Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
11 Maggio 2017 ore 14:15 - Architettura |
È stata prorogata al 18 maggio la possibilità di candidarsi all'edizione 2017 del Bigmat international architecture award. Giunto alla sua terza edizione, il concorso ha l'obiettivo di premiare l'eccellenza dell'architettura Made in Europe.
Sette è il numero dei Paesi coinvolti e sei le e categorie alle quali partecipare:
- Sostenibilità e uso innovativo del materiale: le opere dovranno puntare sull'efficienza energetica, sull'economia dei mezzi utilizzati e sviluppare una chiave di lettura originale nell'impiego dei materiali d'uso architettonico;
- Architettura: edifici di cui si valutano l'adeguamento all' ambiente fisico e la pertinenza strutturale e costruttiva;
- Città e paesaggio: la categoria si riferisce a progetti per spazi pubblici, sia urbani che del territorio.
- Ristrutturazione: interventi di rinnovamento di opere preesistenti;
- Architettura effimera: progetti temporanei e mobili;
- Architettura d'interni: azioni che sviluppino le potenzialità degli ambienti interni lasciando inalterata la struttura dell'edificio esterno.
Le opere dovranno essere state costruite nello stesso Paese e ogni candidato potrà presentare il numero di opere che ritiene opportuno per la categoria corrispondente; nel caso di lavori realizzati da vari autori, almeno uno dei titolari dovrà rispettare i requisiti come da regolamento.
La finale del premio si svolgerà a Firenze e saranno tredici i vincitori del concorso:
- sei premi per le categorie BigMat 2017 del valore di 1.500 euro ciascuno;
- sei premi nazionali del valore di 5.000 euro ciascuno;
- un gran premio internazionale del valore di 30.000 euro.
per ulteriori informazioni e regolamento, vai al sito www.architectureaward.bigmat.com.
|
||
Notizie che trattano Concorso di architettura BigMat che potrebbero interessarti
|
Toscanini festeggia il suo centenario con un concorso per giovani creativi
Soluzioni progettuali - L'arte di appendere è il titolo del concorso per giovani architetti e designer che Toscanini indice come premio alla creatività, in occasione del suo centenario
|
Next Landmark Contest: un concorso di idee per giovani designer
Soluzioni progettuali - Next Landmark Contest, un concorso per giovani creativi, a cura di Floornature e Iris Ceramica. Un importante trampolino di lancio per le nuove idee nel design.
|
Concorsi legati al design: premi e bandi
Architettura - I concorsi legati all'arredamento e al design sono molti e i premi disparati: l'obiettivo è quello di valorizzare talento e creatività.
|
Progettare un giardino pensile con il bando di concorso Myplant & Garden
Spazio esterno - Bando di concorso indetto da Myplant & Garden per la realizzazione di un giardino pensile che fungerà da palestra a cielo aperto, in una struttura ospedaliera.
|
Concorso La Ceramica e il Progetto: nona edizione in corso
Architettura - Fino al 20 maggio architetti ed interior designer possono partecipare al concorso di architettura dell'industria ceramica italiana La Ceramica e il Progetto.
|
Multi Comfort Student Contest: il concorso di Saint Gobain per studenti
Soluzioni progettuali - Saint-Gobain, con il contest indirizzato a giovani studenti di architettura e ingegneria, punta a una progettazione più sostenibile per l'uomo e per l'ambiente.
|
Eco-Creative: il contest di Inner Design
Arredamento - Il portale Inner Design bandisce un concorso per la realizzazione di oggetti ecofrienfly. I migliori saranno esposti al Salone del Mobile di Milano 2012.
|
Linee guida per le gare d'appalto
Normative - Pubblicate finalmente le direttive dell'Autorita' di Vigilanza sui Contratti Pubblici che disciplinano le procedure per l'affidamento di servizi di Architettura e Ingegneria.
|
Design di oggetti per la cucina
Casalinghi - Il design è uno dei fiori all'occhiello del nostro Paese, per cui è giusto preservarlo e promuoverlo con iniziative come concorsi e mostre.
|