Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
La cucina è il cuore di ogni casa, è l'ambiente più vissuto, il punto d'incontro che racconta chi siamo meglio di ogni altro ambiente. Tra le molteplici tendenze per la cucina 2020 ci sono gli spazi open space e la conferma dell'estrema funzionalità sia delle isole che delle penisole.
La cucina open space negli ultimi anni si trova quasi sempre all'interno di un unico ambiente insieme al living, creando un unico grande spazio che diventa il centro della zona giorno della casa.
Living e cucina sono accomunati dal fatto di essere senza alcun dubbio gli spazi conviviali e sociali della casa dove condividere esperienze, relazioni e momenti di confronto.
Proprio per questo motivo, la loro unione in un unico ambiente risulta quasi naturale, sia per una questione di praticità in residenze di piccole dimensioni, sia nei grandi appartamenti o nei loft, dove si esprime in modo più completo e creativo.
Il protagonista della casa moderna e contemporanea è l'ambiente cucina che trova nella scelta dei materiali delle superfici la massima espressione del design contemporaneo, in particolare nelle soluzioni accolte negli ultimi anni dalla ceramica tecnica.
Gli effetti del gres porcellanato, che trova naturale impiego nell'arredamento, nell'architettura e nell'interior design, hanno infatti aumentato notevolmente l'appeal dell'ambiente cucina, assicurando flessibilità di impiego, igiene, eleganza e bellezza nel tempo.
Per le suddette caratteristiche, ma anche per la sua grandissima eleganza, in molti casi il gres porcellanato viene scelto per la realizzazione delle superfici della cucina e di isole in cucine moderne e contemporanee.
Il gres porcellanato è ceramica caratterizzata da una struttura estremamente compatta, dalla quale derivano le sue più importanti qualità: ottima resistenza ed una porosità così bassa da renderlo impermeabile all'acqua, agli acidi e allo sporco.
Il gres porcellanato si ottiene da argille ceramiche, sabbia e altri materiali naturali che vengono finemente macinati e successivamente pressati e cotti a temperature comprese tra i 1150 ed i 1250°C. All'interno dei forni per la cottura avviene la ceramizzazione, anche detta greificazione dell'impasto, operazione che rende il gres così compatto, resistente, impermeabile e durevole.
Le caratteristiche del gres porcellanato sono varie e derivano sia dalla qualità dei materiali con i quali viene realizzato, sia dal processo di realizzazione che dalla sua compattezza.
Tra le caratteristiche principali troviamo:
Il gres porcellanato è un materiale che conferisce un raffinato senso estetico e possiede notevoli performance tecniche, motivi per i quali oggi viene scelto per molteplici applicazioni, come la produzione di complementi d'arredo, top di cucine, isole per cucine e bagni.
A tal proposito, molte aziende propongono il tema delle lastre ceramiche a grande formato per la realizzazione di isole per cucina.
Una di queste aziende è Panariagroup che presenta MAXA, un nuovo brand di lastre ceramiche ad alto spessore per il contract e l'interior design. Le lastre MAXA sono caratterizzate da grandi formati di 160x320 cm e uno spessore di 12 mm, con una scelta accurata di materie, colori e finiture di superficie che risultano essere in grande armonia con le più recenti tendenze di interior design.
Le nuove lastre MAXA sono rinforzate da una stuoia in fibra di vetro che ne migliora notevolmente le prestazioni e le già numerose possibilità di impiego, assicurando così una riduzione dei rischi di rottura durante i trasporti e le lavorazioni, una notevole resistenza e versatilità.
Un'importante caratteristica delle superfici MAXA è la possibilità di lavorazione dei bordi, in tal modo si adattano perfettamente alle molteplici e diverse esigenze progettuali e sono adatte a vari utilizzi e contesti, dalla zona cucina, grazie all'idoneità al contatto con alimenti, all'ambito contract, essendo le nuove lastre ecologiche e riciclabili.
I rivestimenti MAXA, infine, possono essere altresì impiegati nell'ambito dell'arredo outdoor.
Un'altra azienda che presenta il tema del gres porcellanato per le cucine moderne con isola è Del Conca che fu fra le prime a impiegare la tecnologia del gres porcellanato.
Le grandi lastre Del Conca si presentano nel formato oversize 120x260 cm, superando così i limiti della ceramica classica ed estendendo la progettazione e l'utilizzo anche a piani cucina, isole per cucina, mobili da bagno, tavoli e tanto altro ancora, per un risultato di grande estetica e impatto visivo.
Un innovativo sistema produttivo permette di realizzare un gres porcellanato con grafiche ad altissima definizione, resistente all'usura, agli agenti chimici e facilmente pulibile, idoneo anche agli ambienti esposti a forti sollecitazioni esterne.
Anche l'azienda ALTA CUCINE propone come materiale per le isole per cucina il gres porcellanato. In questa composizione sia l'isola che il lavello sono completamente in gres e ciò da vita a linee moderne, asciutte ed essenziali, giochi di geometrie, solidità e pone in evidenza l'alta qualità dei materiali.
Ogni ambiente ha le forme che più gli si addicono. Tali composizioni di cucine sono caratterizzate da un design made in Italy e permettono di valorizzare le peculiarità di ogni singolo spazio.
|
||
Notizie che trattano Cucina con isola in gres porcellanato che potrebbero interessarti
|
Top cucina in grès porcellanato: unire estetica e funzionalitàCappe e piani cucina - L'utilizzo del gres porcellanato per i piano da lavoro in cucina, conoscendo quali sono i vantaggi derivanti dalle caratteristiche tecniche proprie del materiale |
Ritorna Isola Design Festival alla Milano Design Week 2022Soluzioni progettuali - La sesta edizione di Isola Design Festival 2022 è ormai prossima. In anteprima tutte le novità di uno degli eventi più interessanti della Milano Design Week 2022 |
Innovative cucine ad isolaCucina - La modernità e la funzionalità delle cucine ad isola è costantemente innovata con nuove soluzioni tecnologiche e di stile al passo con la società ed il mercato. |
Isoclip, la piastrella in gres per l'isolamento termoacusticoIsolamento termico - Brevettata da PFM, azienda di Palagano (MO), il prodotto ha vinto il Premio Oscar per l'edilizia 2021 al Made Expo di Milano, come innovazione ecosostenibile. |
Cucine con isola per organizzare al meglio un open spaceCucine moderne
- La cucina con isola non è solo una moda ma uno spazio funzionale e sociale dove riunirsi con familiari e amici nei momenti di condivisione, per vivere la casa. |
Armadio ad isolaArmadi e cabine armadio - Free loop intorno all'armadio a isola, un trasformista al centro dell'open space: è armadio dispensa in cucina, guardaroba all'ingresso, parete attrezzata in salotto. |
Caratteristiche delle cucine ad isolaCucine moderne
- Le cucine ad isola centrale la soluzione ideale per arredare uno spazio di ampie dimensioni e per muoversi in totale comodità tra fornelli ed elettrodomestici. |
Cucina a isoleProgettazione - Un progetto open - space, ove è protagonista la cucina a due isole, su cui domina una struttura cartongesso - cappa, che funge da legame aereo tra le zone di lavoro. |
Acquistare a Natale la nuova cucina di designCucine moderne
- Considerate l'approssimarsi del Natale come l'occasione per un passo tanto impegnativo ma altrettanto necessario: acquistare la nuova cucina. Vediamo qualche idea. |
Salve cerco consigli ed idee x una cucina ad isola funzionale. Dove e come potrei sistemare sale, spezie e olio sull isola x evitare di metterli nel cassettone e averli a portata... |
Buonasera, vi chiedo un parere sul gres Fap Summer Sabbia R9 per rivestire portico a cui si accede da gradinata rivestita in R11 e terrazza coperta da pergola.R9 è... |
Buongiorno a tutti,in alcune zone del mio terrazzo (60mq) sono apparse dell strisce bianche tra le fughe (ma che in alcuni casi il loro alone prosegue anche sulle piastrelle... |
Rieccomi di nuovo!E dopo aver con voi progettato il bagno, vi chiedo un ultimo sforzo: La scelta dei materiali.In primis le piastrelle: gres porcellanato.Sì, ok, ma... |
Salve, devo cambiare il pavimento in cucina. Vorrei consigli sulle marche e soprattutto un pavimento che duri a lungo nelle migliori condizioni. Sto optando per un gres... |