Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Creare cornici fai da te è molto più semplice di quel che può sembrare e, con il metodo che spiegheremo a breve, potrà essere fatto anche senza l’ausilio di strumenti particolarmente costosi.
Ma perché imbarcarsi in un lavoro così quando si possono acquistare anche a pochi euro?
Semplicissimo, in questo modo come prima cosa sarà possibile realizzare delle cornici con misure non standard, problema minore per le foto ma che potrebbe proporsi ad esempio, quando si vuole incorniciare un puzzle.
La soddisfazione di aver fatto qualcosa da soli poi non ha prezzo!
Infine, anche per la scelta della decorazione si potrà realizzare qualche cosa totalmente in linea con i propri gusti e lo stile della casa.
Iniziamo a vedere cosa servirà per crearsi da soli una cornice fai da te per foto:
Con questi materiali si potrà creare una cornice di base su cui poi come vedremo in seguito, si potrà dar sfogo alla propria fantasia per decorarla a piacimento.
Come prima cosa bisognerà prendere le misure al millimetro della foto che dovremo andare ad incorniciare.
Se la foto ad esempio è con un formato di 20x40 cm, bisognerà tagliare i listelli in base alle dimensioni di essa aggiungendo però anche l’altezza del listello.
Quindi se il listello è di 5 cm, dovremo tagliare 2 listelli da 25 cm e due da 45 cm (vedi foto sopra).
Serviranno poi altri 4 listelli ma con un’altezza di 1 cm in meno tagliandoli sempre con lunghezze da 25 cm e da 45 cm.
Ora bisognerà incollare i listelli tra loro e per far questo si potrà utilizzare della semplice colla Vinavil.
Come da foto prendete il listello più piccolo e incollatelo sopra quello più grande.
Alla fine del lavoro avrete 4 listelli con una scanalatura (foto sotto).
Metteteci un peso sopra o ancor meglio se le avete, utilizzate delle pinze e fate asciugare per 1 ora circa.
Ora mettete un punto di colla Vinavil sui vertici della cornice e incollate, fermando sempre tutto con delle pinze (foto sotto e sopra) fino a che non sarà tutto asciutto.
Una volta che tutto si sarà asciugato per rafforzare la struttura dovrete utilizzare la graffettatrice manuale, mettendo due punti a ogni intersezione tra i listelli.
Ritagliate il compensato dell’esatta misura della foto, questo sarà il retro della vostra cornice.
Potrete fissarlo usando dei piccoli chiodini per legno, da sistemare ai 4 vertici che ovviamente non dovranno essere più lunghi dello spessore dei listelli in modo da non bucare la cornice da parte a parte.
Ora che abbiamo la base, ovvero una cornice in legno di abete è ora di decorarla e per far questo avremo bisogno di:
Mettete della colla sulla parte frontale della vostra cornice e poi dello stucco per legno.
Con una spatolina distribuite tutto bene sulla superficie e fare asciugare. La cornice per foto ora dovrà risultare ruvida e irregolare.
Ora coprire un piano di lavoro con lei vecchi giornali e colorate lo stucco a vostro piacimento con le bombolette spray. Questo è uno dei tanti metodi ma potrete anche usare colori acrilici ed un pennello.
Soluzione ancor più semplice e pulita sarà quella di utilizzare dei rivestimenti.
Molto facile l'impiego del sughero. Anche in questo caso la colla Vinavil sarà perfetta allo scopo e per sagomare il sughero basterà un semplice taglierino.
Basterà modellare dei rettangoli delle stesse dimensioni dei listelli della cornice e il gioco è fatto. Prendendo misure molto precise oltretutto non si noteranno nemmeno più di tanto i punti di giuntura.
Per ambienti più rustici, invece, non sottovalutare nemmeno l’utilizzo di pezzi di corteccia che oltretutto in campagna potrete anche trovare in natura a costo zero.
La decorazione con le conchiglie è anche molto usata ma queste prima dovranno essere sbiancate e pulite alla perfezione se non volete una foto che odori di pesce!
|
CONSIGLIATO
![]() Spillatrice manuale bosch
La graffatrice manuale HT 8 di Bosch: robusto design interamente in acciaio...
|
Infine si potrà rivestire anche il tutto con stampe di qualsiasi tipo con la famosa tecnica del decoupage, decisamente facile da realizzare e alla portata di chiunque.
Ultima soluzione ma, a nostro modo di vedere, più adatta per delle mostre fotografiche sarà quella di realizzare delle cornici fai da te semplici per foto con del cartone o del cartoncino.
Qui c'è poco da dire a parte il prestare attenzione al colore che dovrà avere il cartone in modo che sia coerente con la palette della fotografia.
Per applicare la foto sarà meglio in questo caso utilizzare del nastro biadesivo in modo da poterla rimuovere poi senza problemi.
|
CONSIGLIATO
![]() Ganci adesivi tincogo
Nascondi ganci, clip, fili – Il gancio invisibile consente alle piastre di appendere piatte contro il muro...
|
Per completare il tutto serviranno dei ganci adesivi invisibili come quelli della Tincogo in vendita su Amazon e la cornice è fatta.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 342.033 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Cornici foto fai da te che potrebbero interessarti
|
Decorare casa con composizioni di cornici IkeaIdee fai da te - Con le cornici Ikea è possibile creare composizioni veramente interessanti. Tutto starà nell'avere un minimo di gusto e saper abbinare i colori alla perfezione. |
Cornici per finestre esterne: consigli per la sceltaInfissi Esterni - Le cornici per finestre esterne contribuiscono a definire l'estetica della facciata dell'edificio: è importante trovare la giusta soluzione per valorizzarla. |
Cornici digitali per visualizzare le proprie fotoArredamento - Le cornici digitali sono sempre più diffuse: grazie ad esse si possono visualizzare migliaia di foto, oltre alla possibilità di riprodurre file audio e video. |
Camini tecnologiciImpianti - L'evoluzione dell'antico focolare. |
Atmosfere marine in casa con le decorazioni fai da te con conchiglieDecorazioni - Tante idee, semplici e originali, per riutilizzare le conchiglie raccolte in spiaggia, trasformandole in accessori e decorazioni fai da te per la casa al mare. |
Quadri nel quadroDecorazioni - Un tocco di estro trasforma la parete del salotto, in oggetto decorativo, che domina la scena con i quadri inscritti in una grande cornice che fa da passepartout. |
Arredare casa con le foto: consigli per decorare le paretiDecorazioni - Pareti fotografiche e idee originali per appendere in maniera creativa le foto preferite, dopo averle stampate. La casa sarà subito accogliente in ogni stanza! |
Riciclo creativo di vecchie cornici: 10 idee fai da teIdee fai da te - Le vecchie cornici che non si usano più possono essere trasformate in nuovi oggetti, utili e originali. Lasciatevi ispirare dalle nostre idee di riciclo creativo |
Symfonisk di Ikea: ecco la nuova versione aggiornataTV ed elettronica - La seconda generazione dello scaffale speaker di Ikea monta un processore più potente e consente di cambiare le cornici per il massimo della personalizzazione. |