Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Lo spazio non è mai abbastanza.
Una frase abbastanza banale, ma che riassume il problema forse più diffuso nelle case di oggi.
Mensole, scaffali e armadi sopportano pazienti il peso dei nostri oggetti e dove possibile, ogni angolo delle nostre abitazioni viene progressivamente riempito.
Ognuno nel tempo, si ingegna come può. E quando non è pensabile ricorrere ad una progettazione su misura, come ad esempio in caso di affitto, è utile andare a recuperare volume anche negli angoli più remoti, per poter stipare sia cose di uso quotidiano, sia oggetti che si accumulano nel tempo.
In questo processo, perché non coinvolgere anche il letto?
Estremamente ingombrante su un piano strettamente fisico e spaziale, se adeguatamente pensato in fase di acquisto, questo complemento può diventare un comodo e pratico contenitore, per materiali ingombranti, come coperte, cuscini e biancheria per la casa , sia nel caso di contenitore sotto materasso, per letti matrimoniali, che dotato di pratici cassetti, nel caso di letto singolo.
Ma cambiare il proprio letto è un'impresa che richiede un grosso investimento sia economico che psicologico. È uno di quegli arredi che in fondo viene scelto con cura, ma dura quasi una vita e a cui in fondo ci si affeziona.Se la pigrizia vi attanaglia ma volete, comunque, recuperare lo spazio vuoto sottostante, potete ricorrere a contenitori studiati e realizzati per questo specifico scopo.
Non vi allarmate. Non sono più così antiestetici. Nel tempo sono migliorati e grazie alla possibilità di personalizzazione, possono essere facilmente integrati con l'ambiente e la finitura del vostro letto.
Neanche la ricerca è più così impegnativa. Oltre a Bricocenter e supermercati vari, con meno di dieci euro si possono anche acquistare online dei pratici scatoloni di varie dimensioni e altezze, oltre che di finiture diverse.
Molteplici i materiali utilizzati: si va dal comune cartone stampato, al legno, alla plastica, che unisce ottima resistenza a leggerezza oltre che facilità di pulizia.
Sempre sul web è possibile addirittura trovare consigli per realizzare contenitori sotto letto ad hoc.
Ognuno ha la sua peculiarità. Da comode rotelle che consentono una facile estrazione da sotto il letto, ad uno studio attento del coperchio, che spazia da soluzioni a doppia apertura a soluzioni con chiusura incernierata e a scatto.
Insomma un oggetto semplice ma estremamente utile, specialmente se si considera il volume che consente di recuperare.
Infine un consiglio: sceglieteli tutti uguali, magari in tinte soft. Daranno meno nell'occhio!
www.sipafer.net
www.bricoutensili.com
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 327.883 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Contenitori sotto letto che potrebbero interessarti
|
Una soluzione per single e coppie: il letto alla francese
Letti e materassi - Il letto alla francese si sta diffondendo in maniera capillare anche in Italia: in molti lo scelgono, grazie alle dimensioni contenute che lo rendono versatile.
|
Guida alla scelta del letto matrimoniale contenitore
Letti e materassi - Il letto matrimoniale contenitore permette di sfruttare lo spazio sotto la rete in maniera razionale, come un vero contenitore chiuso. Vediamo alcune soluzioni.
|
Comodini integrati
Cassettiere e comodini - Scegliere tra le varie soluzioni un letto con comodini integrati nella struttura significa dotare la propria camera di un elemento nel quale sono racchiuse più funzioni.
|
Letti contenitore imbottiti per le stanze da letto
Letti e materassi - Arreda la tua zona notte con letti contenitore imbottiti di elevata qualità, realizzati da esperti artigiani e personalizzabili, ovviamente anche su misura.
|
Caratteristiche e pregi del letto imbottito in tessuto
Letti e materassi - Tra i vari tipi di letto, quello tessile imbottito ha il pregio di adattarsi sia all'arredamento classico che a un arredamento moderno particolarmente raffinato
|
Vantaggi e caratteristiche del letto contenitore
Letti e materassi - Il letto contenitore rappresenta la soluzione ideale per chi vuole abbinare estetica, comodità e praticità in camera da letto, sfruttando al meglio lo spazio.
|
Divani trasformabili
Arredamento - Una selezione di divani letto utili per ospitare parenti ed amici in visita. Il tutto coniugando raffinatezza e comodita'.
|
Letti con contenitore: comodi e funzionali
Letti e materassi - I letti contenitore oltre a essere comodi e funzionali possono anche essere personalizzati secondo le proprie esigenze pratiche ed estetiche, con uno stile unico
|
Cultura del sonno
Arredamento - Sono molti gli aspetti che concorrono ad una buona qualità del riposo e del dormire quotidiano: elementi che a partire dal letto, costituiscono la cultura del sonno.
|
Salve, ho acquistato un bilocale anni '50 da ristrutturare. Ho intenzione di trasformare la cucina in camera da letto e la camera (da circa 24 mq) in zona living, perché...
|
Buongiorno. Circa 7 anni fa ho acquistato una casetta a schiera due piani più mansarda e piano scantinato con taverna, garage e cantina.Ad aprile di quest anno una mattina...
|
Buongiorno a tutti, mi sono appena iscritto perché volevo porvi una domanda.La nostra situazione è questa:abbiamo costruito una nuova abitazione,terminata a ottobre...
|
Buongiorno vorrei chiedere un vs parere. Starei per acquistare una seconda casa vicino al mare come investimento da poter locare d'estate, la mia disponibilità non è...
|
Buongiorno vorrei chiedere un vs parere. Starei per acquistare una seconda casa vicino al mare come investimento da poter locare d'estate, la mia disponibilità non è...
|