Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
30 Aprile 2020 ore 09:20 - NEWS Porte interne |
Le porte a scomparsa costituiscono un'ottima soluzione progettuale che ci viene in aiuto soprattutto quando abbiamo la necessità di salvare lo spazio.
In alcuni casi sono delle scelte vere e proprie che si fanno prescindendo da tali esigenze e alimentate, invece, da motivazioni prettamente estetiche.
Questo tipo di porte , infatti, in alcune sue varianti sa conferire anche una certa eleganza agli ambienti, creando spazi più ampi e flessibili e rendendo più fluida e continua la luce che passa tra di essi.
Non sempre, però, si possono inserire porte scorrevoli nelle pareti, in quanto esse ci pongono di fronte ad alcune problematiche strutturali.
Innanzitutto, le pareti all'interno delle quali si vogliono inserire porte scorrevoli non devono avere alloggi per impianti, né cassette per l'impianto elettrico e nemmeno devono esservi previsti sistemi di illuminazione a parete.
C'è poi la questione delle decorazioni a parete, ossia in presenza di un controtelaio per porte scorrevoli non possono essere piantati chiodi per appendervi quadri o altri ornamenti.
Non solo, ma su questi controtelai non si possono fissare mensole, per lo stesso motivo di cui sopra, o semplicemente tassellare mobili. In questo caso, dunque, ci sembra quasi che il vantaggio del recupero dello spazio decantato all'inizio, scompaia per effetto degli impedimenti a sistemare poi gli arredi come ci pare e come ci serve.
Ulteriore problema che ci viene incontro quando scegliamo una porta scorrevole è quello dell'isolamento acustico. Queste porte, infatti, per poter scorrere all'interno del binario, sono in genere più sottili di quelle a battente. Cosa più importante ancora a determinare lo svantaggio acustico è la difficoltà a coibentare acusticamente la parete.
Per fortuna le questioni che abbiamo sollevato oggi possono essere bypassate, selezionando a priori un controtelaio porta scorrevole speciale, che avrà un costo leggermente maggiorato rispetto ai controtelai tradizionali, ma ci aiuterà a dormire sonni tranquilli.
Diverse sono le soluzioni che il commercio ci propone.
PROTEK snc è un'azienda leader nella produzione di controtelai e sistemi per porte a scomparsa e relativi accessori. Tra i suoi bestseller c'è Magic Box Elektro, che consente di alloggiare prese, interruttori, termostato, videocitofono e altri dispositivi elettrici per tutta l'altezza del controtelaio e su entrambi i lati, grazie ai suoi due modelli singolo o doppio.
Anche Eclisse Srl propone Luce Unico, che è stato il primo controtelaio per porte scorrevoli a consentire l'inserimento di punti luce, termostati, interruttori e cablaggi telefonici.
Sempre Protek risolve un altro problema che è quello del passaggio di tubazioni idrauliche.
Grazie al modello Magic Box Hydra, sempre singolo o doppio, Protek permette di avere all'interno della struttura del controtelaio, già premontati, gli alloggiamenti coibentati per gli impianti idro-termosanitari.
Il controtelaio Bigfoot di Protek è davvero speciale, perché ci consente di risparmiare spazio nascondendo al suo interno degli elementi di arredo.
Si può trattare di mensole o contenitori per conservare oggetti, può ospitare addirittura una cantinetta o ancora un letto o un tavolo ribaltabili.
Il problema dell'isolamento acustico ci viene risolto da altre soluzioni speciali che troviamo sul mercato.
Eclisse, ad esempio, propone Acoustic, che in realtà è un sistema completo, il quale ingloba controtelaio, porta e stipiti. Questo sistema riduce il rumore grazie all'attivazione di specifici componenti sigillanti disposti lungo l'intero perimetro della porta.
L'abbattimento acustico in questo caso è di 38 dB.
Anche SCRIGNO che ha dato il nome a questo tipo di porta ha tra le sue proposte una soluzione acustica.
Si tratta di un controtelaio per porte scorrevoli fonoassorbenti, testato secondo le norme UNI EN ISO 10140-2: 2010 e UNI EN ISO 717-1:2013.
La soluzione consiste nell'applicazione di speciali guarnizioni mobili corredate da magneti lungo il perimetro inferiore del pannello porta e sul controtelaio.
In tal modo si raggiunge una prestazione complessiva di isolamento acustico pari a Rw=39 dB.
Se ci troviamo di fronte a porte rotonde anche questo può essere un problema, ma anche in questo caso ci vengono in aiuto le nuove tecnologie. Varie case produttrici, infatti, propongono sistemi curvi.
Tra queste c'è Dierre che presenta Space curvo, il quale permette la scomparsa nel muro di due porte scorrevoli curve una sovrapposta all'altra. Questa soluzione è disponibile con vari raggi di curvatura.
Anche Eclisse propone un sistema analogo con Circular Unico e Circular Estensione per porte scorrevoli a due ante, che rendono l'ambiente dinamico e visivamente più ampio.
Infine, ci sono situazioni in cui non c'è abbastanza spazio su una parete per avere due porte scorrevoli con due controtelai per ambienti contigui. E allora come si fa?
Esistono dei controtelai che ci risolvono anche questo problema, grazie a un alloggiamento più ampio che viene posto centralmente alla parete tra le due porte ed è pronto ad accoglierle entrambe.
Tra le varie proposte c'è Duetto Intonaco di Dierre, disponibile solo per pareti in muratura.
Un altro esempio è Pratico di Scrigno, che permette di raddoppiare la luce di passaggio, sempre disponibili solo per pareti in muratura.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 322.988 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Controtelai speciali per porte scorrevoli che potrebbero interessarti
|
Se la porta scorrevole scompare
Porte interne - La porta scorrevole si fonde con l'ambiente circostante in un continuum ornamentale e decorativo, caratterizzate dal montaggio a filo muro, senza stipiti e cerniere.
|
Punti luce in corrispondenza dei controtelai a scomparsa
Porte interne - Il controtelaio per infissi scorrevoli a scomparsa, annegato nella muratura, si configura con una evoluzione funzionale anche nel campo tecnologico degli impianti.
|
Porte a scomparsa
Porte interne - Le porte a scomparsa risultano indispensabili quando negli ambienti si vuole ottenere più spazio grazie all'eliminazione dell'anta che si apre.
|
Sistemi di apertura dei serramenti
Infissi - La scelta dell'infisso non riguarda solo il colore, il materiale e il profilo, ma deve tenere conto anche di altri aspetti costruttivi e funzionali.
|
Messa a punto delle porte a scomparsa
Porte interne - Come rendere efficiente il funzionamento delle porte a scomparsa.
|
Le porte che ci aiutano a risparmiare centimetri
Porte interne - Le nostre case sempre più piccole ci mettono di fronte alla scelta di soluzioni intelligenti come le porte salvaspazio. Facciamo un resoconto su cosa ci propone il mercato.
|
La porta scorrevole a scomparsa come innovazione nel campo edilizio
Infissi - La porta scorrevole a scomparsa, fino a pochi decenni fa, era realizzata con sistemi artigianali che non garantivano gli aspetti funzionali delle attuali soluzioni.
|
Recupero delle porte a scomparsa
Porte interne - Come intervenire, durante una ristrutturazione, per recuperare il controtelaio delle porte a scomparsa.
|
Porte scorrevoli per liberare lo spazio
Porte interne - Le porte scorrevoli a scomparsa o esterno muro consentono di avere maggiore libertà negli spazi dell'abitazione, permettendo una più ampia possibilità di arredo
|
Buongiorno a tutti. Scrivo perché mi serve un consiglio su una sostituzione di una porta battente con una scorrevole a scomparsa, il problema è che lo spazio è...
|
Buongiorno, dopo molti anni (11) dall'aquisto di questa casa, ho finalmente deciso di comprare una porta scorrevole per l'anticamera. Al tempo, ci siamo fatti montare un telaio...
|
Ciao, mi sto apprestando a fare una "mini" ristrutturazione dell'appartamento ho alcuni dubbi non avendo mai seguito cose del genere. Metterò una porta scorrevole tra le 2...
|
Ciao a tutti, sto progettando la ristruttuazione di casa e valutando la possibilità di ricavare un antibagno dentro il bagno stesso, così da eliminare il disimpegno...
|
Ciao a tutti, vorrei trasformare una porta finestra da battente a scorrevole a scomparsa, quindi con il controtelaio inserito nel muro perimetrale. Quanto è agevole...
|