Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Condizionatori verticali, nuove idee per rinfrescare la casa

Grazie ai condizionatori verticali fissi e portatili, è possibile regolare la temperatura ideale per tutto l'anno. Ecco tante soluzioni per differenti esigenze.
Pubblicato il

Rimedi contro il caldo, l'idea di un condizionatore verticale


Sia in estate che in inverno un condizionatore verticale è sempre utile. Indipendentemente dal tempo che fa fuori, è possibile avere nella propria casa la temperatura che ci dà maggior comfort.

Condizionatore portatile Pac 2610

Se passiamo molto tempo in casa e ci spostiamo da una stanza all'altra, un condizionatore portatile è quello che fa al caso nostro. Il condizionatore Aircooler Pae 30 di Trotec è leggero e facile da usare, con un sistema di controllo da remoto.

Con la pratica funzione timer da 10 ore è possibile programmare in anticipo l'accensione e lo spegnimento automatici del rinfrescatore d'aria. La modalità notturna riduce la velocità del ventilatore, consentendo un sonno rigenerante.


Condizionatore Touch viola di Radialight

Condizionatore Touch viola di Radialight

Condizionatore Touch viola di Radialight
Filtro di Touch a firma Radialight

Filtro di Touch a firma Radialight

Filtro di Touch a firma Radialight
Asciugamani sul portasalviette di Touch

Asciugamani sul portasalviette di Touch

Asciugamani sul portasalviette di Touch
Presa elettrica di Pae 30

Presa elettrica di Pae 30

Presa elettrica di Pae 30
Pae 30 di Trotec

Pae 30 di Trotec

Pae 30 di Trotec

Si possono controllare sia manualmente che tramite un telecomando, come Pac 2610.
Sul mercato esistono comunque altri tipi di condizionatori come i condizionatori a parete, alimentati sia da aria che da acqua, adatti a tutti gli ambienti della casa.


La comodità di un condizionatore verticale portatile


Semplici, leggeri e innovativi. I condizionatori portatili offrono benessere rinfrescando l'aria di chi usufruisce della casa, che si trovi in stanze chiuse o all'aperto come in giardino o sul terrazzo.

Con il suo serbatoio d'acqua da 7 litri, una potente portata d'aria di 500 m³ l'ora e una capacità di umidificazione di 0,8 litri l'ora, Aircooler Pae 30 di Trotec offre più di 8 ore di piacevole refrigerio con un solo riempimento del serbatoio dell'acqua. Se vogliamo rinfrescare uniformemente la stanza possiamo scegliere l'opzione per le lamelle verticali da destra a sinistra, così un l trasporto totale dell'aria.




Le lamelle del condizionatore verticale vengono orientate invece manualmente, per convogliare la corrente d'aria nella direzione desiderata. La modalità vento naturale garantisce una delicata corrente d'aria a intensità alternata, paragonabile alla brezza marina.

Sempre portabile, ma con funzionamento ad aria è PAC 2610 di Trotec.
Di dimensioni piccole (26 m² di superficie x 2,5 m di altezza), è adatto soprattutto agli ambienti interni: dalla cucina alla camera da letto. Ciò che rende il condizionatore verticale davvero vantaggioso è la sua tecnologia 3 in 1, che comprende raffreddamento, la ventilazione e la deumidificazione in un unico dispositivo.

Pac 2610 a firma Trotec

Grazie alle sue funzioni è utile sia quando fa caldo che quando fa freddo. Infatti, selezionando l'impostazione Automatico, l'impianto di condizionamento regola in modo autonomo la velocità della ventilazione, a seconda della temperatura ambientale; quando invece c'è afa può deumidificare fino a 1,4 litri l'ora.

CONSIGLIATO amazon-seller
Condizionatori verticali
Il climatizzatore fisso senza unità esterna dal design compatto e sviluppato in verticale, ideato per...
prezzo € 2318.51
COMPRA


Il climatizzatore presenta una modalità notturna che aumenta lentamente la temperatura per favorire un riposo senza il caldo asfissiante. Inoltre, la luce LED del display può essere spenta del tutto per non disturbare chi dorme.


Condizionatori a parete, le soluzioni per la casa


Se preferiamo un condizionatore tradizionale per regolare il clima senza tanti fronzoli, allora possiamo optare per quelli a parete, che una volta installati non richiedono ulteriori spostamenti.

Un condizionatore dalla struttura snella che non rovina la parete è Hp Inverter Elec di Innova Funziona sia con la pompa a calore sia con l'energia elettrica.
Con questa tecnologia il condizionatore verticale garantisce una potenza di oltre 2kW anche quando il termometro scende sotto -7 C°. Può essere installato in basso o nella parte alta del muro e si può controllare il clima attraverso la tastiera sul display o il telecomando.

Oltre ad alzare e abbassare la temperatura è possibile attivare la funzione di blocco.

Hp Inverter elec di Innova

Ma un condizionatore verticale è utile anche per il bagno. Il termoventilatore da parete Touch di Radialight è in grado di riscaldare l'intero bagno in tempi rapidi, grazie ai controlli touch e il display Led. Il sistema di riscaldamento si potrà programmare settimanalmente oppure in maniera automatica così da scaldare solo quando c'è bisogno.

Il condizionatore verticale è dotato di un sensore di presenza che si attiva solo quando il bagno è vuoto, evitando sprechi di energia.

Termoventilatore Touch di Radialight

Quanto al design, fra i condizionatori a parete questo modelli è sicuramente tra i più funzionali: non ingombra il muro (dato che misura 50,0 x 30,0 x 11,0cm) e ha uno spessore di 11 cm.
È dotato di una barra portasalviette e 4 ganci nascosti.


Accorgimenti e manutenzione di un condizionatore verticale


Come molti degli elettrodomestici, anche un condizionatore verticale ha bisogno di un'attenta manutenzione come la pulizia o la sostituzione dei filtri.

Se disponiamo di condizionatori portatili, la manutenzione non richiede grandi sforzi.
Il filtro di acqua di Pae 30 è facilmente estraibile, anche se per evitare che nella riserva d'acqua dell'umidificatore dell'aria si propaghino batteri e muffa con conseguente cattivo odore, è utile l'uso di un prodotto pulente adatto.

Filtro di Pae 30

In presenza di un alto tasso di umidità dell'aria o in caso di impiego prolungato, la condensa può accumularsi nel contenitore di raccolta dell'acqua residua. Per non dover svuotare a mano il contenitore, con Pac 2610 è possibile attaccare un tubo di scarico e posizionarlo all'esterno, magari fuori dalla finestra.

Occorre invece pulire periodicamente i filtri di riscaldamento dei condizionatori a parete (termoventilatore da parete Touch) oppure dopo periodi di inattività (Hp Inverter), ovviamente seguendo le istruzioni.

Quando si regola il condizionatore verticale può capitare di sbagliare qualche manovra; ebbene, con Pac 2610 non occorre preoccuparsi dato che dispone di un meccanismo di riconoscimento di anomalie con un'esatta visualizzazione della fonte dell'errore.

condizionatori verticali , radiatori , termoventilatori , casa
riproduzione riservata
Condizionatori verticali
Valutazione: 4.00 / 6 basato su 3 voti.
gnews

Condizionatori verticali: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
REGISTRATI COME UTENTE
344.807 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Condizionatori verticali che potrebbero interessarti

Termoventilatori novità

Impianti di climatizzazione - Leggeri, pratici, maneggevoli e dalle forme curate: sono i nuovi termoventilatori, adatti per difenderci dai primi freddi autunnali. Eccovi le ultime novità.

Radiatori Ecosostenibili

Impianti - Nuove tecnologie al servizio dell'ambiente mettono a disposizione per il riscaldamento delle abitazioni radiatori ecosostenibili, detti anche ecoradiatori.

Radiatori a Gas Canalizzati

Impianti - I radiatori a gas possono essere installati facilmente per l'integrazione di impianti di riscaldamento esistenti, canalizzati sfruttando i controsoffitti.

Bonus condizionatori 2022: come funziona?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il bonus condizionatori 2022 consente di ottenere una detrazione fiscale che va dal 50% al 65% per l'acquisto di un nuovo impianto almeno di classe energetica A+

Dimensionamento radiatori e caldaia

Impianti di riscaldamento - Raccogliendo informazioni sugli ambienti e sul tipo di radiatori da utilizzare è possibile stimare il numero di elementi necessari e scegliere anche la caldaia.

Impianto Termico a Radiatori

Impianti - I radiatori, o termosifoni, sono la tipologia di terminale di riscaldamento più comune ed antica nei quali la trasmissione del calore avviene per convezione.

Stretta dell'UE sui condizionatori: ben l'80% è da cambiare

Impianti di climatizzazione - Per raggiungere la neutralità climatica entro il 2050, l'Unione Europea ha deciso il divieto di assistenza e manutenzione dei condizionatori con F-gas dal 2024

Temperatura condizionatori: dal 1° maggio, massimo 25 gradi

Impianti di climatizzazione - Per far fronte alla crisi energetica il Governo ha imposto una stretta sulla temperatura di termosifoni e condizionatori. Si comincia da scuole e pubblici uffici

Calore con stile

Impianti - Termoarredo: i corpi scaldanti si fanno colorati, con forme originali ed esclusive.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img maxg85
Buongiorno a tutti, il prossimo anno ristrutturerò casa e vorrei sostituire la mia caldaia a condensazione con una pompa di calore full electric + fotovoltaico. Al momento...
maxg85 31 Maggio 2023 ore 14:45 2
Img linomarco
Ciao a tutti, utilizzando i calcolatori in rete non si hanno calcloli attendibili, giusto?Ho acquistato dei radiatori, sembra che la resa di in linea con quello che le stanze...
linomarco 22 Dicembre 2021 ore 15:02 4
Img nadia garbellini
Buongiorno a tutti, ho recentemente acquistato una baita di tre piani, circa 35 mq a piano, così composta: PT cucina e soggiorno con stufa e caminoP1 camera, bagno e...
nadia garbellini 02 Ottobre 2021 ore 12:43 2
Img giodeco
Salve, sono in procinto di cambiare i termosifoni in due stanze (una 4,80x4,00 e l'altra 4,50x3,40, altezza entrambe 2,70) del mio appartamento. L'impianto è nuovo, con...
giodeco 21 Ottobre 2020 ore 18:40 5
Img ste65
Ciao, per favore vorrei un consiglio su questo quesito: abito in casetta indipendente anni 70 radiatori in ghisa, un paio di questi rimangono freddi-tiepidi nella parte inferiore...
ste65 06 Settembre 2020 ore 10:42 1