Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Diventa un esperto BIM: corsi online per architetti e ingegneri

La formazione in ambito BIM diventa sempre più importante sia per gli obblighi previsti dalla legge, sia per offrire un servizio di progettazione più efficiente
Pubblicato il

La nuova frontiera della progettazione BIM


BIM sta per Building Information Modeling e si riferisce ad una metodologia di lavoro che mediante la simulazione di un'opera ne ottimizza la progettazione e la gestione durante tutto il suo ciclo di vita.

A ciò si aggiunge che il Decreto BIM n.560 del 2017 finalizzato alla digitalizzazione dei processi e delle attività di progettazione e gestione dell'opera, all'art. 6 ha fissato degli step di introduzione dell'obbligatorietà del BIM per la partecipazione alle gare d'appalto.

Il primo step ha riguardato i lavori complessi relativi a opere di importo a base di gara pari o superiore a 100 milioni di euro a decorrere dal 1° gennaio 2019. L'ultimo step sarà per opere di importo a base di gara inferiore a 1 milione di euro a partire dal 1° gennaio 2025.


La metodologia BIM rende sempre più efficiente tutto il processo edilizio

La metodologia BIM rende sempre più efficiente tutto il processo edilizio

La metodologia BIM rende sempre più efficiente tutto il processo edilizio
BIM non vuol dire solo modellazione geometrica dell'opera

BIM non vuol dire solo modellazione geometrica dell'opera

BIM non vuol dire solo modellazione geometrica dell'opera
Revit è il software BIM based più utilizzato al mondo

Revit è il software BIM based più utilizzato al mondo

Revit è il software BIM based più utilizzato al mondo
Per diventare specialisti BIM esistono vari corsi in e-learning

Per diventare specialisti BIM esistono vari corsi in e-learning

Per diventare specialisti BIM esistono vari corsi in e-learning

Pertanto, implementare il BIM nelle proprie modalità di lavoro diventerà sempre più fondamentale soprattutto per quei professionisti che vogliono prendere parte a queste gare e che vogliono mantenersi al passo coi tempi.


Il BIM, perché è così importante


A parte gli obblighi di cui abbiamo parlato poc'anzi, utilizzare una metodologia BIM nel 2020 è diventato fondamentale e questo non solo per le grandi opere ma anche per un singolo edificio. Ciò perché grazie alla progettazione in BIM si riesce a gestire meglio tutto l'intero processo.

Il BIM è una metodologia utile anche per l'edilizia di piccole dimensioni
Spesso, infatti, si associa il BIM ad una rappresentazione/modellazione tridimensionale del progetto, ma il modello di una costruzioni BIM non è solo questo.

La simulazione dell'opera di cui ho detto, innanzitutto riguarda non solo la parte architettonica, ma è una modellazione tout court che può riguardare la parte strutturale, la parte impiantistica, che in questo caso viene detta MEP (Mechanical, Electrical, Plumbing) ed altro, in base all'uso che il Modello avrà.

Il BIM è si una modellazione geometrica dell'opera, ma non è solo questo
Inoltre, tale modellazione non è solo geometrica, ma riguarda anche altre dimensioni:

  • Stima e gestione dei tempi di realizzazione

  • Stima e gestione dei costi

  • Gestione del costruito

  • Sostenibilità ambientale, economica e sociale dell'opera.

Il BIM simula l'opera in tutte le sue sfaccettature e dimensioni
Il modello così ottenuto viene archiviato ed è accessibile contemporaneamente da tutti gli stakeholders, che così possono avere informazioni sullo stesso in tempo reale e anche a opera completa, per la manutenzione della stessa e anche per una eventuale successiva demolizione o rifunzionalizzazione.


Revit: il software BIM più usato al mondo


Il software più utilizzato nel mondo per la realizzazione di progetti con metodologia BIM è Revit di Autodesk.

Questo software semplifica i processi di progettazione e di analisi degli edifici e consente una collaborazione attiva tra i progettisti ai vari livelli mediante l'impiego di oggetti intelligenti.

La qualità principale di Revit è che esso consente una modellazione in tempi molto rapidi. Una volta realizzato il modello, infatti, è possibile ricavare da questo rapidamente ed automaticamente tutti gli elaborati di cui abbiamo bisogno: dalle piante, alle sezioni, ai prospetti, alle viste assonometriche e a quelle prospettiche, ai computi e quant'altro. In più, ogni volta che aggiorniamo il modello, in automatico il software aggiorna in tempo reale tutti questi elaborati derivati.

In questo modo si ha la possibilità di minimizzare gli errori e massimizzare l'efficienza nella progettazione.

Ancora Revit ci consente di usare le fasi, distinguendo così tra quelle varie che ci sono nella realizzazione di un'opera: livellamento, fondazioni, strutture, e così via.

Con Revit possiamo modellare sia l'architettura, sia le strutture sia la parte MEP di cui si diceva prima.


Come diventare uno specialista BIM


Ci sono alcuni corsi di formazione professionalizzanti che ci consentono di diventare degli specialisti BIM, imparando ad utilizzare il software ma soprattutto imparando a progettare con metodologia BIM. Non è sufficiente, infatti, saper utilizzare un software BIM based per essere uno specialista della materia, ma è necessario conoscerne la normativa e la logica che c'è alla base, per saper lavorare in team con altri professionisti nella gestione di una commessa BIM.

La normativa riconosce diverse figure BIM. Tra queste il BIM Specialist che è responsabile del modello vero e proprio, il BIM Coordinator e il BIM Manager.

Nel panorama dei corsi online erogati da svariate piattaforme, molto validi sono quelli in e-learning, cioè a distanza e online, che consentono di avviarsi alla specializzazione nel settore per ricoprire una di queste figure.

La formazione e-learning è sempre più diffusa e indispensabile, perché consente di avere molti vantaggi, anzi si può affermare a giusta ragione che è l'unica possibile in alcuni casi come in questo periodo di pandemia, in cui anche comodamente da casa cosente di partecipare a delle lezioni online.

Tra i vantaggi di questa modalità di formazione c'è la possibilità di stare comodamente seduti alla propria scrivania, non affrontando spostamenti, ma, soprattutto, il vantaggio maggiore è la possibilità di rivedere il corso registrato varie volte, riuscendo così a recuperare anche delle parti che magari si è perso.


Chi è GoPillar Academy


Tra i corsi in e-learning sull'uso di Revit BIM ci sono quelli offerti da GoPillar Academy, legato alla piattaforma GoPillar.com e nata per aiutare i professionisti ad essere sempre aggiornati e preparati, per offrire sempre il proprio servizio al top e al passo coi tempi.

Questo aggiornamento parte anche dalla conoscenza dei software più diffusi e innovativi, strumenti imprescindibili nell'esercizio della professione.


La particolarità di questa piattaforma è la praticità dei corsi, che non restano pura teoria campata in aria, dimenticata appena si gira l'angolo
Essi sono basati su esempi tratti dalla normale amministrazione dell'esercizio della professione. In questo modo, il professionista imparerà più facilmente, vedendo trattati casi che quotidianamente si trova ad affrontare, fissandoli nella mente anche più facilmente.


Il Corso BIM su Autodesk Revit


GoPillar Academy offre un ampio ventaglio di corsi, tra cui: Tutti i 6 corsi elencati sopra fanno parte del MASTER BIM , di cui parleremo in seguito. Ogni corso è ben strutturato e viene offerto anche un valido supporto offline per una comprensione approfondita degli argomenti, insieme con docenti validissimi.

Il corso completo di BIM su Autodesk Revit comprende, ad esempio, tre moduli – base, intermedio e avanzato – ed è costituito da videocorsi molto dettagliati. Ad ogni modulo segue un breve test di apprendimento, in modo da verificare quanto si è recepito.
Inoltre, una volta iscritti al corso, si viene accettati al gruppo Facebook nel quale si possono fare domande e ricevere chiarimenti direttamente dal docente.

Infine, cosa non meno importante per i professionisti che hanno l'obbligo formativo, alcuni corsi sono riconosciuti da vari ordini e danno accesso a un numero anche elevato di crediti formativi appunto.

bim , modellazione tridimensionale , software progettazione , corsi online bim
riproduzione riservata
Corsi online BIM per architetti e ingegneri
Valutazione: 5.79 / 6 basato su 14 voti.
gnews

Corsi online BIM per architetti e ingegneri: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
REGISTRATI COME UTENTE
344.792 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Corsi online BIM per architetti e ingegneri che potrebbero interessarti

BIM-Building Information Modeling

Architettura - Smart City e Internet connetto tutto e consentono l'accesso a una infinità di informazioni. Il BIM è il modo con cui il costruire può adeguarsi a questo nuovo mondo

Software BIM per progettare e non

Architettura - Il BIM è un software di progettazione con cui non si disegnano elementi bidimensionali, ma un solido tridimensionale a cui sono associati vari parametri.

Complementi di arredo personalizzati con la stampa 3D

Complementi d'arredo - Con la diffusione delle nuove tecniche di stampa tridimensionale è possibile progettare da soli i propri complementi di arredo, modellandoli con appositi software.

Agenzia delle Entrate: aggiornamento dei software

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Sono state rilasciate le nuove versioni per i software di compilazione e di controllo per la comunicazione di interventi e richieste Bonus su unità immobiliari.

Online SUPERcraft, la piattaforma per il design e l'artigianato digitale

Soluzioni progettuali - Arriva la piattaforma pensata per condividere strumenti e servizi tecnologici e garantire alle aziende la personalizzazione di ogni prodotto. Ecco i dettagli.

Volture catastali: dal 1° ottobre è online la nuova piattaforma

Catasto - Diventa operativa la nuova piattaforma Voltura Telematica 2.0., un portale aggiornato per i professionisti che trasmettono telematicamente documenti catastali

Decorare casa con l'anaformosi

Pittura e decorazioni - Artifici prospettici con cui le immagini(assai deformate) si riconoscono da un solo punto di vista, e che offrono ottime applicazioni nella decorazione di interni.

Home design fai da te grazie a tante app e programmi

Architettura - Progettare o arredare casa da soli oggi è possibile, anche per chi non è un esperto, grazie a free software disponibili gratuitamente sul web, facili e intuitivi

Software per progettare edifici efficienti

Progettazione - Dal 1° Luglio è entrato in vigore l?obbligo di redigere l?Attestato di Certificazione Energetica per tutti gli edifici oggetto di compravendita e
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img sspp
Salve, sto studiando la disposizione della nuova stanza del mio bimbo di 10 (quasi 11) anni nella quale vorrei inserire:- mobilia esistente: armadio 3x2mt profondo 80;- scrivania...
sspp 04 Marzo 2020 ore 10:45 1