Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Le dimensioni ristrette degli attuali spazi abitativi e la flessibilità nell'arredo che essi richiedono spingono moltissime persone ad adottare una consolle allungabile per il proprio soggiorno.
Si tratta di un complemento d'arredo indispensabile se si desidera avere, per tutti i giorni, un piano d'appoggio per vasi, cornici e suppellettili di vario tipo, in grado di trasformarsi, in caso di necessità, in pratico tavolo allungabile.
Come tutti i complementi d'arredo, la consolle ha subito nel corso del tempo delle evoluzioni e, da semplice piano d'appoggio da celare, diventa un prezioso elemento da valorizzare sia in versione chiusa che aperta. Ecco, quindi, che le consolle vengono realizzate con le forme più disparate e utilizzando diversi materiali: vetro, legno, acciaio, resine, etc.
Come si presenta una consolle allungabile?
Si tratta di un elemento d'arredo elegante, discreto ed estremamente utile: in versione chiusa può essere dotato di due sole gambe e viene appoggiato ad una parete, mentre, allungandosi con sofisticati meccanismi, diventa un vero e proprio tavolo con quattro gambe.
Per questa sua conformazione trova allocazione negli spazi di passaggio, come l'ingresso o nel corridoio, ma anche in camera, con funzione di scrittoio o in salotto per telefono, vasi, cornici ed oggetti di vario tipo.
Moltissime aziende si sono dedicate alla produzione di consolle allungabili, realizzando prodotti innovativi dal punto di vista del funzionamento e della forma.
Vediamone insieme alcune.
Calligaris propone una serie di soluzioni funzionali e facilmente integrabili nella zona pranzo.
Tra queste, New Mistery, ossia una consolle allungabile che all'occorrenza si può trasformare in un grande e comodo tavolo da pranzo.
Grazie al meccanismo interno che mantiene le gambe sempre perimetrali, e alle tre allunghe a incastro in finitura tortora opaco, la superficie del piano può essere estesa fino ad accogliere otto ospiti.
Quando non utilizzate, le allunghe trovano alloggiamento nell'apposito contenitore rigido fornito insieme al prodotto. In dotazione è inclusa una gamba supplementare centrale, reclinabile, per offrire maggior supporto alla massima estensione del piano.
New Mistery risulta essere, quindi, un versatile tavolo a consolle allungabile, un'ottima soluzione salvaspazio per essere sempre pronti ad accogliere gli ospiti. Il prezzo è di € 990,00.
Un altro prodotto dell'azienda che si caratterizza per la sua estrema versatilità è Sigma Consolle, un'elegante consolle in legno che diventa tavolo allungabile fino a 3 m.
Questo modello è dotato di cinque allunghe a incastro, che consentono di ottenere sei diverse lunghezze a seconda dell'esigenza. Come per il modello precedente, quando non utilizzate, le allunghe trovano alloggiamento negli appositi contenitori rigidi in dotazione, ed è possibile dotare il piano di una quinta gamba supplementare centrale reclinabile.
Da 49 cm di ingombro minimo si arriva quindi fino a 3,00 m. Il prezzo, in questo caso, è di € 1749,00. In entrambi i casi il piano e la struttura sono in legno impiallacciato, disponibili in diverse finiture.
Cattelan Italia è un'altra delle aziende che, per rispondere alle odierne esigenze spaziali, propone, all'interno delle sue realizzazioni, un'ampia gamma di consolle, fisse e allungabili.
Tra queste ultime segnaliamo Elvis, tavolo/consolle con base in acciaio inox anti-impronta e colonna in acciaio inox; il piano è realizzato in cristallo trasparente o piano e la prolunga è in laminato bianco o nero lucido.
Dalle misure standard di 40 cm x 120 cm si arriva ad una estensione massima di 90 cm x 160 cm.
Infine Convivium, che si distingue per eleganza ed originalità: si tratta di una consolle allungabile con base in acciaio verniciato goffrato bianco, graphite o inox satinato, caratterizzata da due sostegni sghembi. Piano e prolunghe possono essere realizzati in laminato bianco climb, ossido grigio, noce, grigio Londra Fenix o castoro Ottawa Fenix.
Per praticità, le prolunghe vengono conservate all'interno di una borsa e installate all'occorrenza: il piano d'appoggio, chiuso, presenta una profondità di 50 cm x 100 cm, per raddoppiarsi in entrambe le dimensioni una volta aperto, fino ad arrivare ad un massimo di 300 cm.
Insomma, le scelte sono più che variegate e tutte finalizzate a risolvere un problema spaziale: l'impossibilità di ospitare ampi tavoli fissi.
L'acquisto di una consolle può ovviare a tale problema; spostando l'arredo all'occorrenza e aprendo la consolle stessa, non si rinuncia a cene e pranzi in compagnia di parenti e amici!
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 344.758 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Consolle allungabili per spazi ristretti che potrebbero interessarti
|
Spazi ridotti? Consolle trasformabiliComplementi d'arredo - Una consolle trasformabile è un mobile utile quando nella propria abitazione si hanno a disposizione spazi ridotti, trasformandosi facilmente in un ampio tavolo. |
Tavoli e consolle per salvare spazioArredamento - I tavoli e le consolle allungabili sono perfetti per chi non vuole avere un grande tavolo sempre aperto ma non vuole rinunciare ad avere ospiti a cena. |
Consolle camera da letto, consigli per la sceltaCassettiere e comodini - Le consolle per la camera da letto sono perfette per dare lustro alla stanza regalandole un aspetto ricercato. Ma come si sceglie una consolle nelle zona notte? |
Come funziona la consolle allungabile, ideale per spazi strettiTavoli e sedie - Le consolle allungabili sono piani d'appoggio salvaspazio adatti a diverse funzioni, disponibili in varie dimensioni e finiture, capaci di arredare con praticità |
Evoluzione delle consolleArredamento - In vetro, legno, acciaio o corian: nell'ambito dell'arredamento, le consolle si prestano all'uso di qualsiasi materiale e rispondono a diversi tipi di esigenze. |
Consolle scrivania: soluzione salvaspazio per la camerettaCamerette - La scrivania consolle è nota per la sua versatilità e per la sua capacità di coniugare estetica e praticità. Perfetta per chi cerca un arredamento funzionale |
Recuperare spazio con le consolleComplementi d'arredo - Le consolle hanno un ingombro contenuto ma elevata efficienza e funzionalità, arredano l'ingresso e si trasformano in tavoli allungabili, sono così salvaspazio. |
Tavolo consolle: spazio e funzionalità in ogni ambiente della casaTavoli e sedie - Di design, tradizionale o dal carattere moderno, il tavolo consolle, fisso o allungabile, consente di arricchire gli spazi della casa con stile e funzionalità. |
Un tavolo per ogni occasioneArredamento - Una consolle che racchiude in se una grande trasformabilita'. |