|
Non è una scelta da poco, perché caratterizzerà tutto l'ambiente cucina, e quindi l'effettivo spazio-living delle case di oggi.
La scelta del materiale caratterizzante un modello di cucina svela anche quella che è la personalità di chi la vive in prima persona.
È, comunque, la scelta di una personalità forte e decisa, senza mezze misure, che mette subito in chiaro le sue scelte di campo.
Il legno di colore naturale e l'acciaio sono due materiali fortemente espressivi, a livello estetico: dichiarano subito la loro natura.
Chi li sceglie è consapevole, in ogni caso, di avere a che fare con due materiali anche difficili, per certi versi, da trattare, da mantenere integri nel loro aspetto esteriore.
C'è, però, la consapevolezza di poter contare su materie nobili e che non sarà certo un graffio o un'ammaccatura, nel corso degli anni, a renderne meno efficace l'impatto estetico, anzi.
Giancarlo Vegni firma per EFFETI Cucine la collezione Wood 100%, un eccellente connubio tra passione per l'elemento naturale e tecnologia avanzata applicata alle varie componenti del prodotto finale.
È realizzata in massello di castagno, rigorosamente da foreste protette, lasciato a stagionare per quattro anni per garantire la stabilità necessaria alla lavorazione e alla resa nel tempo.
Le venature del legno rappresentano la caratterizzazione più evidente di questa cucina.
Il fatto, poi, che ogni composizione sia un prodotto unico, numerato e firmato, poiché realizzato a mano in pochi esemplari ogni anno, rende chi fa questa scelta ancora più consapevole di far parte di una élite...
Non è un modello classico, né è collocabile tra le cucine più propriamente moderne.
Privo di maniglie di alcun genere, è piuttosto un modello classico-moderno, destinato a durare nel tempo non solo per i materiali e le tecnologie adottate, ma anche per l'estetica, essenziale e pulita, senza però risultare troppo rigida.
Tutto ciò grazie all'uso del legno, appunto, per tutta la struttura, e grazie anche all'unione del legno con l'acciaio, presente nei piani incassati e negli elettrodomestici.
L'unione dei due materiali rende Wood 100% una cucina perfettamente in linea con i trend del momento, destinata però a piacere a lungo.
Scelta diametralmente opposta per Philippe Starck, che firma il sistema Starck by Warendorf, per il brand Warendorf.
In sintesi, questo è un sistema componibile costuito da un modulo centrale di base, completo di basi, pensili, piano lavoro, a cui è possibile abbinarvi dei completamenti diversi, a seconda del modello scelto.Quattro le versioni del progetto, con diversi materiali e finiture.
Nella versione Dual, il materiale principe è l'acciaio inox: la cucina è intesa come un vero e proprio (...) laboratorio di cottura, in un ambiente dedicato agli esperimenti e alle scoperte (...).
Il nome Duality deriva dal fatto che il concept è quello di un blocco cucina-living.
C'è dunque la possibilità di considerarlo una cucina, perfettamente attrezzata, ma anche un soggiorno, con un impatto estetico veramente originale.
I frontali e i piani in acciaio inox sono gli elementi caratterizzanti di questo modello, che presenta degli elementi decorativirealizzati a mano che ne accrescono l'originalità.La presenza del passavivande accentua l'idea di rapporto continuo tra esterno e interno, tra cucina e living, per cui ciò che è nato come divisorio, è in realtà un elemento di fluida continuità tra gli ambienti.
La scelta dell'inox, in questo caso, non rende, come potrebbe sembrare ad un primo impatto, l'ambiente freddo, anzi.
La scelta di nascondere gli elettrodomestici, a questo proposito, rende il design pulito ed essenziale.
Quello che farà poi la differenza tra le varie personalizzazioni, sarà data dalla scelta degli elementi a completare la composizione dell'ambiente, e sarà quello a determinarne il carattere: moderno, minimal, radical-chic...
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||