Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
L'elevata qualità del design italiano, fiore all'occhiello del marchio Made in Italy, in mostra al Palazzo Reale di Milano. In occasione dell'evento celebrativo del centenario del marchio Rinascente, sarà allestita l'esposizione Dieci anni d'oro per il design italiano, dedicata alla collaborazione tra Rinascente e l'ADI, testimoniata dai prodotti che hanno vinto il premio Compasso d'Oro nei suoi primi dieci anni di vita.
Il premio nasce nel 1954 un'idea di Gio Ponti e dalla volontà della Rinascente di promuovere il design italiano come motore propulsore per lo sviluppo dell'economia e della diffusione dello stile italiano nel mondo. Fu in seguito gestito prima in collaborazione e poi autonomamente da ADI Associazione per il Disegno Industriale.
Sono sedici i pezzi di design esposti al Palazzo dei Principi dal 24 maggio al 24 settembre 2017, tutti vincitori del Compasso d'Oro, nella decade compresa tra il 1954 e il 1964.
Oggetti uniti da una comune visione di intenti: creare un equilibrio tra estetica e funzionalità, applicare la tecnologia negli oggetti di uso quotidiano, intuire i cambiamenti di gusto del pubblico.
Tra gli oggetti in mostra: la celebre macchina da scrivere portatile Lettera 22 di Marcello Nizzoli per Olivetti, del 1954; la lampada Luminator di Achille Castiglioni, il televisore Doney di Marco Zanuso.
La selezione esposta a Palazzo Reale fa parte della Collezione storica del Compasso d'Oro, che presto troverà a Milano una sede permanente aperta al pubblico.
La fruttuosa collaborazione tra l'ADI e Rinascente si rinnoverà, con l'entrata di quest'ultima nella Fondazione ADI Collezione Compasso d'Oro come membro partecipante, contribuendo all'azione di conservazione e restauro degli oggetti collezionati..
Dieci anni d'ro per il design italiano
24 maggio - 24 settembre
Palazzo Reale, piazza del Duomo, Milano
Orari: lunedì 14.30 - 19.30
martedì, mercoledì, venerdì e domenica 9.30 - 19.30
giovedì e sabato 9.30 - 22.30
Biglietto: 8 euro
|
||
Notizie che trattano Compasso d'oro: esposizione dei prodotti premiati che potrebbero interessarti
|
XXI Premio Compasso d'Oro a SegisTavoli e sedie - Lo scorso 26 giugno presso la Reggia torinese di Venaria Reale sono stati consegnati i premi assegnati per la XXI edizione del Compasso d'Oro. |
Il successo di Suite Home, micro-flat ecocompatibile su ruoteCase prefabbricate - Pratica, perché si può costruire e muovere con facilità. Ecocompatibile, perché le soluzioni e i materiali utilizzati favoriscono il risparmio energetico |
XXII Edizione Premio Compasso d'Oro: i vincitoriArchitettura - Fra i diciannove premi di questa edizione, dodici sono stati assegnati a oggetti domestici che, prima di spiccare per creatività, design, originalità, si rivelano tutti straordinariamente intelligenti. |
Menzione d'onore al Compasso d'oro 2011: poltrona e lampadaArchitettura - Due progetti ricevono la Menzione d'Onore al Premio Compasso d'Oro 2011: una poltrona da conferenza e una lampada a led. |
Arredare casa con i prodotti di design del Compasso d'oro 2020Soluzioni progettuali - Sono stati proclamati i vincitori del premio Compasso d'oro 2020. Ecco una selezione degli oggetti di design più interessanti per completare l'arredamento di casa |
ADI Design Index edizione 2010Architettura - Sedute e sistemi operativi selezionati dall'ADI per il design index 2010, nell'ambiente casa, scuola e ufficio. |
Lavabi selezionati ADI Design IndexSanitari - L'ADI è l'Associazione per il Disegno Industriale, organismo senza fini di lucro che dal 1956 riunisce i principali attori sociali (progettisti, giornalisti, |
Green design: un premio alla creatività che valorizza il verdeSpazio esterno - Creatività anche negli spazi verdi. Green Design è il concorso indetto dalla cooperativa Il Gabbiano per premiare idee innovative, green e d'impronta artigianale |
Compasso d'Oro 2011: Sunset Mobile HomeArchitettura - Un micro flat su ruote che ribalta il concetto dell'abitare, ha vinto il Compasso d'oro nella categoria Design per l'ambiente. |