• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Consolidamento dei terreni di fondazione: come fare

​Il consolidamento dei terreni di fondazione migliora la stabilità degli edifici. Tra le tecniche comuni sono incluse le iniezioni con le resine espandenti.
Pubblicato il

Miglioramento sismico dei terreni di fondazione


Il miglioramento sismico dei terreni di fondazione è un intervento cruciale per garantire la sicurezza e la solidità delle strutture situate in zone a rischio sismico.

L’obiettivo principale è potenziare le caratteristiche geotecniche del suolo, diminuendo la possibilità di cedimenti e limitando i danni alle costruzioni in caso di terremoto.

Miglioramento sismico dei terreniMiglioramento sismico dei terreni di fondazione - Geosec



Tra le varie metodologie impiegate, l’iniezione di resine espandenti rappresenta una soluzione efficace e poco invasiva.

Questo sistema consiste nell’introduzione di specifici materiali nel terreno, i quali, espandendosi, ne migliorano la densità e la resistenza, ottimizzando così il comportamento sismico della struttura sovrastante.


Cause dei cedimenti dei terreni di fondazioni


La liquefazione dei terreni è un fenomeno geologico potenzialmente devastante che si manifesta principalmente in depositi sabbiosi a granulometria relativamente uniforme e stratificata.

Questi strati, spessi diversi metri e talvolta ricoperti da materiali coesivi, si trovano tipicamente in ambienti fluviali, litoranei e pianeggianti, caratterizzati dalla presenza di falde acquifere superficiali.

Il fenomeno si verifica a seguito di eventi sismici che determinano un incremento della pressione dell'acqua interstiziale tra i granuli del suolo.

Quando questa pressione raggiunge il valore delle tensioni agenti sul terreno, la resistenza al taglio viene annullata, causando una transizione dallo stato solido a quello fluido viscoso.

Cause dei cedimenti dei terreni di fondazioneCause dei cedimenti dei terreni di fondazione - Geosec



Di conseguenza, le strutture sovrastanti possono subire spostamenti, inclinazioni o cedimenti, portando a danni strutturali significativi, se non al completo collasso.

Per contrastare questo rischio, l’azienda Geosec Srl ha sviluppato una tecnologia brevettata basata sull’iniezione di resine speciali, in grado di stabilizzare rapidamente e in totale sicurezza i terreni suscettibili alla liquefazione.

Le sperimentazioni condotte su vari siti colpiti dal terremoto del 2012 in Emilia-Romagna, valutate dal Servizio Geologico Sismico regionale, hanno evidenziato un significativo incremento del fattore di sicurezza Fs, in alcuni casi fino a triplicarlo.

Questo approccio innovativo rappresenta un’alternativa più efficiente e meno invasiva rispetto alle tradizionali iniezioni di cemento ad alta pressione, migliorando le strategie di consolidamento del suolo.


Applicazione e Controllo della Tecnica


Il metodo consiste nell’iniezione a bassa pressione di una resina sintetica leggera ed ecocompatibile, posizionata strategicamente a diverse profondità del suolo.

L’obiettivo è il consolidamento degli strati di terreno a rischio liquefazione, in conformità con le normative tecniche vigenti.

L’intervento viene pianificato tenendo conto delle condizioni ambientali e delle eventuali strutture e impianti interrati.

A tal fine, si realizzano una serie di fori di piccolo diametro (generalmente 20-30 mm), disposti secondo una griglia verticale e orizzontale definita attraverso un’analisi diagnostica preliminare.

In molti casi, è consigliato effettuare un test su un’area campione prima dell’applicazione definitiva.

L’intero processo è costantemente monitorato tramite tomografia di resistività 3D e prove geotecniche integrate, garantendo così la verifica in tempo reale dell’efficacia del trattamento e il rispetto dei parametri di sicurezza richiesti dalle normative.


La Resina LIQUEMIT


Il consolidamento del terreno avviene attraverso l’impiego di LIQUEMIT, un geopolimero innovativo, rigorosamente testato e certificato da laboratori autorizzati.

Questo materiale, caratterizzato da prestazioni elevate e stabilità nel tempo, è conforme alle normative europee in materia di sicurezza ambientale e tutela della salute.

La resina è prodotta in collaborazione con aziende chimiche leader del settore, seguendo specifiche tecniche sviluppate grazie all’esperienza del team GEOSEC.

Questo metodo:

  • Non richiede scavi o perforazioni invasive e non genera vibrazioni che possano danneggiare le costruzioni esistenti;

  • Elimina la necessità di demolire e ricostruire le fondazioni preesistenti;

  • Evita sollevamenti indesiderati, fenomeno tipico delle resine con elevate capacità espansive.


Vantaggi per il suolo


Ci sono diversi benefici per il suolo utilizzando questo metodo:

  • Non necessita di elevate pressioni di iniezione, come nel caso del jet grouting, riducendo il rischio di dispersione del materiale e garantendo un’azione precisa e localizzata;

  • Mantiene il peso del terreno invariato dopo il trattamento, grazie alla densità inferiore rispetto alle miscele cementizie e all’acqua;

  • Tempi di consolidamento estremamente ridotti rispetto alle tradizionali miscele cementizie, con un rapporto di maturazione minimo di 1/30;

  • Rispetta l’ambiente e non contamina il suolo.


Sistemi per il consolidamento del terreno di fondazione


L’intensità del movimento sismico al suolo è fortemente condizionata dalle caratteristiche geologiche e morfologiche dell’area.

Terreni con composizione eterogenea e variabilità nella rigidità possono amplificare le onde sismiche, aumentando il rischio di danni alle costruzioni.

Attualmente, la maggior parte degli interventi di miglioramento sismico si concentra esclusivamente sulle strutture, mentre si presta ancora poca attenzione al potenziamento delle proprietà meccaniche del terreno di fondazione che potrebbe fornire un supporto essenziale alle opere edilizie.

Consolidamento del terreno di fondazione - GeosecSistemi per il consolidamento del terreno di fondazione - Geosec



SEISMIC DEFENDER di Geosec Srl è un sistema innovativo di stabilizzazione del terreno attraverso iniezioni di resine espandenti, progettato per migliorare la risposta del suolo alle sollecitazioni sismiche.

Questo metodo permette di rafforzare il sottosuolo, riducendo gli effetti dei terremoti sugli edifici sovrastanti.

Il trattamento si avvale di monitoraggi geofisici 3D che consentono di controllare la diffusione della resina e verificare i risultati ottenuti in tempo reale.

La resina impiegata nel metodo SEISMIC DEFENDER è un prodotto tecnologicamente avanzato, testato e certificato da laboratori accreditati.

Garantisce elevata stabilità nel tempo ed è conforme agli standard europei in materia di sicurezza ambientale e salute.

La sua formulazione, sviluppata grazie all’esperienza del team GEOSEC, è realizzata in collaborazione con importanti aziende chimiche del settore industriale.


Benefici per le strutture


Questo metodo:

  • Non richiede scavi o perforazioni profonde;

  • Minimizza le vibrazioni, riducendo l’impatto sulla costruzione;

  • Evita interventi invasivi di demolizione e ricostruzione delle fondazioni;

  • Si adatta perfettamente alle strutture preesistenti.


Benefici per il terreno


Ci sono diversi vantaggi per il terreno:

  • Non incrementa il peso del suolo trattato, grazie alla densità inferiore rispetto alle miscele cementizie;

  • Riduce drasticamente il rischio di dispersione del materiale, grazie alle basse pressioni di iniezione (circa 2 bar) e ai tempi di reazione estremamente rapidi (<120 secondi);

  • Non altera la qualità del terreno, mantenendolo esente da contaminazioni.



Fine Articolo
LA REDAZIONE CONSIGLIA




A chi rivolgersi per problemi di cedimenti del terreno


Geosec SrlL’azienda Geosec Srl è un’azienda leader nel consolidamento delle fondazioni e dei terreni.

Da circa 15 anni è presente sul territorio italiano assicurando un servizio certificato e di qualità, rispettando standard elevati.

Geosec offre solo il meglio, operando con tecnici dalle comprovate esperienze in ambito di consolidamento strutturale.

Il servizio gratuito di primo sopralluogo per verificare la fattibilità di un intervento è affidato ad ingegneri o geologi presenti su tutto il territorio nazionale, in modo che il cliente possa ricevere assistenza specifica e stabilire quale sia la soluzione ottimale adatta alle sue esigenze.

Insomma, affidarsi a Geosec è una vera garanzia.

Come consolidare i terreni di fondazione
Valutazione: 5.00 / 6 basato su 1 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x
logo forum
Partecipa alla discussione nel Forum:
Come capire se è necessario un consolidamento dei terreni di fondazione?
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.