• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp

Bidoni raccolta differenziata da esterno: soluzioni pratiche e resistenti

I contenitori per differenziata da esterno aiutano a mantenere pulizia e ordine in giardino. Scopri modelli, materiali e prezzi 2025.
Pubblicato il

Perché scegliere contenitori per differenziata da esterno


Disporre di contenitori dedicati alla raccolta differenziata anche negli spazi esterni è fondamentale per mantenere ordine, igiene e facilità di gestione dei rifiuti domestici.

In giardino, su un balcone o in un’area condominiale, bidoni robusti e ben organizzati permettono di separare i materiali riciclabili con semplicità e di limitare cattivi odori, animali indesiderati e disordine visivo.

Cassonetti fatti in plasticaCassonetti fatti in plastica - Canva



Questi contenitori sono spesso progettati per resistere agli agenti atmosferici e garantire un uso funzionale nel tempo.


Tipologie di contenitori disponibili


Nel 2025, il mercato offre una vasta gamma di contenitori differenziati da esterno:

  1. Bidoni singoli con coperchio: in plastica o metallo, con capacità da 40 a 120 litri, per uso domestico.

  2. Moduli compatti a più scomparti: ideali per piccoli spazi, combinano plastica, carta e secco in un unico contenitore con sportelli separati.

  3. Box pattumiere chiusi: con apertura frontale o ribaltabile, ottimi per nascondere i bidoni standard e integrarsi con l’arredo da giardino.

  4. Contenitori con ruote e maniglia: facili da spostare anche su vialetti o superfici irregolari.

  5. Pattumiere con codice colore: seguono lo standard europeo per facilitare l’uso da parte di più utenti.


Materiali resistenti per uso esterno


I contenitori per esterni devono resistere a pioggia, raggi UV, sbalzi termici e urti. I materiali più comuni sono:
Pattumiera da esterno

  1. Polietilene ad alta densità (HDPE): leggero ma molto resistente, lavabile, disponibile in vari colori.

  2. Plastica riciclata: sempre più diffusa per motivi ecologici, spesso con certificazioni ambientali.

  3. Metallo zincato o alluminio verniciato: per box contenitivi eleganti e durevoli.

  4. Resina intrecciata effetto rattan: design decorativo, si abbina agli arredi outdoor.

È consigliabile scegliere modelli con fori di aerazione o chiusure ermetiche per evitare cattivi odori.


Contenitori per famiglie, condomini o attività


La scelta del contenitore dipende dal contesto d’uso:

  1. Famiglie in casa singola: bidoni da 60-120 litri, con ruote e coperchi colorati.

  2. Appartamenti con terrazzo: moduli compatti o contenitori impilabili con cassetti a estrazione.

  3. Giardini condominiali: box a tre o quattro scomparti, con serrature e apertura a pedale.

  4. B&B, locali o uffici: contenitori design con codice colore e cartelli esplicativi per uso pubblico.


Prezzi e modelli consigliati nel 2025


I prezzi dei contenitori da esterno variano secondo dimensioni, materiali e accessori:

Bidoni raccolta differenziata con ruoteBidoni raccolta differenziata con ruote - iStock



  1. Pattumiere semplici da 50 L: 15 – 30 euro

  2. Bidoni con ruote da 120 L: 40 – 80 euro

  3. Moduli a 2-3 scomparti: 60 – 150 euro

  4. Box chiusi in resina o metallo: 100 – 250 euro

Tra i brand più diffusi: Keter Italia Spa, Brabantia, Tontarelli S.p.A., Bama, Curver, Kis e le linee Leroy Merlin e OBI per uso esterno.


L'importanza della ventilazione nei contenitori da esterno


Un aspetto spesso sottovalutato nella scelta dei contenitori per la raccolta differenziata da esterno è la ventilazione.

Cassonetti resistenti all'esternoCassonetti resistenti all'esterno - Canva



I modelli più avanzati sono dotati di sistemi di aerazione integrati, studiati per limitare la formazione di cattivi odori e favorire una corretta evaporazione dell’umidità, soprattutto nei mesi più caldi.

La presenza di fori o valvole di sfiato consente infatti di prevenire l’accumulo di condensa all’interno dei bidoni, mantenendo più asciutti i materiali organici e riducendo il rischio di proliferazione di muffe o insetti.

Questo tipo di soluzione è particolarmente consigliata per chi deve smaltire anche scarti alimentari o rifiuti umidi, poiché aiuta a mantenere un ambiente più igienico, sia all’interno del contenitore sia nelle aree circostanti.

Quando si sceglie un bidone per esterno, è quindi utile verificare se il modello prevede sistemi di ventilazione certificati o testati per l’uso outdoor.


Ordine e sostenibilità anche all’aperto


I contenitori per raccolta differenziata da esterno sono alleati preziosi per organizzare lo smaltimento dei rifiuti in modo pratico, sostenibile ed esteticamente piacevole.

Perchè i cassonetti aiutano il condominioPerché i cassonetti aiutano il condominio - Canva



Che si tratti di un piccolo balcone o di un grande giardino, esistono soluzioni adatte a ogni spazio e esigenza.

Nel 2025 l’offerta è ampia e attenta al design, alla funzionalità e alla compatibilità ambientale.



riproduzione riservata
Bidoni raccolta differenziata da esterno: soluzioni pratiche e resistenti
Valutazione: 5.00 / 6 basato su 1 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
348.381 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.