Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Gli studi e le ricerche del settore merceologico, implicano continue evoluzioni nel campo dell'industria del mobile.
Questa condizione determina nuove soluzioni estetiche nell'arredamento moderno e di design, oltre a nuove prospettive di sviluppo per ciò che riguarda l'ambiente tradizionale e classico.
In questo ambito si presentano delle Aziende, inserite nel settore dell'arredo cucina, che sostanzialmente si orientano secondo questo concetto.
Come primo esempio si cita il progetto Tetrix della Scavolini firmato da Michael Young, che offre una nuova idea di struttura compositiva e multicolore del sistema cucina.La filosofia di Tetrix, sta nella modularità dei componenti (36x60) abbinati tra loro su assi orizzontali (tali da permettere schemi personalizzati), e dal tipo di finitura delle ante in lastre di vetro temperato (lucido o opaco).
Quest'ultima peculiarità è risaltata dalla possibilità di utilizzare pannelli di altezza differente, composti visivamente da più lastre anche in diversi colori (ad effetto dogato e con profili separatori in alluminio), per soluzioni cromatiche e modulari fortemente espressive che esprimono un gioco di incastri e di colore.
Le scelte compositive sono caratterizzate dalle due altezze disponibili di 210/215 cm e 246/251 cm, e dai pensili (altezze da cm 36 a 73) accostabili tra loro per ottenere elementi di H 109 cm.
Gli elementi sopracolonna avranno una altezza di cm 36.Arricchiscono questo sistema altri componenti come: la penisola e le basi (H 36 cm), le parti a giorno, la colonna forno bassa con fascia di tamponamento in acciaio per l'allineamento a pezzi adiacenti, le basi sospese (disponibili anche in versione angolare con cestello estraibile rotante motorizzato), ecc.
Coerentemente con l'aspetto lineare di questo progetto, per l'apertura delle ante, si è privilegiato un sistema senza maniglia, con gole incassate (basi e colonne) e fondo sagomato (pensili), mentre sono disponibili soluzioni push-pull motorizzati.
La finitura della struttura è in grigio alluminio, mentre le gole sono alluminio verniciato bianco, nero o argento.
Tetrix infine, propone anche il nuovo piano in Naturalia, materiale composto in fibre di legno e resine termoindurenti e con caratteristiche superiori rispetto ai comuni laminati.
Per ciò che riguarda il comparto dell'arredamento classico, vi sono nuove idee tese a rivoluzionare il concetto statico della cucina in muratura, proponendo soluzioni al passo con le attuali esigenze del mercato.
Una prima novità riguarda il modo di realizzare la struttura, oltre ai tradizionali elementi costruttivi (tavelle e muretti in laterizio), utilizzando materiali facili da lavorare come per i pannelli di multistrato derivati dal legno o con il leggero siporex.
In questo settore si cita la Sasso e Legno, un'azienda che offre un servizio di progettazione, con consulenza tecnica e assistenza per impiantistica (idrica ed elettrica), di realizzazione e montaggio di questi sistemi.
La produzione della Sasso e Legno segue un metodo artigianale con cucine rivestite con piastrelle o sassi del Piave (10x10), fissati quest'ultimi ad un supporto in legno listellare con collanti idrorepellenti (resistenti al calore e agli acidi), e con pittura murale realizzata a mano su listellare, (aggrappante, rivestimento al quarzo e successivo smalto seta satinato).
Dopo la preparazione delle varie strutture murali, predisposte per l'assemblaggio, segue il montaggio dei vari componenti, eseguito per mezzo di tiranti, e la composizione finale della cucina in tutti i suoi elementi (basi, pensili e colonne).
Questa soluzione tra l'altro, avviene in maniera molto rapida e senza nessun intervento murario.Le composizioni e l'aspetto visivo di queste cucine in muratura sono personalizzabili, secondo i vari gusti, con l'utilizzo di decori di diversa cromia e disegno, oltre all'inserimento di particolari elementi come i lavelli in pietra.
Queste procedure costruttive pongono questi sistemi al passo con i tempi, adattabili alle diverse esigenze, adattabili a diversi ambienti, e dotandoli di un aspetto funzionale per la possibilità di collocare elettrodomestici di ultima generazione.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 341.861 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Cucina con sistema modulare e classica in muratura che potrebbero interessarti
|
Componenti modulari per la cucinaCucina - Quando arriva il momento di acquistare i mobili per arredare una cucina, ci si trova spesso di fronte a proposte standardizzate sia nelle dimensioni che |
Cucine in muratura rivisitate in chiave modernaCucine moderne
- Anche in un ambiente in stile moderno è possibile integrare bene una cucina in muratura realizzata con materiali di ultima generazione, belli ed ecosostenibili. |
Country in cucinaCucina - La cucina in stile country evoca tempi antichi, diventa intima e familiare e non passa mai di moda. Per questo resta un must tra le cucine a vocazione classica. |
Cucina in muratura da esterno: progettoSpazio esterno - Progetto su disegno per cucina in muratura da esterno. Quadro ceramico alla parete in piastrelle di cotto, contenitori di legno movibili e living con panca angolare. |
Come scegliere le piastrelle per la cucina in muraturaCucine classiche - La cucina in muratura in cemento, nella versione più tradizionale come in quella rivisitata in chiave moderna, è adatta a creare un ambiente caldo e accogliente |
Aspetti positivi e negativi della cucina fracassèCucine classiche - Il fracassé è una struttura monolitica che racchiude tutta la zona del piano cottura e della cappa, a diretto collegamento con la canna fumaria e chiusa ai lati |
Cucine da esterno: perfette per il giardino e la terrazzaSpazio esterno - Le cucine da esterno sono elementi fondamentali per completare gli spazi outdoor: moderne, funzionali ed ecosostenibili, ma soprattutto, Made in Italy |
Quello che c'è da sapere sulle cucine in vera o finta muraturaCucine classiche - Ci sono due scuole di pensiero per la cucina in muratura: solo classica artigianale o prodotta industrialmente. Quale scegliere? Facciamo qualche considerazione. |
Cucine su misura artigianali e personalizzateCucine moderne
- La cucina perfetta per lo spazio di casa, personalizzata nelle finiture e nei materiali, si può avere se si opta per cucine su misura realizzate artigianalmente |
Ciao, ho visto un bilocale che ha una zona cucinotto. L'attacco gas è sulla parete frontale, opposto alla porta. Mi chiedevo, visto che il tubo flessibile del gas può... |
Buongiorno, avrei bisogno di idee su come ristrutturare questo appartamento di 70 mq circa.Ci andremo a vivere in due ,quindi pensavo di eliminare una camera per poter ampliare... |
Buongiorno a tutti, fra un mesetto dovrebbero montarmi la cucina e prima di parlare con il montatore, vorrei capire qual è la migliore soluzioneper montare i pensili ...la... |
Buonasera mi sono ritrovato ahimè in una situazione un po' ingarbugliata: In data 12/11/2020 l'ingegnere mi comunica che ha presentato la CILA al Comune e mi da il via... |
Buonasera a tutti,in data 08/02/2022 mi sono recato in negozio per concludere l'ordine della cucina dopo il sopralluogo del geometra incaricato dal negozio, ho saldato il 30% del... |