Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Ottobre è un mese in cui piantare e seminare molti tipi di piante.
Sulla carta è un mese ancora mite anche se ultimamente i cambiamenti climatici hanno sparigliato le carte in tavola.
Negli ultimi anni in questo periodo, si vede ancora gente andare al mare a mese inoltrato, con temperature a volte superiori ai 30 °C.
Per alcune delle piante proposte quindi, attenzione alla temperatura del terreno prima di procedere.
Ma quindi, che cosa piantare a ottobre nel giardino o sul balcone di casa?
Esistono moltissime piante come accennato, soprattutto bulbacee, che doneranno al giardino delle fioriture mozzafiato.
Diciamo che questo quindi, è il mese perfetto per la preparazione di quello che sarà il giardino o il balcone in primavera. In linea di massima questo è anche un buon periodo per sistemare piante già esistenti e per fare lavori su alberi da frutto e sul prato.
Giardino o balcone che sia, ottobre è il mese giusto per mettere a dimora alcune piante bulbacee. La scelta su come e quali prendere tiene presente di alcuni fattori, primo tra tutti, lo spazio a disposizione.
Ovviamente, a seconda della pianta bisognerà controllare l'esposizione e ultimo, ma non per importanza, gusti personali e accostamenti cromatici.
Molto importante per via del cambiamento climatico che ci affligge è che, almeno sulla carta, ottobre è il mese giusto per piantare bulbi.
Tuttavia, visto il caldo anomalo bisognerà sempre controllare che la temperatura del terreno si aggiri tra i 5 e i 10 °C.
|
CONSIGLIATO
![]() Concime compo piante fiore
Concime organo-minerale liquido a base di guano, Specifico per piante fiorite da interno, balcone e terrazza, Sviluppo...
|
In questo periodo andranno piantati bulbi come Allium, giacinti e tulipani.
Soprattutto con questi ultimi si potranno creare dei giochi di colore da togliere il fiato: basti vedere alcune foto dell'Olanda in primavera, dove il tulipano è il fiore nazionale.
Un buon trucco è quello di piantare bulbi differenti a intervalli di qualche giorno, in modo da prolungare l'apertura dei boccioli.
Fiori da piantare prima delle gelate invernali. Dovranno essere distanziati di 10-15 cm e messi a una profondità massima di 10 cm.
La punta del bulbo andrà rivolta verso l'alto. Quando si acquistano i bulbi di tulipano bisogna prendere in considerazione vari parametri per creare composizioni perfette:
Se proprio si vuole esagerare, bisognerà considerare anche la precocità di ogni specie in modo da ottenere delle fioriture a dir poco perfette.
Non vogliamo mentire: per una cosa del genere è il caso di rivolgersi a un esperto del settore!
La campanula è una pianta perenne con fiori blu, lilla, rosa o bianchi, facile da coltivare. Sono adatte a rallegrare i bordi intorno agli alberi perché amano molto le zone in penombra.
I bulbi andranno piantati a una profondità di 10 cm, distanziati l'uno dall'altro di circa 10 cm. Non bisogna piantarle però troppo in ombra perché ciò potrebbe influire sulla perfetta crescita della pianta.
Il fertilizzante va dato solamente da marzo a settembre e deve essere quello appositamente studiato per piante da fiore. Le migliori marche sul mercato solo quelle della Compo e della Gesal.
Altra pianta perfetta da piantare in autunno è il Giglio.
I suoi bulbi fioriranno poi in primavera. Sarà possibile piantarli sia in giardino che in vaso.
La posizione ideale è semi soleggiata e anche in questo caso la profondità ideale di interramento si aggira intorno ai 10 cm.
Distanziarli preferibilmente di almeno 5 cm l'uno dall'altro.
Al terriccio andrà aggiunta un po' di sabbia per favorire una crescita sana.
La concimazione va effettuata appena i gigli inizieranno a spuntare fuori dal terreno, solamente due o tre volte l'anno.
Anche in questo caso il periodo ideale è quello prima delle gelate invernali.
Come i tulipani, esistono tantissime varietà e colori tra cui scegliere per avere poi in primavera una fioritura pazzesca. Sia che vengano piantati in vaso oppure in terra andranno interrati sempre a 10 cm ma distanziati tra loro di almeno 15 cm.
Nella Mitologia greca si narra che Apollo perse il suo amante spartano in maniera tragica. Per ricordarsi in eterno di lui fece nascere un bellissimo fiore, dandogli il nome del suo caro scomparso.
Oltre ai bulbi ci sono anche altre piante che potranno essere piantate in questo periodo, come la calendula.
Bisognerà utilizzare del terriccio biologico sistemando i semi a circa 1 cm di profondità, nebulizzando poi con dell'acqua per stimolarne l'attecchimento.
In fase di acquisto si potrà scegliere tra due varietà distinte di calendula: a fiori semplici o a fiori doppi.
Si adatta alla mezz'ombra ma preferisce il pieno sole.
Nella Coltivazione in vaso andranno previste delle concimazioni regolari.
Un concime liquido biologico sarà perfetto e la pianta andrà irrigata con esso ogni 15 giorni, da marzo a settembre.
Chiamato anche Dianthus barbatus o garofano dei poeti, è una pianta dai bellissimi fiori, erbacea e perenne dal fiore con i petali frastagliati.
Il terreno in cui andranno seminati deve essere ben drenato (per scongiurare marciume radicale) e molto fertile. L'esposizione perfetta sarà quella soleggiata e andranno innaffiati con parsimonia spostando poi la pianta, se in vaso, in zona d'ombra.
Se coltivato in terra, invece, bisognerà scegliere una zona di mezz'ombra per evitare che venga bruciato dai raggi del sole.
Ottobre è il mese ideale per seminare il prato del proprio giardino e per concimarlo. Il prodotto ideale deve essere granulare e a lenta cessione, come quello della Compo (foto in gallery).
Le prime foglie delle varie piante a ottobre inizieranno a cadere: ma attenzione a non gettarle via perché saranno utilissime per realizzare delle pacciamature.
Bisognerà anche estirpare le piante che hanno concluso il loro ciclo vitale e potare gli arbusti che hanno semplicemente terminato la fioritura.
Anche le piante da frutto andranno potate ma bisogna evitare di effettuare interventi troppo drastici. Se non si è del mestiere meglio contattare un esperto per non arrecare danni anche gravi alla pianta.
Infine, sarà opportuno spostare alcune piante all'interno, ma solamente nel caso in cui le temperature crollino all'improvviso.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 344.769 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Cosa piantare a ottobre in giardino che potrebbero interessarti
|
Cosa piantare in giardino e nell'orto in autunnoOrto e terrazzo - Durante la stagione autunnale è possibile prepare l'orto ed il giardino per coltivare verdure e fiori. Ecco alcuni consigli e suggerimenti per farlo al meglio. |
8 bellissimi fiori da piantare a giugnoGiardinaggio - Giugno è un mese magico per piantare fiori che doneranno coloratissime fioriture per tutta l'estate. Ecco una selezione degli 8 migliori fiori da piantare a giugno |
Come mettere a dimora i bulbiGiardinaggio - Abbiamo ancora un mese di tempo per la messa a dimora dei bulbi a fioritura primaverile: vediamo insieme quali passi seguire per arrivare ad avere buoni risultati. |
Consigli per la coltivazione dei bulbi fioritiGiardinaggio - I bulbi da fiore sono piante che con oltre duecento varietà portano colore e profumo in giardino come in casa, se coltivate in vaso. Ecco come predersene cura. |
Cosa piantare a marzo per avere un giardino in fiore d'estateGiardinaggio - Marzo è un mese che in giardino e nell'orto vi porterà via del tempo piacevole per i lavori da fare che, tra semina e sistemazione del terreno, sono molti |
Lavori in giardino di ottobreGiardinaggio - Nel mese di ottobre ci sono molti lavori da fare, fondamentali per avere un bel giardino fiorito in primavera, tra cui la messa a dimora nuove essenze. |
Zara Home lancia la collezione per gli appassionati di giardinaggioGiardinaggio - Dagli accessori per trapiantare le piante ai cesti dove mettere le erbe appena raccolte: la nuova linea Zara Home è pensata per gli amanti del verde domestico |
Inverno: inizia un nuovo anno in giardinoOrto e terrazzo - Narciso e tulipano ma anche carote, prezzemolo e lattuga: eccovi una breve rassegna delle principali semine da effettuare in giardino e nell'orto durante l'inverno. |
Consigli utili per coltivare degli splendidi gladioliGiardinaggio - I gladioli sono fiori coloratissimi, utilizzati per creare composizioni, bouquet e per ornare bordure e aiuole. Scopriamo insieme come coltivarli al meglio! |