Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
PUF una onomatopea, un suono, un rumore, una espressione vocale che evoca fumettisticamente lo sparire improvvisamente.
Foneticamente il termine puf è usato per sonorizzare un improvviso eclissamento ad effetto.
Se nelle vignette, questo sostantivo linguistico, ha il compito principale di richiamare alla mente del lettore una sensazione semplicemente acustica, proviamo ad immaginarci realmente attraverso un puf di far sparire in modo volontario alcuni arredi domestici.
Non occorre la bacchetta magica per poter avvertire questo effetto.
Quando si acquista oppure si affitta una casa piccola è bene poter utilizzare gli spazi nella giusta maniera e soprattutto valorizzare e rendere gli ambienti quanto meno caotici per poter avere, almeno visivamente, l'idea di uno spazio maggiore.
Il discorso è indirizzato soprattutto ai giovani single che in cerca della prima abitazione, per una maggiore indipendenza, sono costretti nelle prime fasi della loro nuova vita ad adattarsi in habitat dalle dimensioni ristrette.
Abbiamo in precedenza parlato, in modo scherzoso, della possibilità di acquistare il letto Bed up, una soluzione trasformabile, versatile e simpaticamente pensata e realizzata dallo studio francese Décadrages, adatto a piccoli appartamenti (https://www.lavorincasa.it/componenti-igienici/2)
Se dunque con un puf il letto può sparire in modo veloce, osserviamo e cerchiamo alcune soluzioni, non convenzionali, che possano aiutarci, non solo onomatopeicamente, a far sparire l'ingombrante blocco cucina.
Esistono in commercio alcune cucine monoblocco salvaspazio integrabili perfettamente con l'arredo domestico.
Per una casa contemporanea minimalista e dalle linee pulite il suggerimento è quello di optare per la cucina monoblocco Minikitchen di Boffi.
Il cubo, vero e proprio manifesto della contemporaneità progettato da Joe colombo, è realizzato in Corian.
L'autosufficienza presente in questa cucina rappresenta l'essenzialità nel suo profondo.
Alimentato elettricamente questo solido ha in se, in mezzo metro cubo di legno, non solo stoviglie ed utensili per sei persone, ma tutti gli elettrodomestici per cucinare.
Le dotazioni consistono in: piano di cottura in vetroceramica, minifrigorifero, cassetto contenimento, sportelli vari per stoccaggio, cassettini portaposate, prese di corrente per piccoli elettrodomestici, grande tagliere e pianetto estraibile di servizio.
Non tutti amano però il minimalismo assoluto e non sempre questi arredi si adattano allo stile della nostra casa.
Per chi cerca sempre contemporaneità nell'arredo ma in chiave meno eccessiva, l'azienda Dada ha realizzato in collaborazione con Dante Bonuccelli la cucina monoblocco Tivali.
Il linguaggio è lo stesso del precedente: unificare tutte le funzioni cucina in un solo blocco salvaspazio.
Operativo e funzionale può essere utilizzato sia al centro della stanza, con funzione divisoria, sia poggiato al muro.
Un concept innovativo, definito da materiali di pregio, che racchiude al suo interno sofisticate dotazioni funzionali atte a rendere efficace la preparazione e la cottura del cibo.
Dotato di una mensola tecnologica con luci di servizio incorporata, schienale attrezzato con barra portaoggetti, prese di alimentazione per piccoli elettrodomestici, mensola in vetro per sorreggere portaspezie porta utensili e posate.
Infine un piano di lavoro estraibile in acciaio inox permetterà potrà essere utilizzato in fase di preparazione cibi.
PUF PUF e la cucina sparisce!
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 341.953 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Cucina in armadio contemporaneo che potrebbero interessarti
|
Ambiente cucina: dimensioni minime in cucinaZona living - Conoscere le dimensioni minime di una cucina, permette di utilizzare al meglio lo spazio disponibile e di migliorare la funzionalità di questo ambiente. |
Tipologie di cucineCucina - Quando si progetta una cucina ci sono diversi fattori da tenere in considerazione: non solo lo spazio che si ha a disposizione, ma anche le abitudini e lo stile di vita di chi la abita. |
Ergonomia nella progettazione dello spazio cucinaCucina - Una organizzazione ergonomica degli spazi e degli arredi fissi della cucina puo' sicuramente rendere piu' facile e meno faticosa l'attivita' di preparazione dei pasti. |
L'ovetto salvaspazioCucina - La finestra sul lavabo. |
Aria sana in cucina: cappe e sensori gasCappe e piani cucina - Alcuni consigli per rendere migliore la qualità dell'aria che respiriamo in cucina. |
Componenti modulari per la cucinaCucina - Quando arriva il momento di acquistare i mobili per arredare una cucina, ci si trova spesso di fronte a proposte standardizzate sia nelle dimensioni che |
Orto da cucinaOrto e terrazzo - La mania dell'orto che sta contagiando un po' tutti, invogliati dal desiderio di portare in tavola alimenti più sani, ha fatto sì che si moltiplicassero |
Cucina bianca ed essenzialeCucina - Vediamo alcune proposte dell'ambiente cucina che bene possano rappresentare l'esigenza di distinguersi per la classe esibita in questo luogo. |
Salve ho una lavatrice nel bagno ma è in una posizione scomoda perche ostruisce l uso del WC.La lavatrice è slim ma è messa di lato.Tra il muro e il lato... |
Ciao, ho visto un bilocale che ha una zona cucinotto. L'attacco gas è sulla parete frontale, opposto alla porta. Mi chiedevo, visto che il tubo flessibile del gas può... |
Buongiorno, avrei bisogno di idee su come ristrutturare questo appartamento di 70 mq circa.Ci andremo a vivere in due ,quindi pensavo di eliminare una camera per poter ampliare... |
Buongiorno a tutti, fra un mesetto dovrebbero montarmi la cucina e prima di parlare con il montatore, vorrei capire qual è la migliore soluzioneper montare i pensili ...la... |
Buonasera mi sono ritrovato ahimè in una situazione un po' ingarbugliata: In data 12/11/2020 l'ingegnere mi comunica che ha presentato la CILA al Comune e mi da il via... |