• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Che cosa fare se il piano a induzione si scheggia?

La rottura del vetro del piano cottura può influenzare negativamente la sua funzionalità: se il vetro è intatto si può riattaccare con silicone trasparente
Pubblicato il

Che fare se il piano a induzione si scheggia: sostituire o riparare?


Nell'ambito della manutenzione domestica, uno degli inconvenienti che possono verificarsi è la scheggiatura del piano cottura a induzione.

Questo tipo di danno non solo pregiudica l'estetica dell'elettrodomestico ma può anche influenzare negativamente la sua funzionalità e sicurezza.

Prima di procedere con qualsiasi tentativo di riparazione, è cruciale valutare l'entità del danno.

Cosa fare se il piano a induzione si scheggia - PexelsCosa fare se il piano a induzione si scheggia - Pexels



Le scheggiature possono variare in dimensioni e profondità, influenzando direttamente l'approccio di riparazione più appropriato.

In alcuni casi, se il frammento scheggiato è ancora intatto, può essere possibile riattaccarlo utilizzando silicone trasparente o altri adesivi specifici per il vetro.

La scheggiatura del piano cottura a induzione non deve necessariamente tradursi in un costoso intervento di sostituzione.

Con le giuste conoscenze e strumenti, è possibile effettuare riparazioni efficaci che ripristinano l'estetica e la funzionalità dell'apparecchio.


Come riparare il piano a induzione rotto


Ecco alcune soluzioni per risolvere il problema della rottura del piano a induzione.

Piano a induzione con vetro rotto - PexelsPiano a induzione con vetro rotto - Pexels



  1. Kit di riparazione: esistono sul mercato kit di riparazione appositamente formulati per il vetro dei piani cottura a induzione. Questi kit includono materiali come resine o siliconi che, una volta applicati, induriscono ripristinando l'integrità strutturale del vetro. L'utilizzo di tali kit rappresenta una soluzione pratica ed economica per affrontare scheggiature e crepe minori.

  2. Ricorso a professionisti: per danni di maggiore entità o per coloro che non si sentono a proprio agio nell'effettuare riparazioni fai da te, è consigliabile rivolgersi a personale specializzato. Questa opzione, sebbene più costosa, garantisce una riparazione sicura e duratura. Il costo di sostituzione del vetro del piano cottura a induzione può variare notevolmente, ma è un investimento necessario per preservare la funzionalità e la sicurezza dell'apparecchio?

  3. Manutenzione preventiva: per evitare danni futuri, è fondamentale adottare misure preventive, come l'utilizzo di utensili da cucina appropriati e la manutenzione regolare del piano cottura. L'adozione di buone pratiche di utilizzo contribuisce a prolungare la vita utile dell'elettrodomestico.


Quanto costa sostituire il vetro del piano a induzione?


La sostituzione del vetro di un piano cottura a induzione rappresenta una procedura piuttosto onerosa, la cui spesa varia in funzione di vari fattori, inclusi il modello del piano cottura, la marca, la dimensione e la complessità dell'intervento richiesto.



Il costo del solo vetro di sostituzione può oscillare significativamente, spesso superando il centinaio di euro, a cui si devono aggiungere le spese per la manodopera qualificata necessaria per l'installazione.

Sostituire piano a induzione - PexelsSostituire piano a induzione - Pexels



In media, la spesa complessiva per la sostituzione può variare da 250 euro a 500 euro o più, a seconda della specificità del pezzo di ricambio e della tariffa del servizio tecnico.

Rottura del piano cottura a induzione: conviene ripararlo?


È importante sottolineare che, in alcuni casi, il costo della riparazione o sostituzione può avvicinarsi o addirittura superare quello di un nuovo piano cottura, specialmente se si tratta di modelli di fascia alta o dotati di funzionalità avanzate.
piano cottura induzione
Pertanto, prima di procedere con la sostituzione, è consigliabile valutare attentamente il rapporto costo-beneficio, considerando anche l'età e lo stato generale dell'apparecchio.

Consigli per piano a induzioneConsigli per piano a induzione



Per ottenere un preventivo accurato, si raccomanda di contattare direttamente il servizio assistenza del produttore o un tecnico specializzato, che potrà fornire una valutazione dettagliata del danno e del lavoro necessario.

Alcuni produttori offrono anche piani di assistenza estesi o garanzie che possono ridurre o coprire parzialmente i costi di riparazione, quindi è utile verificare la disponibilità di tali opzioni prima di intraprendere qualsiasi azione.


Si può usare il piano induzione con il vetro rotto?


L'utilizzo di un piano cottura a induzione con il vetro rotto o scheggiato comporta rischi significativi e, in generale, non è consigliato.

La compromissione dell'integrità del vetroceramico non solo riduce l'efficacia della trasmissione del calore ma espone anche a pericoli diretti per la sicurezza degli utilizzatori.

Usare piano a induzione scheggiato - PexelsUsare piano a induzione scheggiato - Pexels



Se il piano cottura a induzione presenta danni al vetro, è fondamentale interromperne l'uso immediatamente e contattare un tecnico qualificato per una valutazione.
kit riparazione vetro
In molti casi, la sostituzione del vetro o dell'intero piano può essere necessaria per garantire la sicurezza e il corretto funzionamento dell'apparecchio.

La sicurezza deve sempre avere la priorità rispetto alla convenienza temporanea di continuare a utilizzare un elettrodomestico danneggiato.


Perché si graffia il piano induzione?


I piani cottura a induzione, nonostante la loro robustezza e efficienza, sono suscettibili a graffi e abrasioni a causa di diverse cause.

La superficie in vetroceramica, sebbene dura e resistente alle alte temperature, può essere danneggiata da oggetti appuntiti, cadute accidentali di utensili o dall'uso improprio di pentole e padelle.

Riparare piano a induzione - PexelsRiparare piano a induzione - Pexels



La prevenzione è la strategia migliore per mantenere il piano a induzione in ottime condizioni. Si consiglia di utilizzare fondi di pentole lisci, sollevare gli utensili invece di trascinarli e seguire le istruzioni del produttore per la pulizia e la manutenzione.

Inoltre, l'adozione di copri piano cottura quando non in uso può fornire una protezione aggiuntiva contro polvere e potenziali impatti.


riproduzione riservata
Cosa fare se il piano a induzione si scheggia
Valutazione: 5.29 / 6 basato su 7 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
  • Carla85
    Carla85
    Giovedì 29 Febbraio 2024, alle ore 11:08
    Per riparare un piano di vetro scheggiato vanno bene anche quei kit per le scheggiature sui parabrezza della auto?
    rispondi al commento
    • Nino
      Nino Carla85
      Giovedì 29 Febbraio 2024, alle ore 16:16
      Non credo che esistano kit per la riparazione della scheggiature dei vetri e per la precisione dei parabrezza dell'auto.
      Per le riparazioni ci sono le aziende come Carglass.
      rispondi al commento
      • Carla85
        Carla85 Nino
        Venerdì 29 Marzo 2024, alle ore 12:56
        Invece esistono i kit per la scheggiatura dei vetri, si vendono su Amazon.
        rispondi al commento
Torna Su Espandi Tutto
348.162 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.