Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Container abitativi prefabbricati: comfort ed ecosostenibilità

I container abitativi sono un'ottima soluzione per coniugare ecosostenibilità e design: scopriamo i modelli disponibili in commercio e le loro caratteristiche.
Pubblicato il

Container abitativi: soluzioni ecosostenibili ed economiche


I metodi di costruzione impiegati dall'edilizia moderna sono sempre più green e consentono di progettare immobili ad alta efficienza energetica e basso impatto ambientale. Ne sono un esempio le tecniche utilizzate in bioedilizia: in questo caso, tutto si basa su un basso sfruttamento delle materie prime e sull'innovazione dei sistemi di approvvigionamento di energia.


Esempio di container marittimi utilizzati come unità abitativa

Esempio di container marittimi utilizzati come unità abitativa

Esempio di container marittimi utilizzati come unità abitativa
Edificio realizzato interamente con container marittimi

Edificio realizzato interamente con container marittimi

Edificio realizzato interamente con container marittimi
Container marittimi riattati per attività commerciale

Container marittimi riattati per attività commerciale

Container marittimi riattati per attività commerciale
Complessi residenziali realizzati con container marittimi riciclati

Complessi residenziali realizzati con container marittimi riciclati

Complessi residenziali realizzati con container marittimi riciclati
Attività commerciale in container sovrapposti

Attività commerciale in container sovrapposti

Attività commerciale in container sovrapposti
Abitazione di design realizzata con container marittimi

Abitazione di design realizzata con container marittimi

Abitazione di design realizzata con container marittimi

Tuttavia, per costruire nuove unità abitative, esistono soluzioni ancora più ecosostenibili, le quali non solo garantiscono un maggiore risparmio economico in fase di realizzazione e manutenzione delle strutture, bensì hanno anche un impatto ambientale più ridotto: stiamo parlando dei container, moduli metallici generalmente impiegati per il trasporto multimodale delle merci.

Riciclando questi contenitori e convertendoli in vere e proprie unità abitative è possibile eliminare una grande quantità di rifiuti e nel contempo, realizzare interessanti progetti di architettura sostenibile.
Scopriamo insieme quali sono le principali tipologie di container che è possibile riadattare e i loro prezzi.


Da semplici container a moduli abitativi e commerciali


L'azienda Cargo Home si occupa della progettazione di moduli abitativi e commerciali utilizzando container navali rigenerati. Queste case modulari, oltre a essere completamente personalizzabili nel design, sono economiche e realizzate in modo sostenibile.

Container abitativo - Design e foto by Cargo Home
I prezzi variano in funzione del tipo di unità scelta: per un modulo singolo, è possibile spendere da 800,00 a 900,00 euro al mq, mentre per i container dotati di più unità, i costi sono notevolmente più bassi, in quanto oscillano da 600,00 a 700,00 euro al mq.

I progetti realizzati da Cargo Home comprendono moduli per uso ufficio e unità abitative da 20' e 40' DV e HC, disponibili in versione Open Top, High Cube, Double Door o Side Door.
I servizi offerti includono la progettazione, la realizzazione, il trasporto e il montaggio dei container.


Home Container: comfort e velocità di installazione


Fin dal 1980, l'azienda Sogese si specializza nel settore relativo alla riparazione dei container marittimi, e negli anni 2000 si dedica anche all'attività di noleggio e vendita di moduli Quickbox.

Nel 2013 vengono presentati gli Home Container, unità abitative realizzate in box ISO completamente rivestite con materiali isolanti, che possono essere installate in modo rapido ed economico.

Moduli abitativi Home Container - Design e foto by Sogese
Le soluzioni proposte da Sogese Italia comprendono container per uso abitativo già modificati, dotati di tutti i comfort presenti all'interno delle classiche abitazioni in muratura, ma con numerosi vantaggi in più rispetto a tali sistemazioni. I moduli Home Container possono infatti essere montati anche su terreni dove di norma non è possibile erigere alcun tipo di immobile tradizionale.
Inoltre, sono al 100% autonomi a livello energetico.

Presso l'azienda, è possibile acquistare moduli da 20' in versione Only o Twin, oppure, modelli da 40' Long e Dual.

I container base Only sono caratterizzati da un ambiente unico, che a seconda delle esigenze, si può allestire come zona giorno o zona notte. I servizi sono contenuti all'interno di un modulo indipendente.

Interior Home Container - Design e foto by Sogese
I box Twin sono perfetti per una famiglia singola, poiché costituiti da due unità base affiancate l'una all'altra, all'interno delle quali sono presenti ben quattro posti letto. E chi necessità di spazi ancora più grandi, può optare per il modulo plus Long.

Per ottenere una costruzione più contemporanea e originale è possibile sovrapporre i due moduli Long in modo da realizzare una casa tower, dotata di più livelli.

Home Container: casa tower - Design e foto by Sogese

La soluzione Dual è formata da due moduli plus uniti in un'unica struttura, la cui metratura complessiva è di circa 60 mq.

È possibile personalizzare interamente ogni parte dei container (anche la vernice esterna) e richiedere progetti full optional i quali comprendano l'inserimento di letti contenitore ed elettrodomestici all'interno dei box abitativi.


Complessi residenziali realizzati con i container


Phoenix International azienda leader nei settori vendita, noleggio, trasporto e riparazione di container, si è specializzata nella realizzazione di box modificati, destinati all'uso commerciale e abitativo. Il progetto Box4IT comprende servizi dedicati alla gestione e alla realizzazione di moduli abitativi utilizzando appunto i container riciclati.

Container monoblocco trasformato - Design e foto by Phoenix International
Oggi, tramite il progetto Box4IT sono stati realizzati anche complessi residenziali, composti unicamente da container cargo, ognuno dei quali è dotato di caratteristiche ottimali a livello di comfort, efficienza energetica e design.

Container marittimi - Design e foto by BOX4IT
Ne è un esempio Easy Rent City, un progetto nato dalla collaborazione di Box4IT con l'architetto Marco Cerasuolo, realizzato in occasione del Fuorisalone Milano 2015. Il complesso, definito la prima casa dell'innovazione e la città intelligente, è composto da container ISO standard riciclati e personalizzati, i quali, soprattutto in questo ambito, dimostrano una versatilità progettuale eccellente.


Il prototipo di casa mono familiare presentato al Material Village 2015 è realizzato con container cargo marittimi caratterizzati da pareti interamente isolate con prodotti ecologici, sulle quali sono installati infissi a bassa trasmittanza termica.

All'interno di questa ecoabitazione, sono presenti inoltre innovativi sistemi di domotica, che garantiscono un'efficienza energetica altissima e una sensibile riduzione dei consumi.

I container marittimi impiegati da Box4IT e dai designer di Easy Rent City sono prodotti di scarto che non possono più essere utilizzati per lo spostamento delle merci, pertanto, vengono riciclati per costruire vere e proprie abitazioni: questo progetto rappresenta quindi un connubio perfetto tra architettura ecosostenibile e design.

Ogni unità è dotata di isolamento termico con sfere di ceramica aggiunte alle pareti, per migliorare l'efficienza energetica; le parti metalliche sono dipinte con vernici atossiche e sono composte da acciaio Corten al 70%. I pavimenti sono invece in legno marino e la portata massima è di 30 tonnellate.

container abitativi , container , eco design , prefabbricati
riproduzione riservata
Container prefabbricati: costruire casa riciclando
Valutazione: 5.17 / 6 basato su 6 voti.

Container prefabbricati: costruire casa riciclando: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
  • Marcodi Silvestro
    Marcodi Silvestro
    Giovedì 21 Aprile 2016, alle ore 14:31
    Quali difficoltà burocratiche dovrebbe affrontare un italiano che volesse cimentarsi nell'impresa?Grazie
    rispondi al commento
    • Raffaela Cozzolino
      Raffaela Cozzolino Marcodi silvestro
      Martedì 26 Novembre 2019, alle ore 18:23
      Buonasera, grazie per il Suo commento.La normativa in Italia, per quanto riguarda gli immobili, è sempre piuttosto complessa, tuttavia, in questo caso, non dovrebbero esserci particolari problemi per la realizzazione di una simile struttura.Tuttavia, per essere davvero sicuri di ciò che si può o non si può fare, è sempre necessario porre questa domanda all'ufficio urbanistica del proprio Comune di residenza.Cordiali saluti
      rispondi al commento
    • Fabio Vezzoli
      Fabio Vezzoli Marcodi silvestro
      Giovedì 15 Dicembre 2022, alle ore 16:10
      Secondo me l’unico problema sono le altezze.
      Mi sembra di ricordare che c’è un tipo di container che presenta l’altezza interna di 2,70 necessaria per l’abitabilità.
      Basterebbe vuotare il pavimento interno ed eventualmente per isolare il soffitto andrebbe isolato sopra esternamente…sempre secondo me.
      rispondi al commento
Torna Su Espandi Tutto
REGISTRATI COME UTENTE
343.479 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Container prefabbricati: costruire casa riciclando che potrebbero interessarti

Modulo abitativo compatto

Case prefabbricate - Il francese Frederic Gaunet trasforma un container in un modulo abitativo compatto, confortevole ed ecocompatibile.

Chanel Contemporary Art container

Case prefabbricate - Contenitore di arte contemporanea di Zaha Hadid

Green Frame House

Arredamento - Nell?ambito della fiera Abitare il Tempo, che si è aperta ieri  a Verona  e si svolgerà fino al 20 settembre, andrà in scena la mostra Architettura

Complementi d'arredo al Salone del Mobile

Complementi d'arredo - Non solo mobili al Salone milanese che aprirà i battenti ormai tra pochi giorni, ma ampio spazio sarà dato anche a tutti quei complementi che concorrono.

Edilizia sociale a colori

Progettazione - Un nuovo interessante esempio della politica abitativa sociale della Municipalita' di Madrid.

Trasloco internazionale

Consigli Trasloco - Anche le difficoltà che presenta un trasloco internazionale possono essere superate con serenità se le si affronta preparandosi ed informandosi adeguatamente.

Lunghissime attese per la consegna di elettrodomestici e pc

TV ed elettronica - Per l'acquisto di determinati beni bisogna aspettare molto tempo rispetto al periodo pre Cpvid e pre guerra in Ucraina. La causa è una concomitanza di fattori

Case dell'acqua

Impianti idraulici - Un progetto sostenibile che sta prendendo piede in tutta Italia promuove l'utilizzo dell'acqua pubblica di qualità, con un notevole risparmio rispetto all'acquisto delle bottiglie in plastica.

Tante idee per scegliere i carrelli da cucina

Casalinghi - I carrelli da cucina sono un valido aiuto nella vita domestica; oltre a trasportare stoviglie e vivande, sono anche funzionali, compatti e graziosi da vedere.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img samantha92
Salve a tutti, sono nuova, mi scuso in anticipo se la categoria non è quella giusta.Arrivo subito al dunque:ho un terreno di mia proprietà (dove possiedo anche una...
samantha92 23 Ottobre 2016 ore 00:06 6