Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Metodi facili per togliere macchie difficili

Alcune macchie sembrano difficili da togliere ma, prima di chiamare un esperto o mandare un capo in lavanderia, esistono alcuni metodi molto efficaci per toglierle
Pubblicato il / Aggiornato il

Come togliere le macchie più difficili dalle superfici


Realizzare un vademecum completo sul come togliere le macchie dalle superfici non sarebbe fattibile in un solo articolo. Qui si faranno solamente alcuni accenni sui rimedi più o meno casalinghi per le macchie che solitamente mettono più in difficoltà.


Vernice per trattamento del legno

Vernice per trattamento del legno

Vernice per trattamento del legno
Smacchiatore enzimatico CLUB4BRANDS

Smacchiatore enzimatico CLUB4BRANDS

Smacchiatore enzimatico CLUB4BRANDS
Fila cleaner pro per smacchiare le superfici più delicate

Fila cleaner pro per smacchiare le superfici più delicate

Fila cleaner pro per smacchiare le superfici più delicate
Con il metodo giusto ogni macchia può essere rimossa

Con il metodo giusto ogni macchia può essere rimossa

Con il metodo giusto ogni macchia può essere rimossa

Niente paura però: a volte, togliere macchie vecchie dai tessuti o eliminare aloni da pareti e superfici è più facile di quanto si possa pensare. Basterà sapere come agire.


Come smacchiare i tessuti


Esistono centinaia di metodi per togliere le macchie dai tessuti, per il semplice motivo che ne esistono tantissimi tipi, e altrettante tipologie di macchie.
Nel dettaglio, ecco quali sono le più difficili da togliere.

CONSIGLIATO amazon-seller
Smacchiatore tessuto
Prodotto per la cura della persoana...
prezzo € 2.89
invece di € 4.95 COMPRA


In assoluto per queste macchie la prima cosa da fare prima di intervenire sarà metterle in ammollo anche per 12 ore se necessario.
Successivamente, in base al tipo di macchia, si dovrà procedere con sostanze o metodi differenti.

Ruggine e sangue: come togliere le macchie dai vestiti


Come togliere le macchie dai vestiti dalla ruggine non è facilissimo.
Spolverare la macchia con sale e poi spremerci sopra del succo di limone.

Lasciare agire per almeno 8 ore e poi procedere con un normale lavaggio.
Per tessuti delicati come la lana o la seta, è preferibile portare il capo in tintoria.

Macchie di ruggine su jeansMacchie di ruggine su jeans

Le macchie di sangue, invece, sono difficili da togliere solamente se sono vecchie.
In questo caso bisognerà trattarle con uno smacchiatore tenendo poi il capo in ammollo almeno 3 ore con del detersivo.

Un ottimo prodotto è lo smacchiatore enzimatico della CLUB4BRANDS Urine Free, in vendita su Amazon, particolarmente funzionale per tutte le macchie di tipo organico.

Questo prodotto sarà indispensabile anche per chi ha cuccioli a casa che ancora non sanno controllarsi molto bene.

Macchie che non si tolgono: cera e smalto


Per togliere chiazze di colore dello smalto, solamente se non si tratta di capi sintetici, utilizzare l'acetone per poi lavare il capo come di consueto.

Macchia di sangue su jeansIl sangue rappreso è particolamente ostico da togliere

Per togliere le macchie di cera delle candele procedere staccandone a mano il più possibile. Mettere quindi la zona macchiata tra due fogli di scottex e passarci sopra il ferro da stiro caldo.

Lavare
in seguito con acqua calda. Se la macchia rimane ripetere il procedimento.


Togliere macchie dai pavimenti


Per togliere le macchie dai pavimenti è meglio lasciar perdere i rimedi della nonna. Alcune superfici, infatti, risultano essere molto delicate a determinate sostanze.

Soprattutto superfici come il marmo, delicato quanto prezioso, andranno trattate con prodotti ad hoc. Fila Cleaner pro è la soluzione giusta per questo tipo di superfici.

Adatto non solo per marmo ma anche per gres porcellanato, legno, granito, cotto e linoleum, grazie al suo Ph neutro.

CONSIGLIATO amazon-seller
Fila cleaner pro
CLEANER PRO è un detergente per pavimenti professionale concentrato e dal ph neutro. Pulisce delicatamente tutti...
prezzo € 41.88
COMPRA

Discorso differente per i pavimenti di parquet.
Per togliere macchie semplici e sporcizia sarà sufficiente uno straccio bagnato e acqua calda. Se le macchie sulla superficie dovessero risultare particolarmente ostiche, aggiungere succo di limone, alcool oppure aceto.


Togliere macchie difficili dalle pareti


Al di là della pulizia ordinaria, anche per le pareti esistono alcuni tipi di macchie particolarmente difficili da togliere.

Trattamento per togliere macchie di muffa Rimozione di macchie di muffa

Le macchie di muffa, ad esempio, oltre a esser brutte risultano particolarmente dannose per la salute. Esistono due metodi molto efficaci per toglierle fortunatamente.

Utilizzare prima un panno asciutto sulla macchia per rimuovere grossolanamente la muffa. In seguito passare sulle macchie il panno bagnato con acqua ossigenata.

Aspettare che la parete si asciughi o aiutarsi con un phon; infine, togliere eventuali residui con una spazzola morbida.

Il secondo metodo prevede il togliere macchie con bicarbonato, creando una soluzione con:

  • 1 litro d'acqua;

  • 3 cucchiai di sale;

  • 3 cucchiai di bicarbonato di sodio.

Inseriretutto in uno spruzzino e trattare le macchie asciugando poi come sopra. Quando si puliscono le macchie di muffa è bene utilizzare una mascherina perché le spore risultano decisamente tossiche se inalate.

Macchie colore: come eliminare pennarelli e aloni gialli


Se si hanno bambini in casa invece, nulla di più facile che ritrovarsi opere d'arte a pennarello su muri.

Se le pareti sono verniciate è meglio pensare di coprire le macchie con una nuova mano di colore. Per altre superfici, invece, utilizzare acqua calda e sapone di Marsiglia.

Tamponare con una spugna per circa 30 minuti per poi asciugare. Se le macchie risultano particolarmente ostiche, ripetere l'operazione più volte.

Classico incidente quando si hanno bambini in casaTra le macchie più difficili si trovano i segni di pennarello

Infine, macchie e aloni terribilmente antiestetici causate da termosifoni, fumo e stufe. In questo caso la soluzione migliore sarà utilizzare la candeggina.

Anche in questo caso, per via dei vapori sprigionati da questa sostanza, meglio utilizzare una mascherina e dei guanti.

Strofinare le zone macchiate con un panno di cotone per poi risciacquare con un altro panno umido.


Come togliere macchie di umido dal legno


Da anticipare subito che, se la superficie risulta particolarmente pregiata, meglio rivolgersi a un esperto per evitare di far ulteriori danni. Anche in questo caso la natura delle macchie può essere originata da varie situazioni.

CONSIGLIATO amazon-seller
Candeggina
Ace Denso Più diventa ancora più denso di prima; 2 volte più denso...
prezzo € 2.99
invece di € 3.54 COMPRA


Una macchia bianca solitamente è causata da umidità o condensa trasferita da un bicchiere o un piatto poggiati sulla superficie senza protezione.

Spesso, come si può intuire, presenta la forma dell'oggetto che è stato appoggiato incautamente.

Una macchia nera della medesima forma ha la stessa origine ma è più grave, perché significa che l'umidità è penetrata all'interno. Per le macchie bianche si potrà utilizzare semplicemente un ferro da stiro e un canovaccio piegato.



Assicurarsi che il ferro sia senza acqua e non in modalità vapore.

Poggiare il panno sulla macchia, e con il ferro a temperatura minima, passarlo sopra. Ripetere quest'operazione fino a quando la macchia non sparisce, asciugando la superficie tra un'applicazione e l'altra con un panno asciutto.


Togliere macchie vecchie sul legno da usura


Altre macchie che potrebbero formarsi su mobili particolarmente datati sono provocate dall'usura e lo scorrere del tempo.

Spesso queste si formano per il semplice e costante attrito di chi usa l'oggetto.
In questo caso non esistono rimedi casalinghi ma solo in buon fai da te.

Superficie macchiata di un tavolo molto usuratoUn tavolo macchiato da chiari segni d'usura

Si tratterà di rimuovere lo strato macchiato e rovinato con carta vetrata o con dei dischi abrasivi che velocizzeranno l'operazione. Poi con una vernice apposita dipingere tutta la superficie che tornerà come nuova.

Pitturare un tavolo  è il modo migliore per prevenire nuove macchieLa vernice renderà il legno bello oltre che resistente

Lina Mae per questo è un ottimo prodotto. La particolare struttura microporosa di questa vernice permetterà di proteggere la superficie trattata e al contempo non impedirà la traspirazione del legno.


Togliere macchie dall'ottone


Un altra superficie che tende a macchiarsi spesso a casa è l'ottone di maniglie e rubinetti. Solitamente le macchie sono provocate dall'ossidazione del materiale.

I metodi migliori per smacchiare l'ottone sono tre:

  • sapone di Marsiglia;
  • limone e aceto;
  • acqua calda e bicarbonato.


Il sapone di Marsiglia risulta molto delicato ma presenta un problema pratico.
L'oggetto dovrà infatti essere immerso in una bacinella per poi essere risciacquato. Questo ovviamente non risulterà molto pratico per maniglie e rubinetti.

Maniglia macchiata dall'ossidazioneManiglia d'ottone con macchie d'ossidazione

Con succo di limone e aceto miscelati si potranno togliere, invece, in maniera agevole, le macchie causate dall'ossidazione. Utilizzare una spugnetta o un panno morbido per trattare le macchie.

Tre semplici ingredienti per smacchiare l'ottonePer certe macchie basteranno 3 semplici ingredienti

Infine, acqua calda e bicarbonato saranno perfetti per create una crema.
Bisognerà dosarle bene in modo da ottenere una consistenza cremosa simile ad dentifricio. Passare il composto sull'ottone e lasciare agire per 10 minuti.

Sciacquare con acqua e limone per poi asciugare il tutto con un panno antistatico.

togliere macchie , macchie di ruggine , macchie legno , macchie pavimento
riproduzione riservata
Come togliere le macchie dalle superfici
Valutazione: 4.27 / 6 basato su 22 voti.

Come togliere le macchie dalle superfici: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
  • Mariella
    Mariella
    Domenica 27 Gennaio 2013, alle ore 14:40
    Ho acquistato da un rigattiere un vaso di ceramica che era tutto sporco e nero presumibilmente di vapori di cucina.
    Ho provato ad immergerlo in acqua tiepeda: in parte la patina nera si è rimossa.
    Successivamente ho provato con un sapone neutro ma alcune macchie nere non riesco a toglierle.
    Come posso fare? Aggiungo che il vaso è decorato con fiori colorati. Grazie
    rispondi al commento
Torna Su Espandi Tutto
REGISTRATI COME UTENTE
343.502 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Come togliere le macchie dalle superfici che potrebbero interessarti

Trucchi per smacchiare correttamente

Pulizia casa - In casa capita di aver a che fare con macchie di varia natura su diverse superfici: ogni caso richiede un intervento mirato per risolvere il problema senza danni

Eliminare macchie da mobili in legno

Bricolage legno - La regola principale per eliminare le macchie presenti sui mobili è: intervenire tempestivamente adottando soluzioni specifiche per ogni tipologia di sostanza.

La cura dei tappeti

Fai da te - Le regole per conservare a lungo i tappeti in buono stato.

Trattamenti antiruggine

Decorazioni - Per intervenire in modo efficace contro la ruggine bisogna eliminare ogni traccia dell'agente aggressivo, avendo cura di non danneggiare gli oggetti che ne sono colpiti.

Detergente multiuso per la casa

Fai da te - Come effettuare la pulizia della casa con un solo prodotto biocompatibile.

Pulire le pareti di casa in modo efficace: una guida pratica

Pulizia casa - Pareti e soffitti vanno puliti regolarmente. Vediamo vari metodi naturali per pulire efficacemente le pareti, anche dalla muffa, in base ai tipi di rivestimento

Prendersi cura del pavimento in cotto: quali trattamenti?

Pulizia casa - I pavimenti in cotto, è risaputo, sono superfici decisamente resistenti. Ciò nonostante bisogna sapere bene come prendersene cura per mantenere la loro bellezza

Pulizia delle superfici pavimento dopo la posa

Pulizia e manutenzione - Le aziende chimiche del settore edilizio propongono intere linee di prodotti pensati per la pulizia delle superfici dopo la posa in opera.

I rimedi più efficaci per eliminare le macchie dal legno

Pulizia casa - Rimuovere le macchie bianche, di olio o di vernice sul legno è possibile. Ecco i rimedi fai da te più efficaci per smacchiare il legno e farlo tornare come nuovo