Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Double corner kitchen: una cucina a doppio angolo può essere una soluzione progettuale strategica, in molteplici situazioni laddove lo spazio disponibile lo consente, oppure quando si vuole confezionare a misura un layout personalizzato su pareti ortogonali o fuori squadro, al fine di sfruttare letteralmente ogni centimetro cubo della volumetria globale.
Può risultare performante una cucina a U, poiché offre ampio volume dedicato al contenimento, grazie a basi e pensili, oltre a comodi ed estesi piani di lavoro, rivelandosi adeguata anche per nuclei familiari allargati.
Una cucina con due angoli diventa poliedrica se si gioca con arredi a diverse profondità, assicurando altresì che rimanga centralmente l'ottimale spazio utile, così da consentire agevoli movimenti di utilizzo, tanto del mobilio attrezzato quanto degli elettrodomestici correlati.
La sequenza di foto mostra una serie di ambientazioni significative, dove una cucina sviluppata su tre lati, appare perfettamente integrata nei più svariati contesti abitativi.
ELMAR propone la cucina Playground, modello rappresentativo della tradizionale e avvolgente configurazione a C, associata all'elegante semplicità del design, dove le candide tonalità si abbinano alla naturalezza del legno.
SNAIDERO presenta una delle tante potenzialità compositive della cucina Skyline, caratterizzata dal piano di lavoro sagomato, in pendant con i maniglioni curvilinei, risultando così una conformazione assai ergonomica e pratica nell'uso quotidiano.
Il modello Ola, sempre di Snaidero, conquista le spazialità con un'alternanza di volumi d'arredo convessi e concavi, i quali offrono una confortevole vivibilità nell'ambiente cucina.
Comprex mostra alcune configurazioni multiformi, attuate attraverso composizioni con doppi pensili, penisole di lavoro, banconi snack, cappe geometriche, basi angolari e colonne attrezzate, dove lo spazio è sfruttato al meglio, consentendo i movimenti operativi.
Il grafico proposto di seguito rappresenta la superficie dedicata al locale cucina, i cui arredi attrezzati sono disposti su tre lati.
Il tratteggio evidenziato in rosso, sta a indicare le preesistenti tramezzature ortogonali, che sono state demolite, per poter poi ridisegnare l'ambientazione in modo personalizzato e plurifunzionale.
Le vecchie pareti perpendicolari sono state sostituite da un gioco geometrico di diagonali, inclinate a 45° e intersecanti tra di loro, così da permettere un dialogo biunivoco tra la cucina stessa e il soggiorno.
Un sistema di muretti dritti e obliqui, alti all'incirca 1,10 metri, separa la zona cottura dall'adiacente living; un tavolo con panca risulta complementare all'angolo creato dalla bassa struttura muraria diagonale, confermando l'interconnessione spaziale e funzionale tra soggiorno e cucina.
Permane un pilastro portante - segnato in rosso - che farà da colonna terminale di chiusura e di accesso alla composizione cucina e all'annessa panca collocata sul lato opposto, come sarà riscontrabile più chiaramente nel prossimo disegno prospettico.
La raffigurazione prospettica rende intelligibile la mia soluzione progettuale, pensata per questa cucina con due angoli: un angolo retto corrispondente alla zona lavaggio a doppio lavello, mentre l'altro angolo risulta di maggior ampiezza, perché determinato dal gioco di bassi muretti disposti in senso obliquo.
Non a caso, tale maggiore apertura dell'angolazione, consente l'adeguata libertà nei movimenti tra un lato e l'altro della composizione cucina; se è stretta la porzione che ospita il piano cottura, poi progressivamente si allarga la forbice che separa le due pareti frontali.
Nel suo insieme, si tratta di una movimentata ma ben concepita cucina in muratura e legno, resa unica dal sistema di muretti e mensole diagonali, che demarcano la separazione dal soggiorno.
La porzione diagonale sulla sinistra, si compone di basi attrezzate a profondità ridotta, con top di rivestimento in legno, sovrastato da una mensola; questo ulteriore ripiano descrive poi due angoli, fungendo da sinuoso piano di appoggio e bancone di servizio.
La presenza della panca sul lato opposto, intuibile oltre il pilastro, rende strategico il sistema strutturato in diagonale, poiché si concretizza una vera e propria funzione passavivande, a libera e totale apertura sul living.
Altre due mensole aeree oblique fungono da sostegno per la cappa a isola in acciaio, nonché da supporto per una serie di faretti a led che illuminano selettivamente le zone operative.
Il piano cottura può essere schermato parzialmente o totalmente dal retrostante soggiorno, a mezzo di stretti vetri fissi e scorrevoli.
Al di sotto del piano cottura, due ripiani in legno sono estraibili su binario e asportabili come comodi vassoi; un sottostante cestone con frontale intrecciato risulta pratico per riporre le stoviglie d'uso frequente.
Il volume angolare sotto lavello è rifinito da mantovane decorative in legno e da tendine, proprio per agevolare i movimenti operativi di accesso agli oggetti riposti al suo interno.
Pensili alti, cassetti e cestoni consentono ampio spazio per il contenimento, la colonna forno ribassata offre un comodo piano di appoggio, al di sopra del quale trova posto anche il forno a microonde; completa la composizione la colonna frigo con sopralzo a funzione dispensa.
L'ideazione della variegata separazione diagonale tra cucina e soggiorno ha reso possibile un'equa distribuzione spaziale, a vantaggio di entrambe le ambientazioni.
Il soggiorno ha guadagnato un inaspettato angolo panca a diretto contatto con l'area di cottura; in cucina, l'ampia raggiatura dell'angolazione in senso obliquo, rende comode le operazioni quotidiane ai fornelli.
Il nostro esclusivo servizio online di progettazione a mano libera offre una consulenza specialistica, fedelmente mirata alla concreta ed efficace risoluzione delle molteplici problematiche, riscontrabili in qualsiasi ambito residenziale.
Soluzioni strategiche e creative vengono ragionate attentamente, per dar vita a nuove e più funzionali suddivisioni degli spazi interni ed esterni, realizzando così un perfetto connubio tra morfologie architettoniche e arredi.
Planimetrie arredate e disegni realistici tridimensionali vengono elaborati in ogni dettaglio, per ridisegnare una distribuzione spaziale lontana da schemi fissi e preconfezionati, garantendo un sensato equilibrio tra bellezza e praticità d'utilizzo.
|
||
Notizie che trattano Cucina a doppio angolo: progetto che potrebbero interessarti
|
Componenti modulari per la cucinaCucina - Quando arriva il momento di acquistare i mobili per arredare una cucina, ci si trova spesso di fronte a proposte standardizzate sia nelle dimensioni che |
Tipologie di cucineCucina - Quando si progetta una cucina ci sono diversi fattori da tenere in considerazione: non solo lo spazio che si ha a disposizione, ma anche le abitudini e lo stile di vita di chi la abita. |
Ambiente cucina: dimensioni minime in cucinaZona living - Conoscere le dimensioni minime di una cucina, permette di utilizzare al meglio lo spazio disponibile e di migliorare la funzionalità di questo ambiente. |
Riprogettare lo spazio cucinaZona living - Un esempio pratico di come razionalizzare gli spazi in una villetta su due piani, riprogettando l'intero ambiente dedicato alla cucina e al bagno di servizio. |
Legno in cucinaCappe e piani cucina - Cucina tutto legno, effetto cambusa. Conformazione a U, in connessione biunivoca con la zona pranzo. Mensolone aereo, in cui si specchia la penisola di lavoro. |
Cucina per casa vacanzeCasa vacanze - Progetto a mano libera, per Cucina con Piastrelle di Vietri: verde acquamarina, e legno di ciliegio. Creatività in stile mediterraneo: in cui si specchia la vacanza. |
Progetto di separazione della cucina dal soggiorno con una parete vetrataZona living - Di seguito illustro il progetto di suddivisione di una cucina dall'attiguo soggiorno, attraverso l'installazione di una parete in vetro temperato con anta scorrevole. |
Cucina a trapezioCucine classiche - Soluzione per cucina a pianta trapezoidale. A tutta altezza, sfruttando l'inclinazione delle pareti: una cucina in edizione unica. In legno e ceramica di Vietri. |
Come progettare una cucina disposta a UCucine moderne
- Progetto cucina a U con finestra: la composizione su 3 lati con base snack e setto in cartongesso, si interfaccia in modo discreto con l'ingresso e il soggiorno |