Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
27 Dicembre 2017 ore 11:19 - NEWS Casalinghi |
Pratici e comodi ma allo stesso tempo belli e in molti casi decorativi, i contenitori per la pasta devono essere in grado di garantire sicurezza e praticità.
L'utilizzo di barattoli e di contenitori diventa infatti indispensabile nel momento in cui si ha bisogno di riporre in modo ordinato ma anche funzionale discrete quantità di alimenti non deperibili a breve termine, come la pasta, il riso, i legumi e la farina.
Le caratteristiche comuni che tutti i contenitori per la pasta devono possedere sono senza dubbio la sicurezza dei materiali con cui vengono realizzati, soprattutto nel caso della plastica, e la totale ermeticità.
Molti contenitori, poi, presentano dei sistemi di chiusura e di apertura che, oltre a impedire il passaggio di gas e liquidi, permettono di aprire facilmente e senza fatica il coperchio.
I contenitori per la pasta sono disponibili in varie forme e dimensioni per adattarsi al meglio alle diverse esigenze di spazio e di utilizzo.
La grandezza dei barattoli, in ogni caso, è variabile, non solo in base allo spazio disponibile in cucina ma anche in proporzione alla quantità di cibo che deve essere conservato.
Per dispense dalle dimensioni contenute, sono sicuramente adatti contenitori leggeri e poco ingombranti, preferibilmente in plastica sottile e impilabili, in modo da essere riposti occupando poco spazio nel momento in cui non vengono utilizzati; la soluzione ideale per chi dispone di ripiani abbastanza ampi, invece, sono i contenitori in vetro, che soddisfano anche il bisogno di solidità e bellezza.
Il vetro, infatti, rende i contenitori più decorativi e gradevoli dal punto di vista estetico e, come la plastica, può assumere diverse forme, da quella quadrata a quella tonda fino a quella allungata, soprattutto nel caso di recipienti pensati appositamente per gli spaghetti.
A rendere originali e accattivanti i contenitori per la pasta sono, in alcuni casi, anche i colori dei coperchi, che si presentano spesso in tinte vivaci e allegre e facilmente abbinabili a uno stile d'arredo moderno ed estroso oppure in grado di accendere un ambiente un po' troppo spento e ordinario.
Molto importante, infine, la manutenzione dei contenitori per la pasta, aspetto molto importante che va osservato con una certa cura. Per evitare contaminazioni di qualsiasi tipo e per assicurare sempre la freschezza dei cibi, tutti i barattoli devono infatti essere lavati e asciugati attentamente, seguendo le indicazioni riportate sulla confezione.
Nella maggior parte dei casi, per facilitare le operazioni quotidiane di pulizia, i contenitori per la pasta possono essere lavati in lavastoviglie, osservando sempre con attenzione le istruzioni allegate al prodotto.
Sull'emporio online di Amazon è disponibile una vasta scelta di contenitori per pasta e per cibi secchi, realizzati in forme e in materiali differenti.
Il set di 5 pezzi Itian in plastica acrilica, è ideale per conservare non soltanto la pasta ma anche altri alimenti come caffè, zucchero e tè.
Sicuri nell'utilizzo, i contenitori Itian sono fatti esclusivamente con materiali adatti all'uso alimentare e sono disponibili in varie dimensioni, sfruttabili a seconda delle esigenze personali.
L'ermeticità e la sicurezza dei contenitori è inoltre garantita dal solido ed efficace sistema di chiusura presente sulla parte superiore.
Ermetico al 100% contro aria e liquidi, è anche il contenitore in plastica per spaghetti Isi. Impilabile e adatto a microonde, lavastoviglie e congelatore, questo barattolo dalla caratteristica forma allungata permette di versare e di dosare nel modo più opportuno la quantità di spaghetti necessaria e, quando è vuoto, diventa facilmente impilabile, consentendo di mantenere la dispensa sempre in perfetto ordine.
Pratico ed estremamente funzionale, è poi il contenitore da cucina a tre cassetti Roma, prodotto da Westmark, che offre un ottimo supporto per la conservazione e l'utilizzo di pasta e alimenti secchi.
Con la sua apertura verticale e il pratico manico, Roma è infatti un vero e proprio dispenser da cucina che consente di avere sempre a disposizione il cibo durante la preparazione dei pasti.
|
CONSIGLIATO
![]() Contenitori per la pasta
❤ Set di 7 Contenitori Alimenti ❤: contenitori pasta trasparenti per alimenti ermetica con coperchio plastica ha 4...
|
Impilabile, ermetico e soprattutto non ingombrante è anche il set di 4 contenitori Abo.
Dotato di una buona capacità, Abo possiede un sistema modulare che permette di impilare con facilità tutti i quattro pezzi per sfruttare al massimo lo spazio disponibile in cucina e sulla dispensa.
Perfetti all'interno di qualsiasi ambiente, i contenitori Abo possono essere utilizzati non solo in cucina ma anche in tutte le altre situazioni in cui è necessario avere il cibo a portata di mano.
Anche IKEA propone un'ampia gamma di contenitori per pasta e alimenti secchi, tutti funzionali e dal design accattivante.
Oltre a conservare intatta la qualità e la fragranza degli alimenti, i contenitori Ikea permettono di organizzare al meglio la dispensa, coniugando alla perfezione bellezza e funzionalità.
Tutti i contenitori Ikea presentano infatti le parti laterali oppure i coperchi rigorosamente trasparenti, consentendo così di vedere facilmente il contenuto e di trovare velocemente tutto quello di cui si ha bisogno.
Il contenitore 365+, ad esempio, realizzato in plastica acrilica, plastica propilenica e gomma sintetica e ideato dalla designer Hakan Olsson, offre una buona presa sia per mescolare che per versare il contenuto.
Ideale per la conservazione della pasta e di tutti i cibi secchi e dotato di coperchio ermetico, 365+ è completamente trasparente e permette quindi di trovare subito quello che si cerca.
Il contenitore può essere lavato comodamente in lavastoviglie, all'interno del cestello superiore, ed è in grado di resistere a temperature fino a 70° C.
Droppar, pensato dalla designer Maya Robert, è un contenitore realizzato in vetro con coperchio in acciaio inossidabile.
Ermetico e sicuro, anche Droppar, caratterizzato da pareti opache, è dotato di una parte superiore trasparente che rende visibile immediatamente il suo contenuto.
Vargaden, pensato dai designer Preutz, Wihlborg, Braasc e Karlsson, grazie al suo design classico e tradizionale, alla trasparenza del vetro e alle linee rotonde che ricordano la forma dei barattoli di una volta, è il contenitore adatto a chi non vuole rinunciare, nemmeno in cucina, all'eleganza dei dettagli.
Colorati, belli ma allo stesso tempo sicuri e funzionali, i contenitori per pasta e cibi secchi Gio'Style offrono soluzioni pratiche per organizzare la dispensa donando un tocco di colore a tutta la cucina.
I contenitori della linea Con.Tengo, ad esempio, possiedono dimensioni e forme, da quella rettangolare a quella tonda, che si adattano perfettamente agli scaffali di tutte le cucine, permettendo di sfruttarne al massimo gli spazi.
Disponibili in differenti colori, allegri e vivaci come il verde e il rosso, o più tradizionali come il bianco, questi contenitori sono realizzati in varie misure, small, medium e large, presentano un coperchio decorato con doppia finitura, lucida e opaca, dotato di un'aletta che consente una facile apertura.
Ermetici al 100%, i contenitori Con.Tengo mantengono inalterati i cibi grazie anche alla guarnizione in gomma costampata presente nel coperchio.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 322.775 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Contenitori per la pasta che potrebbero interessarti
|
Contenitori sotto letto
Arredamento - Quando lo spazio manca, meglio sfruttare tutti gli ambienti, andando anche a recuperare l'area sotto il letto, sistemando i propri oggetti in pratici contenitori.
|
Plastica biodegradabile per il giardinaggio
Giardinaggio - Oggi è possibile fare giardinaggio utilizzando degli strumenti in plastica biodegradabile e che, quindi, non sono dannosi per l?ambiente.
|
Contenitori per la raccolta differenziata dei rifiuti domestici
Casalinghi - La raccolta differenziata dei rifiuti inizia in casa. I contenitori integrati ai mobili per la cucina rappresentano un'ottima soluzione e facilitano il compito.
|
Contenitori multiuso e salvaspazio
Cassettiere e comodini - Per chi è sempre in cerca di spazio per i propri effetti personali e non solo, i contenitori multifunzionali sono la soluzione ideale, soprattutto in case piccole.
|
Orto senza terra
Giardino - Dall'esperienza parigina di Ecobox, a proposte originali per le coltivazioni orticole, qualche idea originale per creare un orto senza terra
|
Raccolta differenziata e plastica
Arredamento - Dallo scorso maggio è possibile inserire anche piatti e bicchieri usa e getta nell'elenco degli articoli da smaltire con la raccolta differenziata.
|
Creare uno spazio verde con i contenitori per le piante da interno
Fioriere e vasi - Con i vasi e i contenitori per le piante da interno, realizzare nella propria casa un angolo rilassante, dedicato al verde e alla natura è semplice e divertente
|
Cucinare al microonde: tutti gli accessori per una cottura rapida e sana
Casalinghi - Le potenzialità di un forno a microonde vanno molto oltre le funzioni scongelamento e riscaldamento: si possono cucinare al vapore e senza condimenti tanti alimenti
|
Sistemi originali per la raccolta dei rifiuti domestici
Progettazione - Sistemi funzionali e divertenti per la raccolta differenziata casalinga, non più da relegare e nascondere, ma caratterizzati da praticità, ironia ed estetica.
|