Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Finite le feste, dopo aver goduto delle decorazioni natalizie e dell’albero di Natale allestito a regola d’arte, arriva purtroppo il momento di dover smontare sia gli addobbi presenti in casa che l’intero abete natalizio.
In genere, gli addobbi di Natale vengono smontati e messi da parte il giorno dopo l’Epifania, in modo da godere fino all’ultimo della magia creata dalle decorazioni delle feste.
Esiste anche un’altra tradizione, molto diffusa, in basa alla quale l’albero di Natale e tutte le decorazioni vengono dismesse l’8 gennaio, a un mese preciso di distanza dal giorno dell’Immacolata.
Ma come smontare l’albero di Natale nel modo meno faticoso possibile, conservando tutte le decorazioni in maniera ordinata?
Prima di procedere allo smontaggio, si consiglia di acquistare scatole adatte a contenere le palline, il resto degli addobbi e l’albero di Natale stesso: nel momento in cui si inizia a disallestire l’abete, le scatole andranno posizionate ai piedi dell’albero, così da unire due operazioni insieme.
Per procedere con ordine, si dovrà iniziare togliendo le palline, andando in ordine di grandezza e riponendole perbene nel contenitore a loro destinato.
Successivamente si potranno togliere i fiocchi, le stelle filanti e infine le lucine, avendo sempre cura di collocare le natalizie decorazioni nelle rispettive scatole o contenitori.
Si consiglia inoltre di riporre la decorazione Natale dell’albero in scatole diverse rispetto agli addobbi Natale utilizzati per la casa, così da ritrovare tutto in ordine per le prossime festività.
Anche per quanto riguarda le decorazioni di Natale con cui è stata addobbata la casa, si raccomanda di procedere per tipologia di addobbi, smontando separatamente stelle filanti, fiocchi e lucine, per poi metterle in maniera ordinata e senza perdere tempo nei contenitori.
Quando l’albero di Natale sarà ormai spoglio, bisognerà metterlo in un apposito contenitore. Prima di sistemarlo nella scatola, però, nel caso di un abete finto, sarà necessario pulirlo in mezzo ai rami e vicino al tronco, per eliminare polvere ed eventuali residui di decorazioni natalizie.
A questo punto, si provvederà a piegare con cura i rami dell’abete, legando con un nastro abbastanza largo quelli vicino al tronco, per evitare che occupino troppo spazio. Infine, si potranno riporre in ordine tutte le parti dell’albero.
Se invece si è optato per un abete naturale, sarà possibile ripiantarlo in giardino oppure affidarsi a un’azienda specializzata o a un vivaio che possa provvedere al suo recupero.
L’albero di Natale artificiale è sicuramente l’elemento più ingombrante da conservare e riporre in un luogo sicuro.
Scatola per albero di Natale artificiale Ckb da Amazon
La sacca con cerniera a marchio Ckb, disponibile su Amazon al prezzo di 14 euro, grazie alla cerniera robusta e al materiale in polietilene di alta qualità, protegge l’abete natalizio, fino a 2,7 m di altezza, e con le solide maniglie consente di collocarlo facilmente in garage o nel box.
Una volta smontati i decori natalizi, sia quelli che decoravano l’albero sia quelli presenti in casa, bisognerà ordinarli in modo adeguato nelle loro scatole.
Per le lucine, ad esempio, è consigliabile scegliere una scatola a parte, avendo cura di non attorcigliare il filo.Scatola per ghirlanda di Natale The Twiddlers da Amazon
Per le palline, invece, se si preferisce scegliere una semplice scatola senza divisori interni, si consiglia di riporle prima in una busta e poi nel contenitore per evitare che si rompano.
Anche per la ghirlanda, è preferibile acquistare un contenitore a parte.
Per conservarla senza rischi, sarà bene avvolgerla nella carta e inserirla in una busta di plastica prima di utilizzare la scatola.
Per ogni tipo di decorazione, se si utilizzano dei contenitori senza parti trasparenti, sarà necessario porre su ogni scatola un’etichetta che indichi il tipo di addobbo presente all'interno.
Una volta sistemati tutti gli addobbi di Natale negli appositi contenitori, come ultimo step bisogna scegliere un luogo con uno spazio sufficiente per ospitare tutte le scatole, fino al Natale successivo. In genere, i posti migliori da utilizzare sono cantine, box e solai, oppure piccoli sgabuzzini all’interno della casa.
Per conservare al meglio le palline dell’albero di Natale, evitando che si rompano o che si danneggino, sono disponibili in commercio scatole con comodi divisori interni adatti a ospitare palline di tutte le dimensioni.Scatole per conservare palline di Natale Songcomics da Amazon
Il set di 3 contenitori a marchio Songcomics, acquistabile sull'emporio virtuale di Amazon al prezzo di 35,99 euro e disponibile nei colori rosso e verde, offre 64 posti per ogni scatola e presenta dimensioni compatte.
Pratiche e comode, queste scatole possono essere riposte e trasportate facilmente grazie alle 2 maniglie presenti sui lati.
Per conservare le ghirlande di Natale, invece, sempre su Amazon, la borsa a marchio The Twiddlers, disponibile al prezzo di 10,99 euro, offre una grande capienza con il suo diametro di 61 cm.Borsa per conservare ghirlanda di Natale The Twiddlers da Amazon
Realizzata in tessuto poliestere, la borsa è adatta a conservare anche altri tipi di addobbi, come le palline e le stelle filanti.
La scatola è molto pratica e sicura anche grazie alla chiusura a zip e alle maniglie presenti sui lati che la rendono comodamente trasportabile.
Insieme alle palline, le luci usate per decorare sia l’abete che tutta casa, sono l’oggetto più delicato che rischia di danneggiarsi se non maneggiate adeguatamente; per questo, è necessario procurarsi una scatola adatta a conservarle a lungo e in modo sicuro.
Il contenitore organizzatore per luci di Natale in PVC a marchio D-Mail, presente su Amazon al costo di 7,90 euro, è la scelta ideale per riporre le luci e proteggerle da polvere e urti.
Adatto a custodire anche altri addobbi, come le stelle filanti e piccole ghirlande, il contenitore, quando è vuoto, può essere piegato facilmente e riutilizzato al bisogno.Contenitore per luci di Natale D-Mail da Amazon
La scatola presenta anche dei comodi manici, una chiusura a zip e finestre trasparenti che permettono di vederne il contenuto.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 342.033 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Conservare addobbi natalizi che potrebbero interessarti
|
Tutte le novità della collezione Natale 2022 di IkeaComplementi d'arredo - La collezione Natale Ikea 2022 porta la magia delle feste nei piccoli oggetti quotidiani. Decorazioni, illuminazione e accessori per la tavola tutti da scoprire |
Collezione di Natale Zara Home: decorazioni per casa e idee regaloDecorazioni - La nuova collezione natalizia di Zara Home è dedicata alla decorazione della casa e include elementi caratterizzati dal mood tradizionale, scandinavo e rustico. |
Addobbi natalizi col riciclo creativo di vecchi maglioni di lanaDecorazioni - Pupazzi di neve, ghirlande, alberi di Natale. Con i vecchi maglioni è possibile realizzare tantissimi addobbi natalizi fai da te. Ecco qualche idea da copiare |
Idee di decorazioni per Natale con le palline di polistiroloDecorazioni - Pupazzi di neve, ghirlande e sfere decorate da appendere all'albero. Con le palline di polistirolo si possono creare tantissimi addobbi natalizi. Le nostre idee |
Alexa ci fa parlare con Babbo NataleImpianti domotici - Per la gioia dei bambini, Alexa ci dirà dove si trova Babbo Natale, quanto manca al 25 dicembre, il tutto condito da storie lapponi e musiche a tema natalizio |
Decorazioni fai da te per l'albero di Natale: 10 idee creativeDecorazioni - Carta, stoffe colorate, tappi di bottiglia, stuzzicadenti e pigne possono trasformarsi, con poche mosse, in bellissimi addobbi fai da te per l'albero di Natale. |
Idee per decorazioni natalizie con capsule e bicchierini da caffèDecorazioni - Dalle luci di Natale ai pupazzetti da appendere all'albero, sono tante le idee di riciclo creativo per dar vita ad addobbi natalizi con le capsule di caffè usate |
Decorazioni esterne a tema natalizio per finestreDecorazioni - Ghirlande, festoni, catene luminose e adesivi: ecco una selezione di decorazioni esterne per finestre a tema natalizio, pratiche da usare, belle ed economiche. |
Tendenze Natale 2020: le anteprimeComplementi d'arredo - Diamo una sbirciata alle nuove collezioni natalizie per scegliere con anticipo lo stile del nostro Natale 2020 tra tradizione, addobbi luminosi e proposte stravaganti. |