Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Piante sane con un carrello spandiconcime

Con uno spandiconcime si possono mantenere piante e terreni sempre in ottimo stato. Si può usare anche con il sale per eliminare la neve dalle strade e dai viali
Pubblicato il

Concimazione autunnale: l'idea di uno spandiconcime


Anche l'autunno può essere un momento buono per concimare le piante.
Alcune di esse, come le siepi o i limoni, hanno bisogno di nutrimento per rinforzare le proprie difese in vista dell'inverno.

Se abbiamo un giardino piccolo, allora possiamo optare per lo spandiconcime manuale 17001 di Earthway, in grado di contenere quasi 2 kg di fertilizzante.

Spandiconcime manuale di EarthwaySpandiconcime per prato 17001 di Earthway

Si tratta di uno strumento facile da usare, dato che per versare il contenuto basta ruotare il tappo verso la parte bucherellata e posizionare lo spandiconcime nella direzione che si desidera. Prima di procedere con la distribuzione del concime è opportuno inumidire il terreno della pianta o del prato.


Sparciconcime Scotts

Sparciconcime Scotts

Sparciconcime Scotts
Spandiconcime XL di Gardena

Spandiconcime XL di Gardena

Spandiconcime XL di Gardena
Spandiconcime L di Gardena su prato

Spandiconcime L di Gardena su prato

Spandiconcime L di Gardena su prato
Sparcitore manuale M di Gardena

Sparcitore manuale M di Gardena

Sparcitore manuale M di Gardena
Spandiconcime 17001 di Earthway

Spandiconcime 17001 di Earthway

Spandiconcime 17001 di Earthway
Granomax 5 per la neve

Granomax 5 per la neve

Granomax 5 per la neve

Oltre che per la concimazione, in uno spandiconcime si può mettere del sale per sciogliere la neve. Sul mercato si possono trovane spandiconcime elettronici o con il carrello adatti a parchi o campi agricoli.

Ecco tutte le soluzioni per un verde sano e pulito.


La praticità di uno spandiconcime manuale


Che si abbia piante piccole o grandi, uno spandiconcime è utile per tutto il verde.
Per la sua struttura 17001 è comodo anche per i fiori che necessitano di concime come i ciclamini o il basilico in vaso. Essendo relativamente piccolo, dopo l'utilizzo si può riporre in un cassetto o su un ripiano.

Più grande è lo Spandiconcime M di GARDENA, ideale per distribuire concimi e fertilizzanti su superfici fino a 100 metri quadrati.
Grazie alla sua regolazione a 4 livelli e al getto che arriva a 4 metri, si può usare per curare piante sia in vaso che da terreno.

Spandiconcime manuale MSpandiconcime manuale M a firma Gardena

La quantità di concime si regola dall'impugnatura e per azionare lo spandiconcime basta spingere sulla manovella. Il disco a ruota libera consente una distribuzione uniforme. Come per 17001, anche lo spandiconcime M ha una capacità ridotta di capienza, cioè di 1,65 kg di concime.

Tutte soluzioni adatte sia a piante da terrazzo che da giardino.


Uno spandiconcime elettrico per un prato perfetto


Per evitare la formazione del muschio, la concimazione rappresenta una vera e propria barriera a difesa del manto erboso. Per la nutrizione autunnale possiamo usare uno spandiconcime elettrico che, rispetto a uno manuale, non affatica le braccia ed è più grande sia per dimensione che capienza.

Se nel nostro giardino ci sono diverse piante, possiamo optare per GranoMax 5, spandiconcime elettrico a firma Birchmeier.
Dispone di un sistema a dosaggio controllato con 5 livelli di distribuzione e può contenere fino a 5 kg di concime.

Lo spargimento avviene dalla testa, che ha una larghezza di circa 2 metri.
Oltre all'efficienza, lo spandiconcime consente di lavorare con facilità, dato che ha un imbuto di connessione trasparente da cui è possibile vedere il flusso del concime.
Se abbiamo più aree verdi e vogliamo trasportare lo spandiconcime possiamo stare tranquilli perché ha una maniglia bloccabile per la sicurezza nel trasporto.

Anche lo Spargitore 5455000 di Wolf Garten è ideale per giardini di medie dimensioni, sia uniforme che con più piante.

Spargitore di Wolf GartenSpandiconcime 5455000 di Wolf Garten

La larghezza di lavoro va dai 0,5 metri ai 2,50 metri si può usare anche sulle piante a ridosso dei muri.


Spandiconcime a carrello: tutte le idee per ogni spazio


Che si voglia usare concimi universale o prodotti specifici, uno spandiconcime rappresenta un aiuto per la cura degli spazi verdi. Grazie alle robuste ruote e al vano di contenimento, uno spandiconcime a carrello garantisce una distribuzione uniforme del concime.
Se il nostro giardino arriva ai 400 metri quadrati di grandezza, allora possiamo optare per lo Spandiconcime L di Gardena.

Carrello spandiconcime L di GardenaCarrello spandiconcime L di Gardena

Dalla maniglia di può regolare la quantità di fertilizzante da distribuire, senza sforzare la schiena o doversi chinare. Si può usare anche per concimare gli orti o i campi agricoli, dato che dispone di ruote profilate.

Per i giardini delle ville si può usare lo Spandiconcime Xl ( anch'esso dotato di maniglia dosatrice e ideale per le aree verdi dagli 800 metri quadrati in su) o Easy Green (disponibile su Amazon), in grado di contenere fino a 9 kg di materiale.

Spandiconcime per pratiSpandiconcime a carrello Easygreen

Dunque tutti strumenti ideali per ogni giardino.


Uno spandiconcime per eliminare la neve


Se l'autunno rappresenta una delle stagioni ideali per la concimazione, insieme all'inverno è il periodo dell'anno in cui fa più freddo.
Ebbene, uno spandiconcime risulta utile anche per eliminare la neve.





Quasi tutti quelli in commercio si possono riempire con il sale e hanno una struttura anticorrosione e resistente alle intemperie. Proprio come per il concime, dai comandi si può regolare la distribuzione del sale a seconda delle proprie esigenze.

CONSIGLIATO amazon-seller
Spandiconcime elettrico
❉ APPLICAZIONE: Può trasmettere vari fertilizzanti composti, urea, fertilizzante granulare, mangime granulare,...
prezzo € 251.61
COMPRA


Quelli con carrello sono adatti ai giardini o i marciapiedi, mentre quelli elettrici e manuali a dei viali vicino a un garage. Non sempre quelli più grandi contengono più sale: Granomax 5 contiene fino a 8 kg di sale (utile per i periodi di nevicata intensa e per le zone montane), mentre lo spandiconcime M regge fino a 2 kg.

Un'utilità in più per una cura attenta degli spazi esterni.

spandiconcime , concime , prato , giardino
riproduzione riservata
Come usare il carrello spandiconcime
Valutazione: 5.67 / 6 basato su 3 voti.

Come usare il carrello spandiconcime: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
REGISTRATI COME UTENTE
343.533 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Come usare il carrello spandiconcime che potrebbero interessarti

Come ottenere un perfetto prato primaverile

Giardinaggio - Dopo i rigori dell'inverno volete rivedere il verde nel vostro riardino? Ecco alcuni consigli per ottenere in breve tempo un prato primaverile splendido e rigoglioso.

Prato inglese

Giardinaggio - Dall'alto valore decorativo e di forte impatto estetico, il prato inglese è considerato un esempio di perfezione e di armonia nel mondo del giardinaggio.

Tutti i consigli fondamentali per la cura del prato

Giardinaggio - Da cosa iniziare per la cura del prato e come proseguire, sempre in relazione alla tipologia di prato voluta. Concimazione, irrigazione, tosatura.

Cura del prato: consigli utili per un prato sempre verde

Giardinaggio - Seminare un prato, tagliarlo, curarlo in modo da tenerlo sempre in salute. Tutte operazioni semplici: bastano pochi accorgimenti per procedere anche in fai da te

La cura de prato a rotolo nei mesi invernali

Giardinaggio - II prato a rotolo è una comoda soluzione per avere un giardino sempre perfetto, anche nei mesi invernali: ecco come curarlo in modo che sia sempre impeccabile.

Scegliere il fertilizzante giusto

Giardinaggio - L'uso del fertilizzante è fondamentale per la lo sviluppo e la crescita di piante e prato. Vediamo come scegliere quello giusto tra le varie tipologie esistenti.

Manutenzione dei prati in giardino:cosa sapere sulla semina e sulla concimazione

Giardinaggio - Scopriamo come procedere alla preparazione del terreno e alla semina fai da te del manto erboso procurandosi prodotti e strumenti adeguati alla crescita e cura.

Prati da giardino

Giardino - I prati da giardino sono formati da erbe pregiate a foglie sottili ed hanno un aspetto estetico particolarmente gradevole.

Dal prato al green

Giardino - L'uniformità e l'intensità del green dei campi da golf non costituisce un sogno irrealizzabile per chi possiede un prato, il trucco è negli integratori.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img elpaiazo
Salve a tutti, dovrei attaccare il prato sintetico al cemento armato appena fatto. Avrei individuato la colla Adesilex G19 che mi sembra la più indicata ma prima di...
elpaiazo 26 Ottobre 2020 ore 14:46 13
Img elisalivorno
Ho trovato il compratore per la casa, lui deve prendere il mutuo, adesso ho tutti i documenti, certificato agibilità, relazione, ACE, dichiarazioni, atto acquisto casa ecc.
elisalivorno 24 Gennaio 2020 ore 17:10 2
Img mdanielafalco
Ciao a tuttisi è frantumato il vetro temprato del box doccia Novellini costato tantissimo in garanzia e la Novellini non vuole sostituirlo.Si è frantumato da solo e...
mdanielafalco 23 Dicembre 2019 ore 09:36 6
Img andreapanzato
Ciao a tutti, vi chiedo se avete esperienze di acquisto dalla Fereastra Suki, ditta rumena produttrice di finestre in PVC. Grazie.
andreapanzato 08 Novembre 2017 ore 11:44 1
Img malono
Ho comprato una porta completa di telaio, provo a montarla: monto il telaio monto le cerniere tutto con livella e sta tutto a bolla metto la porta e praticamente non si chiude,...
malono 13 Ottobre 2014 ore 21:52 1