• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Condensazione GPL

Le caldaie a GPL sono disponibili anche con tecnologia a condensazione in zone non metanizzate,con riduzioni delle spesa energetica e dell'inquinamento ambientale.
Pubblicato il
Indice dei Contenuti

A parità di consumi delle caldaie a condensazione, rispetto a quelle standard, la superiorità delle prestazioni ne ha favorito una larghissima diffusione negli ultimi anni, con benefici in termini economici per gli utilizzatori e significative riduzioni di immissioni delle sostanze inquinanti in ambiente.

Temperatura condensazione GplLa maggior parte dei produttori di caldaie hanno focalizzato l'attenzione sul metano per la realizzazione delle caldaie a condensazione, ma ne sono disponibili in commercio innumerevoli esemplari a condensazione che utilizzano il GPL come combustibile. Come per le caldaie standard, anche per le caldaie a condensazione il confronto delle prestazioni tra caldaie modelli a GPL e modelli a metano è a favore di queste ultime: il confronto può essere effettuato considerando innanzitutto il potere calorifero inferiore dei due combustibili ed i relativi costi.

Il potere calorifero inferiore di un combustibile esprime la quantità di calore prodotta da un metro cubo di combustibile, e si distingue dal potere calorifero superiore poiché quest'ultimo tiene conto anche del calore dovuto dalla condensazione dei fumi della combustione.
Nel caso del GPL ,il potere calorifero inferiore è pari a 21.750 kcal/mc mentre nel caso del metano il potere calorifero inferiore è pari a 8.250 kcal/mc.


Confronto costi Metano e Gpl


Considerando come prezzi indicativi 2,50 €/mc per il GPL e 0,80 €/mc per il metano, il costo di 1000 kcal risulta essere:
2,50/21750 -> 0,115 € nel caso del GPL
0,80/8250 -> 0,097 € nel caso del metano

Con i riferimenti appena descritti, si ricava che il vantaggio per la produzione di 1000 kcal è dell'ordine del 20 % a favore del metano rispetto al GPL .


Occorre comunque evidenziare che in tutti i casi nei quali non è possibile utilizzare il metano come combustibile gassoso, nelle zone ad 30%esempio non raggiunte dalla metanizzazione, la tecnologia della condensazione consente un risparmio dei consumi dell'ordine del 30 % anche per il GPL, analogamente a quanto accade per il metano; inoltre, essendo la spesa del GPL più corposa rispetto al metano per una stessa caldaia, i risparmi della condensazione assumono di conseguenza un'importanza maggiore nel caso delle caldaie a GPL rispetto a quelle a metano.

Per un appartamento di circa100 metri quadri, considerando circa 100 W a metro quadro di potenza termica necessaria, il riscaldamento a metano per quattro mesi, con i riferimenti su descritti, sarebbe dell'ordine di 500 €, mentre quello a GPL di circa 600 €, per cui i corrispondenti risparmi con la condensazione sarebbero dell'ordine di 150€ e 180€.

riproduzione riservata
Condensazione GPL
Valutazione: 4.07 / 6 basato su 30 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
  • Piccolofofo
    Piccolofofo
    Sabato 19 Aprile 2014, alle ore 15:13
    Salve. ho acquistato una casa di campagna priva di impianto di riscaldamento. ho realizzato l'impianto a norma con istallazione caldaia a gpl e rilascio nuova certificazione energetica. adesso voglio sostituire la caldaia con termocamino e istallare pannelli solari. Posso usufruire di qualche agevolazione sull'acquisto del termocamino e dei pannelli?
    rispondi al commento
  • Paolo
    Paolo
    Venerdì 25 Gennaio 2013, alle ore 22:30
    La caldaia a condensazione è valida economicamente anche per impianti con radiatori, o solo per impianti a pavimento ?
    rispondi al commento
    • Ing.granato
      Ing.granato Paolo
      Lunedì 28 Gennaio 2013, alle ore 18:54
      Per Paolo: dipende dai radiatori, non ci sono problemi se i radiatori lavorano a basse temperature, ne controlli la scheda tecnica.
      rispondi al commento
Torna Su Espandi Tutto
348.074 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.