Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
02 Ottobre 2018 ore 11:53 - NEWS Frigoriferi |
La cucina, ormai lo sappiamo, è forse la stanza con più elettrodomestici in assoluto.
Infatti, quando parliamo di grandi elettrodomestici generalmente nelle cucine troviamo fornelli a gas o piano a induzione, cappa, forno, microonde, frigorifero e congelatore, lavastoviglie e spesso, a seconda della disposizione e dello spazio, anche la lavatrice.
Ma a volte, specialmente se le famiglie sono numerose o le persone sono particolarmente attente a non sprecare per esempio i preziosi frutti e le verdure stagionali dall'orto domestico, il freezer di casa non basta.
Il freezer normalmente è quell'elettrodomestico associato al frigorifero: a seconda dei modelli lo scompartimento freezer si trova in alto o in basso, sempre in colonna, rispetto al frigorifero e mantiene gli alimenti a una temperatura decisamente più bassa.
Il congelatore di casa ha dimensioni piuttosto limitate ed è suddiviso in cassetti, modello congelatore verticale, che si aprono per infilare all'interno quello che vogliamo mantenere a una temperatura inferiore rispetto al frigorifero per conservare l'alimento più a lungo nel tempo, mantenendone però inalterate le caratteristiche. In questo modo non si devono buttare prodotti quasi in scadenza perché non si fa in tempo a cucinarli, ma basta riporli nei cassetti del freezer per averli a disposizione a lungo termine in sicurezza fino al momento in cui non vorremo consumarli e quindi scongelarli.
Ma a molte persone i vani del congelatore a cassetti non bastano perché offrono uno spazio troppo limitato e possono contenere pacchetti piccoli e basta. In questo caso, chi ha possibilità di spazio in casa o ancora meglio come spesso accade in cantina o in garage, può pensare di acquistare un freezer a pozzetto. Il congelatore citato, detto anche congelatore a pozzetto infatti non ha cassetti ma un'apertura dall'alto con un unico sportello ampio.
Questo rende tutto lo spazio a disposizione fruibile a piacere. Con questa soluzione si potranno congelare molti più alimenti, sia già cotti e pronti all'uso dopo lo scongelamento che ortaggi, aromi, frutta che si può raccogliere in estate quando il raccolto è abbondante e, senza farla marcire o doverla regalare, conservare per l'inverno.
|
CONSIGLIATO
![]() Congelatore a pozzetto
Classe energetica a+: risparmia fino al 20% rispetto alla classe a...
|
In questo modo avremo a disposizione i frutti di tanta fatica fatta per mantenere l'orto e sbizzarrirci poi nella realizzazione di sorbetti, minestroni e passate di verdure e altro ancora.
Anche chi ama la carne e magari va a caccia, potrà conservarla in congelatore avendo tutto lo spazio che serve per farne scorte e consumare ogni alimento un po' per volta.
Il funzionamento di un congelatore a pozzo è facile ed efficace.
Le aree che si raffreddano più velocemente sono il fondo e le pareti, proprio dove si trova il gas refrigerante. La temperatura ideale che un congelatore dovrebbe mantenere per conservare in maniera ottimale gli alimenti che custodisce dovrebbe aggirarsi intorno a -18 gradi, anche qualche grado in meno, fino a meno 30 gradi per i modelli contraddistinti da 4 stelle.
Se avete bisogno di acquistare un nuovo congelatore che vada a sostituire quello vecchio o ancora provare quello a pozzo perché avete spazio ed esigenza di conservare più cibo di quanto ce ne stia nel freezer a cassetti, ecco qualche suggerimento per non sbagliare.
Un po' più complessa, quando il freezer è pieno, può risultare l'estrazione degli alimenti posti più in fondo. Inoltre, come per tutti gli elettrodomestici, bisogna tenere in considerazione il risparmio energetico che significa anche minor spesa in bolletta. In quest'ottica è sempre auspicabile la scelta di classi energetiche alte dalla A in su (doppia o tripla A).
Ricordiamoci inoltre che sbrinare un freezer pozzetto o a cassetti è un'operazione lunga e faticosa, bisogna svuotarlo integralmente, riporre in un altro congelatore gli alimenti e procedere poi all'eliminazione del ghiaccio accumulato.
Ormai questi elettrodomestici sono dotati del sistema no Frost che consente lo sbrinamentoautomatico che scioglie il ghiaccio che viene a formarsi.
Inoltre, qualsiasi modello scegliate ma ciò vale in special modo per i congelatori orizzontali o a pozzo, tenete ben presente la posizione migliore dove installarlo. Il basamento dev'essere perfettamente in piano e non deve essere accostato ad alcuna fonte di calore ( forni , porte e finestre dalle quali passa il sole).
Se siete alla ricerca del vostro nuovo congelatore a pozzetto tenete presente sempre le performance dell'elettrodomestico. Non deve funzionare alla perfezione solo in azione, ma anche nelle situazioni di emergenza. I congelatori a pozzo di Beko in vendita anche su Amazon garantiscono la perfetta conservazione al freddo degli alimenti fino a 67 ore in assenza di corrente elettrica. È infatti un'eventualità che può verificarsi a seguito di un black out.
Quindi è importante che il congelatore non disperda la sua capacità di raffreddamento se non dopo un tempo davvero lungo dove risulterebbe difficile non accorgersi dell'accaduto.
In caso contrario tutti i surgelati inizierebbero a sciogliersi e dovremmo gettare via tutto, sprecando un sacco di alimenti e materie prime.
Un esempio è il congelatore a pozzetto con sistema di raffreddamento statico e dalle misure 155 x 86 modello HSA 37530 DI BEKO, CLASSE A++ .
Un alto modello interessante è WHIRLPOOL EUROPE SRL WHE39392 T, classe A++ e ben 391L di capienza. L'aspetto tecnologicamente avanzato di questo congelatore sta nell'utilizzo della tecnologia 6° SENSO che tiene sotto controllo costante la temperatura del congelatore, intervenendo per abbassarla solo al bisogno, per esempio quando quella esterna si è alzata di molto. Il sistema è ecologico e il risultato è visibile anche in bolletta.
Inoltre, il TurboFreeze permette il congelamento rapido degli alimenti per conservare nella maniera ottimale le sue caratteristiche, procedimento che avviene nelle cucine degli chef.
Il coperchio, che normalmente resta aperto solo se sollevato del tutto altrimenti bisogno tenere il portellone aperto con la mano, in questo caso è bilanciato per rimanere aperto a qualsiasi angolazione per permetterci di inserire e sistemare gli alimenti o estrarli con facilità, avendo le due mani libere.
Chi invece cerca un modello a pozzetto, ma molto più compatto per ragioni di spazio o di necessità, per esempio, legate al numero esiguo dei componenti della famiglia, potrà optare per IBERNAZECHP 80 che in soli 49,9 x 85,8 x 53,7 cm offre 60 litri di capacità, in classe A+.
Anche Klarstein propone un piccolo congelatore a pozzetto dalla capienza di 60 litri come il modello Iceblokk in classe A+ d60, cesto pensile e rotelle per un facile spostamento.
Questo prodotto, come gli altri che vantano la medesima capienza, servono come congelatori supplementari anche in locali o in appartamenti che non dispongono di grossi spazi.
I consumi sono ridotti come la capienza, ma è garantito comunque tutto lo spazio necessario a contenere a lungo alimenti utili a una normale famiglia. Comode le quattro piccole ruote che lo sorreggono (il peso è di 24 kg) e che permettono in facile spostamento senza sollevamenti né fatica, anche quando è pieno.
Segnaliamo infine anche il congelatore orizzontale EC1005AOW di Electrolux in classe A+ dalla capienza di 98 litri. La caratteristica di questo modello sta nel ricorso al design Space Plus™ che frutta lo spazio interno massimizzandolo: ciò significa capienza pari a modelli che misurano 30 cm in più e quindi richiedono maggiore spazio e ingombrano di più.
Inoltre, ha una struttura particolarmente resistente e isolante adatta anche ad una collocazione in luoghi normalmente più freddi ed umidi come le cantine o i garage.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 323.087 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Congelatore a pozzetto: i modelli di nuova generazione che potrebbero interessarti
|
Addio a ghiaccio e brina con i congelatori verticali No Frost
Frigoriferi - Per risparmiarsi la seccatura di dover sbrinare il congelatore, rimuovendo la brina e il ghiacchio formati all'interno, basta scegliere modelli con il no frost.
|
Congelatore a cassetti pratico ed elegante
Frigoriferi - Il congelatore a cassetti congela e conserva gli alimenti in modo pratico e sicuro, arredando con eleganza la cucina, grazie ai modelli di design disponibili.
|
Frigoriferi moderni
Cucina - I frigoriferi moderni offrono diverse soluzioni che rispondono ad ogni esigenza: ad incasso o a libera installazione, di design, con funzioni innovative e ad alta efficienza energetica.
|
Congelare, istruzioni d'uso
Cucina - Una rassegna delle caratteristiche dei congelatori sul mercato e le modalità generali su contenitori e temperatura, per mantere intatte le proprietà dei cibi.
|
Congelatori in casa
Frigoriferi - Il congelatore è un elettrodomestico molto utile in casa, va scelto con cura tenendo conto delle proprie esigenze e dei diversi aspetti che lo caratterizzano.
|
Tecnologia in cucina
Cucina - Nuovi frigoriferi, congelatori e piani cottura.
|
Frigocongelatori: i migliori modelli e le tecnologie più innovative
Frigoriferi - Il frigocongelatore è un elettrodomestico importante e va scelto con cura. Una selezione dei frigocongelatori di ultima generazione, dotati di nuove tecnologie.
|
Risparmiare energia col frigorifero
Frigoriferi - È più conveniente comprare un nuovo frigorifero o tenere quello che abbiamo già adottando precise regole di comportamento che mirano al risparmio energetico?
|
Refrigerare e congelare in economia
Cucina - Come usare correttamente frigoriferi e congelatori.
|