|
Una delle principali caratteristiche delle resine espandenti è la rapidità di applicazione, che permette interventi poco invasivi senza necessità di scavi o demolizioni.
Quali sono i vantaggi delle resine espandenti - Systab
Grazie alla loro capacità di espandersi e riempire i vuoti nel terreno, le resine migliorano la stabilità del suolo, contrastando cedimenti differenziali e assestamenti.
Inoltre, garantiscono un indurimento rapido, riducendo i tempi di intervento e permettendo un'immediata ripresa dell'uso delle strutture.
Questo metodo è anche economico rispetto ad alternative più complesse e consente un'elevata precisione nell’applicazione, poiché la quantità di resina iniettata può essere modulata in base alle specifiche necessità del terreno e della costruzione.
Un ulteriore vantaggio è la durabilità nel tempo, poiché le resine non subiscono degrado a causa dell'umidità o delle variazioni termiche, garantendo un consolidamento stabile e sicuro.
Le resine espandenti funzionano attraverso un processo di iniezione diretta nel terreno al di sotto delle fondazioni, dove, grazie a una reazione chimica, si espandono aumentando di volume e e si solidificano rapidamente.
Questo fenomeno permette alla resina di riempire i vuoti, migliorare la compattezza del terreno e contrastare eventuali cedimenti differenziali.
Come funzionano le resine espandenti - Systab
L'iniezione avviene attraverso piccoli fori praticati nella pavimentazione o nel suolo, senza necessità di scavi invasivi.
Man mano che la resina si espande, esercita una pressione controllata verso l’alto, contribuendo al sollevamento e alla stabilizzazione della struttura sovrastante.
Il processo viene monitorato in tempo reale per garantire un intervento preciso ed efficace.
Una volta completata l’espansione, la resina si indurisce rapidamente, creando una base solida, resistente all’acqua e agli agenti chimici.
Il consolidamento mediante iniezioni di resine espandenti si rivela particolarmente vantaggioso anche in abitazioni civili già abitate, dove i cedimenti possono interessare sia le pareti perimetrali che le strutture portanti interne.
Una delle aziende più qualificate in questo settore è Systab Srl.
Il suo sistema di iniezione di resine a lenta espansione offre un'efficace soluzione di rinforzo, basata sull’utilizzo di miscele con differenti densità e capacità espandente.
Queste resine vengono immesse direttamente nel terreno sotto la fondazione attraverso perforazioni di piccolo diametro, 25 mm, permettendo di migliorare sensibilmente la stabilità del suolo grazie alla compattazione generata dalla pressione esercitata dal materiale in espansione.
Resine espandenti per il consolidamento delle fondazioni - Systab
L’intervento si distingue per la sua minima invasività, poiché può essere realizzato con attrezzature manuali, facilmente utilizzabili anche all’interno di edifici e locali interrati, senza necessità di scavi o demolizioni.
Questo aspetto rende il cantiere estremamente rapido e a basso impatto.
Tale tecnica viene eseguita nel pieno rispetto dell’ambiente e dell’equilibrio naturale del sottosuolo.
Le resine impiegate sono ecocompatibili e vengono iniettate sotto un rigoroso controllo laser, assicurando l’assenza di alterazioni nel regime idrogeologico e la sicurezza dell’intervento senza effetti collaterali.
Per garantire un risultato efficace e duraturo nel tempo, è fondamentale analizzare preliminarmente la composizione del terreno attraverso indagini geologiche mirate.
Sulla base di queste valutazioni, viene selezionata la tecnica di consolidamento più idonea e stabilito il numero di iniezioni necessarie, distribuite uniformemente lungo l’area da rinforzare.
La quantità e la disposizione delle iniezioni vengono determinate in funzione della profondità delle fondazioni, del tipo di cedimento riscontrato e del carico che la struttura deve sostenere.
Una volta completato l’intervento, il comportamento della fondazione viene costantemente monitorato mediante livelli laser, permettendo di verificare con precisione l’efficacia del consolidamento attraverso il confronto tra le prove penetrometriche effettuate prima e dopo il trattamento.
L’impiego di resine a lenta espansione consente di ottenere un riempimento considerevole delle cavità presenti nel terreno,, riducendo il grado di vuoti e migliorando la compattezza del suolo.
Perché usare le resine espandenti - Systab
Le caratteristiche geomeccaniche del terreno risultano potenziate grazie all’azione di compattazione esercitata dalle resine, con un conseguente incremento della capacità portante.
L’intervento favorisce una migliore distribuzione dei carichi sulla fondazione, garantisce un efficace isolamento dall’acqua e contribuisce all’impermeabilizzazione della fondazione.
Il risultato complessivo si traduce in un aumento dei margini di sicurezza e in una notevole riduzione dei cedimenti residui.
L’iniezione della resina a lenta espansione viene eseguita attraverso l’inserimento di cannule in alluminio posizionate in punti strategici del muro da consolidare.
Queste vengono collocate all’interno di fori di circa 25 mm, praticati attraverso la fondazione.
Una volta predisposto il sistema di iniezione, si procede con l’introduzione della resina specifica per la stabilizzazione delle crepe, una miscela bicomponente in forma liquida, come le resine espandenti Systab.
Durante la reazione esotermica, la sostanza si espande generando una pressione significativa sul terreno, generalmente compresa tra 400 e 600 kPa, fino a solidificarsi in un materiale inerte e resistente.
Il prodotto finale agisce riempiendo le cavità e i vuoti presenti nel sottosuolo, incrementando la compattezza del terreno e ripristinandone la capacità portante.
L’azione di consolidamento si traduce in un miglioramento della resistenza al taglio, poiché le superfici di frattura vengono stabilizzate dalla resina ormai indurita.
Contemporaneamente, si verifica un incremento dei parametri elastici e una riduzione della compressibilità del suolo.
A seguito dell’intervento, si osserva un aumento significativo della capacità di carico, con un margine di sicurezza che può variare tra il 35% e il 68%, e una riduzione dei cedimenti compresa tra il 30% e il 75%.
In presenza di crepe nei muri di un edificio, è opportuno rivolgersi a Systab Srl, azienda specializzata nel consolidamento delle fondazioni e del terreno.
Ogni intervento viene progettato in modo personalizzato, tenendo conto delle specifiche criticità riscontrate e scegliendo la tecnologia più adeguata a garantire soluzioni efficaci, minimamente invasive e con un buon rapporto costi-benefici.
L’azienda offre risposte tempestive, affidandosi a un team di ingegneri e geologi esperti che effettuano un sopralluogo gratuito per valutare la situazione.
Dopo un’analisi approfondita del dissesto, viene presentata al cliente la proposta di intervento più idonea per ripristinare la stabilità strutturale in modo sicuro e duraturo.
Se avete bisogno di consolidare casa vostra, sapete a chi rivolgervi.
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||