Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Come realizzare un funzionale armadio a muro in mansarda

La soluzione di arredare la mansarda con armadi a muro è efficace per sfruttare al meglio ogni spazio, anche il più difficile da raggiungere in profondità e altezza
Pubblicato il / Aggiornato il

Perché installare un armadio a muro?


Costruire un armadio a muro significa poter recuperare spazio all'interno di un ambiente che in alternativa non verrebbe utilizzato. Specialmente chi abita in un loft e in spazi dalla superficie ridotta, ha l'esigenza di sfruttare ogni angolo della casa per organizzare le proprie cose in modo ordinato.

Lo spazio mansarda si presta bene per la realizzazione di armadi a muro poiché è possibile sfruttare la pendenza delle falde del tetto in modo da utilizzare la parte più bassa attrezzandola con scaffalature, mensole, ripiani da adibire a deposito o cambio stagionale.


Armadi a muro - Massimo Griggio

Armadi a muro - Massimo Griggio

Armadi a muro - Massimo Griggio
Armadi estraibili - Massimo Griggio

Armadi estraibili - Massimo Griggio

Armadi estraibili - Massimo Griggio
Armadio a muro - Alucabina

Armadio a muro - Alucabina

Armadio a muro - Alucabina
Armadio mansarda - Falegnamerie Design

Armadio mansarda - Falegnamerie Design

Armadio mansarda - Falegnamerie Design
Armadio mansarda - Falegnamerie Design

Armadio mansarda - Falegnamerie Design

Armadio mansarda - Falegnamerie Design
Armadio mansarda - Falegnamerie Design

Armadio mansarda - Falegnamerie Design

Armadio mansarda - Falegnamerie Design

Soprattutto in città, i monolocali e bilocali hanno bisogno di essere organizzati in modo da poter garantire comfort e spazio a sufficienza per contenere tutto ciò che è necessario.
Armadi a muro, su misura, sono pensati per essere installati in spazi delimitati e rappresentano la soluzione ottimale per arredare mansarda con criterio.

Armadi per mansarda - Falegnamerie Design
Se si hanno delle nicchie o dei vani già delimitati su tre lati, anche con il fai da te è possibile creare un armadio a muro, inserendo semplicemente una cassettiera acquistata già bella e pronta, aggiungendo dei ripiani, da lasciare a giorno o da chiudere con ante di diversi materiali.

Per un lavoro più professionale occorre rivolgersi ad artigiani del mestiere o ad aziende che operano nel settore e possono costruire un armadio su misura secondo le proprie esigenze.


L'armadio a muro in cartongesso


L'armadio a muro in cartongesso è una soluzione che si può adattare in qualsiasi circostanza abitativa senza incidere sull'esistente. Il cartongesso è un materiale molto versatile, leggero, economico e di facile lavorazione, che consente molteplici soluzioni di arredo, in ogni tipo di spazio e di stile.

L'armadio a muro fai da te è utile per ottimizzare spazi morti, come ad esempio quelli di risulta tra angoli e pilastri, oppure le parti basse di una mansarda, dove è difficile inserire un armadio tradizionale.
Armadi su misura - Massimo Griggio
L'armadio a muro in cartongesso consente di personalizzare le finiture in base allo stile della casa, abbinando le ante di chiusura con l'arredo già esistente.
L'armadio può essere anche progettato al fine di separare lo spazio in più ambienti, come divisorio, accessibile da entrambi i lati, con differenti elementi di chiusura.

La realizzazione dell'armadio in cartongesso può essere fatta anche in autonomia, acquistando tutto il necessario nei grandi centri di bricolage, come i pannelli, disponibili in varie dimensioni e spessori, i telai metallici che andranno ancorati al pavimento e alle pareti per garantire la stabilità.


Ridefinire gli spazi in modo funzionale con un armadio a muro


L'armadio a muro è una soluzione ottimale per utilizzare spazi in modo funzionale, dando importanza anche a un buon allestimento interno, scegliendo mensole, appendiabiti, cassetti, in grado di sfruttare ogni centimetro al meglio, personalizzando anche le ante per armadio a muro.

L'armadio diventa così un perfetto contenitore per riporre giacche e cappotti, coperte e oggetti, di uso non continuativo, che altrimenti creerebbero disordine in casa.
Le dimensioni dell'armadio saranno definite dallo spazio a disposizione, valutando una profondità minima di 50 cm, l'altezza potrà variare a seconda della conformazione della stanza.

L'azienda Alucabina ha una risposta per tutti gli spazi, utilizzando un sistema semplice e modulare che si presta all'arredo casa a 360° e al professionale (uffici, negozi) utilizzando soluzioni e design di avanguardia.

Tutti i tipi di composizioni sfruttano degli elementi a incastro per ottenere un montaggio facile e intuitivo. Gli innesti sono concepiti per essere molto resistenti, ciò permette di effettuare il montaggio, gli spostamenti e lo smontaggio tantissime volte senza che questi si danneggino.

Armadio a muro - Alucabina
Tutte le configurazioni sono personalizzabili in funzione delle proprie richieste, impiegando elementi modulari che consentono diverse disposizioni.

Indicando le misure dello spazio da arredare e l'idea di massima che si vuole ottenere, i designer potranno preparare un render 3D che potrà dare immediatamente la percezione del risultato finale e sarà la base di partenza per la personalizzazione del progetto: scelta del colore, posizionamento, moduli, modelli e accessori, ecc.

L'obiettivo dell'azienda è quello di offrire una cabina armadio facile da montare, anche in fai da te, con una struttura interamente realizzata in Italia con qualità di eccellenza e con la certezza di trovare nel tempo gli accessori per ampliare o trasformare la propria parete.


Armadi estraibili per mansarde


L'azienda Massimo Griggio & C snc propone esclusivi armadi estraibili, particolarmente funzionali per sfruttare tutto lo spazi del sottotetto. Non è più necessario chinarsi per raggiungere le zone più basse e scomode della mansarda, perché questi armadi sono dotati di speciali ruote, che ne consentono l'estrazione e il rientro con facilità.

Armadi estraibili mansarde - Massimo Griggio
Ogni modulo è attrezzabile a piacere con cassetti, ripiani, bastoni appendiabiti, scrivania, libreria, televisore, ecc. L'estetica delle ante è personalizzabile con finiture di ogni tipo, immagini, legni, tessuti, specchi.


Armadi per mansarda progettati su misura


La mansarda spesso è considerata un ambiente poco confortevole, ricavato da un sottotetto; in realtà potrebbe essere progettato in modo gradevole e funzionale, diventando un luogo molto piacevole.

Armadi per mansarde - Falegnamerie Design
L'azienda Falegnamerie Design è specializzata nell'organizzare lo spazio mansarda in modo ottimale, per rispondere a qualsiasi esigenza.


Tetti spioventi e inclinati, angoli angusti, altezze ridotte, piccole nicchie, costituiscono la base per creare progetti di arredo su misura capaci di risolvere ogni problema.

Le zone più basse della mansarda non vanno lasciate vuote o inutilizzate ma si possono sfruttare con armadi a muro o armadi contenitori bassi e lunghi ideali per contenere al loro interno qualsiasi cosa.

Tutto viene progettato al millimetro, impiegando materiali di prima qualità, linee e forme estremamente personalizzabili, lasciando libera la creatività.

armadio a muro , mansarda , arredare mansarda , ante per armadio a muro
riproduzione riservata
Costruire un armadio a muro in mansarda
Valutazione: 5.57 / 6 basato su 23 voti.

Costruire un armadio a muro in mansarda: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
  • Jovis
    Jovis
    Venerdì 2 Agosto 2019, alle ore 13:33
    Ciao!
    ritengo interessantissimi e strategici spratutto gli armadi estraibili, ovviamente ci vuole sempre la mano di un falegname, io al massimo mi monto qualche bussolotto di "Ikea".:-())
    rispondi al commento
  • Patrizia
    Patrizia
    Domenica 16 Settembre 2012, alle ore 15:30
    Buongiorno, volevo una informazione. Un armadio a muro può essere usato anche per isolare la camera dai rumori che provengono dal locale adiacente?
    La mia camera confina con una panetteria e di notte sento i rumori del panificatore.
    Purtroppo non posso fare molto, allora volevo mettere un isolante sul muro e con l'occasione cambiare l'armadio che è un po' datato con una parete-armadio di 5 mt per 3 mt di altezza e 50-55 cm di profondità.
    Grazie per l'attenzione
    rispondi al commento
Torna Su Espandi Tutto
REGISTRATI COME UTENTE
343.533 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Costruire un armadio a muro in mansarda che potrebbero interessarti

Le migliori cabine armadio componibili realizzate in mansarda

Sottotetto - Gli armadi e le cabine armadio sono un elemento indispensabile nell'arredamento di un'abitazione. Di norma sono inseriti nelle camere da letto oppure in mansarda

Vivere in mansarda: progettazione e arredo su misura

Sottotetto - Progetto per mansarda moderna: open space con salotto, pranzo, cucina con snack, contenitori e armadi su misura nelle parti più basse, ottimizzando ogni volume

Come ricavare un vano abitabile da una mansarda

Sottotetto - Come sfruttare al meglio gli spazi di una mansarda abitabile creando simpatiche divisioni interne degli ambienti. Consigli degli esperti per l'arredo su misura.

Progetto di due camerette con bagno in una mansarda esistente

Sottotetto - Da una mansarda con soffitto elevato sono state ricavate due camerette, un bagno e un ripostiglio senza modificare le aperture esistenti dell'involucro esterno.

Arredare una mansarda: consigli utili per sfruttare ogni centimetro

Soluzioni progettuali - La mansarda da ripostiglio può diventare un'abitazione molto cool grazie alle scelte giuste per realizzarne finiture e arredi che sfruttino bene tutti gli spazi

Come arredare la mansarda

Sottotetto - Arredare una mansarda può rappresentare una vera e propria sfida, data la conformazione tipica di questi spazi. Vediamo alcune soluzioni d'arredo per farlo al meglio.

Camera matrimoniale in mansarda

Sottotetto - Progettazione a mano libera, per camera in mansarda tutto legno. Gruppo letto in diagonale, parete office-toilette, armadio a muro in cui si specchia e dilata lo spazio.

Camera da letto in mansarda: idee d'arredo

Sottotetto - Nella camera da letto mansardata, nonostante l'accentuata pendenza, un setto vetrato crea una fluida e luminosa divisione tra il gruppo letto e la zona armadio.

Progetto di Restyling di un mansarda: ecco qualche consiglio

Soluzioni progettuali - Idee e soluzioni per il restyling di una mansarda senza interventi sulle partizioni interne. Scopriamo insieme le soluzioni proposte dall'architetto Sabatino.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img sara567
Salve a tutti,sopra il mio appartamento c'è una mansarda accatastata C2 di proprieta dell'inquilino che abita di fronte al mio appartamento. Negli utlimi mesi questa...
sara567 01 Giugno 2023 ore 08:30 2
Img monikina87143
Buongiorno, sto per imbarcarmi in una ristrutturazione completa e ho messo in preventivo di chiedervi diversi pareri. Oggi è la volta della cucina, che al momento è...
monikina87143 15 Maggio 2023 ore 13:55 6
Img bond 01
Buonasera a tutti,abbiamo una casa di campagna nell'alto Salento fatta quasi tutta con doppio tufo da 20 cm più intercapedine da 10 cm (totale spessore muro 20+10+20).Casa...
bond 01 08 Gennaio 2023 ore 12:08 2
Img alessandro daltilia
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un vostro parere. Sto valutando l'acquisto di un immobile dotato di mansarda. Nella mansarda ho notato delle crepe nelle travi (che mi...
alessandro daltilia 05 Dicembre 2022 ore 17:52 3
Img lillo9546
Salve!Una mansarda è o troppo fredda in inverno o troppo calda in estate.Come è possibile normalizzare la temperatura?Non credo che andando ad isolare si puo...
lillo9546 16 Agosto 2022 ore 11:29 1