Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Come pulire i vetri: consigli utili

Pulire i vetri della casa è un'operazione impegnativa che a volte può presentare qualche difficoltà. Ecco i consigli utili per avere dei vetri puliti e senza aloni.
Pubblicato il / Aggiornato il

Come pulire i vetri faticando meno


La pulizia dei vetri è senza dubbio una delle attività più impegnative e faticose che si svolgono all'interno della casa. Oltre ad essere un'operazione a volte lunga, quella della pulizia delle vetrate risulta spesso essere anche difficile.

Pulire i vetri
Sui vetri infatti si annida ogni tipo di sporco, dalla polvere all'acqua piovana fino ad arrivare alle eventuali impronte lasciate da chi abita in casa, specialmente da bambini.

Questo tipo di pulizia può però diventare anche pratica e veloce se si seguono alcuni importanti accorgimenti.


Come pulire i vetri senza aloni?


Per iniziare con il piede giusto è importante scegliere il giorno più adatto per dedicarsi alla pulizia dei vetri sotto il profilo meteorologico. Di certo non è consigliabile darsi alla pulizia degli infissi esterni quando si profila un acquazzone all'orizzonte, questo è chiaro!

Ma è bene evitare anche le giornate di afa e sol leone. Quando, infatti, la luce del sole è troppo intensa e cocente, questa, battendo sui vetri delle finestre genera fastidiosi riflessi che determinano difficoltà di visione e in più il calore diretto asciugherà in fretta la soluzione detergente, favorendo la formazione di antiestetici aloni che andrebbero a vanificare il nostri sforzi.

In secondo luogo bisogna valutare quanto sia sporco il vetro da pulire: a seconda della polvere e dei residui presenti sulla superficie, infatti, si dovrà valutare se effettuare una preparazione del vetro prima di passare il detergente. Molto importante è poi stabilire quale tipo di prodotto utilizzare per la pulizia.

Sul mercato sono presenti molti detersivi specifici per lavare i vetri, che rendono sicuramente l'operazione molto più veloce.

Nella maggior parte dei casi però i rimedi fatti in casa con ingredienti naturali come ad esempio aceto, acqua, alcool e bicarbonato, si dimostrano molto più efficaci e soprattutto consentono anche un risparmio dal punto di vista economico.

Infine, di fondamentale importanza è lo strumento da utilizzare per pulire le superfici, a seconda anche delle dimensioni che andremo a trattare.

Panno per la pulizia del vetri con acqua e alcool
Per superfici di piccola o media estensione si potrà scegliere tra panni in microfibra o di daino, oppure optare per la carta di giornale, solitamente la più utilizzata, in quanto garantisce una pulizia accurata e senza aloni.

Nel caso di vetri molto grandi invece, come ad esempio le vetrate di ville con giardino, per le quali spesso è difficile raggiungere tutti i punti in modo efficace, sarà il caso di ricorrere a strumenti più professionali come ad esempio le cosiddette aste telescopiche, che permettono solitamente di pulire in modo omogeneo tutta la superficie del vetro.

Come pulire i vetri con l'asta telescopica
Tra le superfici che richiedono una pulizia accurata, all'interno della casa, oltre ai vetri di finestre, vetrate e porte finestre ci sono anche quelle del box doccia e quelle che presentano delle caratteristiche particolari, come ad esempio i vetri smerigliati.


La varie fasi della pulizia vetri

Come accennato, i vetri molti sporchi, che presentano degli importanti residui di polvere sulla superficie, devono essere trattati prima di procedere alla pulizia col detergente.
Il trattamento preventivo può essere fatto in diversi modi. Uno di questi consiste nello spolverare il vetro con uno straccio o un panno morbido e poi passare acqua tiepida o calda mediante una spugna ben imbevuta.

Pulizia vetri molto sporchi con acqua calda e detergente
Per ottenere dei buoni risultati, è consigliabile effettuare dei movimenti che partano dal centro della superficie, in senso orizzontale, fino ad arrivare alle estremità, su cui sono preferibili movimenti in senso verticale.

Nel prelavaggio, nel caso di vetri eccessivamente sporchi, al posto della semplice acqua, è possibile utilizzare detersivo per i piatti oppure ammoniaca, meglio se profumata, diluiti in acqua calda, senza ovviamente eccedere nelle dosi.

Sempre nel prelavaggio, al posto della spugnetta, si può utilizzare anche la carta di giornale imbevuta di acqua oppure acqua e detersivo, provvedendo a strizzarla prima in modo accurato.
E se i vetri da pulire sono estremamente sporchi, si possono effettuare entrambe le operazioni, ossia si può passare prima soltanto l'acqua calda e poi acqua unita al detersivo.

Dopo avere preparato opportunamente i vetri, si potrà procedere alla pulizia con l'apposito detergente. Come detto prima, sono disponibili molti prodotti specifici, ma per ottenere buoni risultati si può ricorrere a detergenti fatti in casa, riuscendo così anche a spendere il meno possibile.

Pulire i vetri senza aloni con l'aceto bianco
I detergenti naturali fai da te sono solitamente quelli composti da acqua, circa mezzo litro, aceto bianco e alcool, a cui si può aggiungere anche un po' di bicarbonato nel caso si vogliano ottenere vetri particolarmente brillanti.

Tutti gli ingredienti vanno versati e miscelati in un apposito spruzzino che servirà poi per distribuire in modo uniforme il prodotto sulla superficie da lavare.

Pulizia vetri con una soluzione naturale inserito nello spruzzino
Alla base naturale si può aggiungere anche un po' di detersivo, come quello per i piatti o per il forno, oppure ammoniaca, nel caso si voglia effettuare una pulizia vetri in modo più profondo, igienizzandoli. Una volta scelto il detergente che si preferisce e dopo averlo distribuito accuratamente su tutta la superficie, bisognerà provvedere a rimuoverlo completamente.

Per questa operazione, si possono utilizzare dei panni morbidi, ma l'opzione consigliata è quella della carta dei giornali, che garantisce in tutti i casi una pulizia perfetta senza aloni.

Per il problema degli aloni che possono rimanere sul vetro dopo le operazioni di pulizia, bisogna però osservare un altro accorgimento, ossia quello di non lavare mai le superfici quando su queste batte il sole.

Come pulire la doccia

Per quanto riguarda la pulizia dei vetri del box doccia, la soluzione più efficace è quella di utilizzare mezzo litro d'acqua ed aceto bianco, che, uniti a qualche goccia di detersivo per i piatti e circa 50 ml di alcool, garantiscono, oltre ad una buona rimozione dello sporco, anche un effetto anticalcare.


Per la pulizia del box, è sufficiente spruzzare il detergente sulla superficie, lasciarlo agire per qualche minuto e poi rimuoverlo con un panno.

Nel caso di superfici non lisce, come ad esempio quelle smerigliate, sarà invece opportuno spazzolare il vetro con un'apposita spazzola dura, preventivamente bagnata in una soluzione di aceto e acqua caldissima.

Successivamente, sarà necessario asciugare con un panno morbido o con carta di giornale. Per questo tipo di superficie, sono inoltre molto efficaci anche soluzioni di acqua e limone oppure il detergente spray per il forno.

pulizia vetri , igiene vetri , pulire la doccia , pulizia finestre
riproduzione riservata
Consigli per la pulizia dei vetri
Valutazione: 4.08 / 6 basato su 162 voti.
gnews

Consigli per la pulizia dei vetri: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
  • Luca Vablais
    Luca Vablais
    Giovedì 8 Settembre 2022, alle ore 12:00
    Ottimo articolo, la carta di giornale può sembrare poco "professionale" ma è decisamente efficace per quanto riguarda il risultato! Se non avete voglia di pulire i vetri da soli e siete in Genova o provincia, potete lasciare il lavoro "sporco" a <a title="Pulizie Genova" href="https://www.puliziegenova.it">Pulizie Genova</a>.
    rispondi al commento
  • Luca Vablais
    Luca Vablais
    Giovedì 8 Settembre 2022, alle ore 11:58
    Ottimo articolo, la carta di giornale può sembrare poco "professionale" ma è decisamente efficace per quanto riguarda il risultato! Se non avete voglia di pulire i vetri da soli e siete in Genova o provincia, potete lasciare il lavoro "sporco" a <a href="https://www.puliziegenova.it">Pulizie Genova</a>.
    rispondi al commento
  • Maweb
    Impresa Di Pulizie La Viola Sas Di Ferrari Argentina & C. Impresa Di Pulizie La Viola Sas Di Ferrari Argentina & C.
    Mercoledì 22 Febbraio 2017, alle ore 10:00
    Ciao Silvia, hai descritto tutto per bene. Molte persone si disperdono nel pulire efficacemente le vetrate. Caso mai qualcuno ha delle vetrate di grande dimensione, noi possiamo ripurirle a dovere a <a href="https://www.dittadipuliziemilano.it/" target="_blank" rel="follow">Milano</a>
    rispondi al commento
  • Impresapulizie Di Rat Ioana
    Impresapulizie Di Rat Ioana
    Domenica 31 Agosto 2014, alle ore 10:46
    Consigli molto interesanti e molto utili.Aggiungerei solo una cosa per <a href=http://www.impresapulizie-pisa.com>la pulizia</a>del boxdoccia.Ho imparato che e meglio prevenire che curare, cosi ho saputo che esiste sul mercato un prodotto nano tehnologico che aiuta prevenire e proteggere il vostro boxdoccia dal calcare.Cosi basta asciugare il vetro con un panno normale o la carta e il giocco e fatto.
    rispondi al commento
  • Giuliano
    Giuliano
    Mercoledì 6 Febbraio 2013, alle ore 19:56
    E' impossibile che pulire con la carta di giornale non lasci aloni. . . Io invece utilizzo un semplice pannetto tecnico senza nessun prodotto con semplice acqua di rubinetto.
    Per asciugare utilizzo lo stesso pannetto asciutto. Posso pulire qualsiasi sporco.
    Ho staccato una vetrofania dalla vetrata e senza nessuna fatica, ripeto con semplice acqua ho tolto la colla adesiva.
    Si lava immediatamente sotto il rubunetto e dura 100.000 lavaggi. Costa poco.
    rispondi al commento
  • Silvia
    Silvia
    Lunedì 1 Ottobre 2012, alle ore 12:58
    Vorrei sapere tutto sulle pulizie di casa in modo corretto e veloce.
    rispondi al commento
    • Pegasoengineering
      PEGASO ENGINEERING Srl PEGASO ENGINEERING Srl Silvia
      Giovedì 4 Ottobre 2012, alle ore 16:57
      Per Silvia: Salve! Il quesito da lei posto richiederebbe una risposta molto ampia...in ogni caso, nella nostra sezione fai-da-te, può trovare molti articoli con indicazioni dettagliate riguardanti la pulizia della casa.
      rispondi al commento
    • Giacomo
      Giacomo Silvia
      Mercoledì 12 Dicembre 2012, alle ore 17:49
      Per Silvia: Se sei a Milano, per esempio potresti rivolgerti a Impresa pulizie Milano.
      Ciao, G.
      rispondi al commento
    • Isabella
      Isabella Silvia
      Giovedì 27 Dicembre 2012, alle ore 23:41
      Per Silvia: Ciao, mi chiamo Isabella, se ti può interessare, la linea AMWAY offre un prodotto a dir poco fantastico, si chiama L.O.C. Detergente per vetri.
      Agisce efficacemente sulla maggior parte delle superfici in vetro e lucide come finestre (interno e esterno), specchi, parabrezza, schermi di computer e televisori inclusi LCD, al plasma e piatti.
      Elimina facilmente anche lo sporco difficile e unto.
      Senza fosfati, acidi/sostanze alcaline o candeggina a base di cloro. La sua fresca fragranza agli agrumi contiene oli essenziali.
      Contiene ingredienti pulenti derivanti dalle piante.
      Oltre a non lasciare aloni svolge anche una funzione antiappannamento. In giro in internet puoi trovare diverse opinioni su questo prodotto e tutte ne confermano l'efficacia.
      Oltretutto si tratta di un prodotto concentrato e quindi di maggior durata in confronto agli altri in commercio.
      Se ti può interessare il link per contattarmi è https://www.amway.it/user/isabellalolli oppure il mio indirizzo mail è isabellalolli@yahoo.it. Ciao
      rispondi al commento
    • Ilpulitore
      Ilpulitore Silvia
      Giovedì 10 Dicembre 2015, alle ore 04:03
      Ciao Silvia, se ti trovi nel milanese, chiedi pure un preventivo di pulizia a questa impresa di pulizie di Milano.
      rispondi al commento
    • Maweb
      Impresa Di Pulizie La Viola Sas Di Ferrari Argentina & C. Impresa Di Pulizie La Viola Sas Di Ferrari Argentina & C. Silvia
      Mercoledì 22 Febbraio 2017, alle ore 10:01
      Ciao Silvia, hai descritto tutto per bene. Molte persone si disperdono nel pulire efficacemente le vetrate. Caso mai qualcuno ha delle vetrate di grande dimensione, noi possiamo ripurirle a dovere a <a href="https://www.dittadipuliziemilano.it/" target="_blank" rel="follow">Milano</a>
      rispondi al commento
Torna Su Espandi Tutto
REGISTRATI COME UTENTE
344.892 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Consigli per la pulizia dei vetri che potrebbero interessarti

Pulizia dei vetri: tecniche e consigli per non lasciare aloni

Pulizia casa - La pulizia dei vetri può diventare meno faticosa e più veloce, se si adottano alcuni importanti accorgimenti e si hanno a disposizione gli strumenti giusti.

Effettuare una corretta pulizia dei vetri

Pulizia casa - Affinchè la pulizia dei vetri sia veramente efficace è necessario ripeterla di frequente in modo che lo sporco non si depositi e sia più difficile rimuoverlo.

Usare il dentifricio scaduto per le pulizie di casa

Pulizia casa - Usare il dentifricio scaduto per le pulizie di casa: vediamo insieme quali sono gli elementi che possiamo pulire con il dentifricio e le modalità di pulizia.

Pulire le finestre con il lavavetri

Pulizia casa - La pulizia dei vetri cambia volto, grazie all'invenzione dei lavavetri: innovativi strumenti per pulire velocemente e senza aloni, ottenendo risultati ottimali!

Come pulire gli specchi eliminando macchie e aloni

Pulizia casa - Pulire uno specchio o il vetro di una finestra può sembrare un compito molto facile. Esistono, però, alcune tecniche o metodi fai da te che non tutti conoscono.

Alternativa ai vetri acidati in arredamento

Arredamento - Nuove tecniche di lavorazione per ottenere vetri acidati stabili all'usura.

Vetri brillanti e poca fatica con gli aspiragocce

Piccoli elettrodomestici - Con gli aspiragocce elettrici è possibile pulire specchi e finestre con il minimo sforzo e il massimo della resa. Si possono usare anche per lavare l'automobile

Adesivi per vetri decorativi: come scegliere quelli giusti

Decorazioni - Gli adesivi decorativi per vetri, grazie alle loro fantasie eleganti, originali e colorate, sono in grado di dare ad ogni ambiente un tocco unico ed esclusivo.

Una pulizia più veloce con i lavavetri per finestre

Piccoli elettrodomestici - Pulire i vetri della casa è una delle incombenze più odiate. Ma oggi vi sono alternative per velocizzare le operazioni: stiamo parlando dei lavavetri per finestre.