Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Tenere in ordine casa con i consigli della professional organizer

Dalla zona living alla camera da letto, dalla cantina all'outdoor: Sabrina Toscani, fondatrice e CEO di Organizzare Italia, ci consiglia come riordinare la casa
Pubblicato il

Casa in ordine: gli italiani sono organizzati o disorganizzati?


Solo il 10% degli italiani è organizzato e in grando di metter ordine in casa.
A confermarlo è Organizzato o disorganizzato: come ti senti?, il primo rapporto italiano sulla disorganizzazione, promosso e realizzato da Organizzare Italia, la prima impresa di professional organizing in Italia.


Come organizzare l'ingresso, da shanbeall.xyz

Come organizzare l'ingresso, da shanbeall.xyz

Come organizzare l'ingresso, da shanbeall.xyz
Riordinare il living, da housebyhoff.com

Riordinare il living, da housebyhoff.com

Riordinare il living, da housebyhoff.com
Tutto in ordine in cucina, da goodnewsarchitecture.com

Tutto in ordine in cucina, da goodnewsarchitecture.com

Tutto in ordine in cucina, da goodnewsarchitecture.com
Come riordinare la camera, da myamazingthings.com

Come riordinare la camera, da myamazingthings.com

Come riordinare la camera, da myamazingthings.com
Riordinare il garage, da diyncrafts.com

Riordinare il garage, da diyncrafts.com

Riordinare il garage, da diyncrafts.com
Come sistemare il balcone, da cuded.com

Come sistemare il balcone, da cuded.com

Come sistemare il balcone, da cuded.com

Questa ristretta percentuale è composta da persone che ricevono volentieri ospiti a casa, che hanno uno spazio di lavoro, anche in ambito domestico, che li soddisfa pienamente e che riescono a stare dietro ai propri impegni, ritagliando dalle loro giornate del tempo per se stessi.

E chi non fa parti di questi? Ecco i preziosi consigli per una casa perfetta, o almeno più organizzata, di Sabrina Toscani, professional organizer, fondatrice e CEO di Organizzare Italia, Con qualche dritta vedremo come sistemare e riordinare casa, stanza per stanza.


Come tenere in ordine la casa: si comincia dall'ingresso


La prima cosa che si vede di un'abitazione è l'ingresso; questo, deve essere in grado di ricevere al meglio i componenti della casa e gli eventuali ospiti.
È utile, dunque, lasciare una zona libera pronta ad accogliere il nostro arrivo.
In che modo? Predisponendo il giusto numero di attaccapanni, aree per riporre sciarpe e berretti in inverno, occhiali da sole e cappelli in estate, oltre a un posto per mettere scarpe e ciabatte.

Scarpe in ordine, da buzzfeed.com
Se non siamo particolarmente bravi a tenere in ordine la casa, vale la pena di considerare soluzioni a scomparsa, ovvero superfici nascoste da ante e sportelli.

Nell'ingresso, inoltre, è consigliato individuare un'area in cui possano trovare posto tutti gli oggetti e le informazioni che arrivano da fuori o che devono uscire: dalle chiavi della macchina alla posta, dalla lista della spesa alle ricette mediche.

Secondo lo studio, il 91% delle persone deve cercare a lungo cose che non trova, perdendo dei micro-tempi, meno di dieci minuti, in attività inutili e superflue che però, se si ripetono con frequenza, diventano un problema costante.

Tutto in un unico posto, da blog.blomming.com
Ecco che allora, avere tutto in un unico posto, aiuta a non dimenticare ciò che è prioritario e rende più agevole la condivisione con il resto della famiglia. Non ci vogliono idee geniali per essere organizzati ma solo alcune buone norme da mettere in pratica.


La casa in ordine: organizzare al meglio la zona living


La zona living è la parte della casa dedita all'accoglienza: gli adulti dopo una giornata di lavoro, i ragazzi dopo le fatiche scolastiche, gli ospiti invitati a cena; deve essere un luogo armonioso, confortevole e piacevole in cui sentirsi a proprio agio.

Riordinare il living, da markergirl.com
Proprio perché accoglie tutti nello svolgimento delle attività preferite (leggere, ascoltare la radio, guardare la tv, suonare uno strumento, studiare) il rischio è quello che si trasformi in un ambiente confuso, disordinato e che genera malumori.

Per scongiurare che ciò accada, è opportuno suddividere bene aree e funzioni, confrontandosi con tutti i membri della famiglia e facendosi aiutare da strumenti organizzativi adatti; utilissimi, in tal senso, sono cestini, cassetti, scaffali e ganci.


Come organizzare la casa e il suo fulcro: la cucina


La cucina è il cuore della casa, è uno degli spazi domestici dove si trascorre più tempo e si compiono il maggior numero di attività durante la giornata.

È fondamentale, dunque, avere una cucina ordinata che renda piacevole cucinare e che sia funzionale al fine di raggiungere tutto con facilità.

Tutto in ordine in cucina, da mytouchdesignPUNTOit
In particolare, la cucina deve essere organizzata in modo da rispondere allo stile di vita della famiglia e gli oggetti devono essere divisi per categoria e frequenza d'impiego, senza dimenticare di selezionare ed eliminare periodicamente ciò che non serve, usando strumenti e contenitori adatti ed etichettando ogni cosa per avere tutto in ordine e a portata d'occhio.


Riordinare la casa organizzando la camera da letto di adulti e bambini


La camera da letto è importantissima visto che è il luogo di riposo ed è l'ambiente domestico dove trascorriamo circa un terzo della nostra esistenza. Questa è la stanza della casa dove ci si dovrebbe sentire più liberi e riposati; ecco perché dovrebbe includere solo mobili, armadi e vestiti.

Ordine in camera da letto, da hgtv.com
Nello specifico, deve essere un luogo tranquillo, rilassante, senza luce, rumori e ingombri eccessivi. È meglio non mettere la tv, il computer, il telefono dunque dispositivi elettronici e attrezzi sportivi di qualunque genere. Consigliati, invece, impianti o dispositivi che permettano di ascoltare una musica distensiva e la presenza di luci soffuse.

Camera dei ragazzi in ordine, da inthesecretgarden.it
Anche la camera dei più piccoli dovrebbe seguire le stesse regole organizzative, ricordando di rispettare le scelte e i gusti dei ragazzi ed evitando, se possibile, di invadere il loro spazio con oggetti appartenenti ad altre zone della casa.


Come organizzare il bagno


Il bagno vede un gran via vai di persone in casa e spesso deve contenere gli oggetti personali di tutti. Una buona organizzazione può aiutare a stabilire le parti riservate a quelli di ogni membro della famiglia, scongiurando l'accumulo di cose, così da avere un bagno ordinato e facile da pulire.

Ogni cosa al suo posto in bagno, da apartmenttherapyPUNTOcom
È importante pensare all'utilizzo e alla funzionalità degli oggetti per ciascun componente familiare, mettendo i bambini, ad esempio, nelle condizioni di poter raggiungere da soli il sapone, il lavandino, lo spazzolino e l'asciugamano, in modo da aiutarli a rendersi indipendenti.


Come organizzare ripostigli, garage e cantine


Garage, cantine e soffitte sono quasi sempre i cimiteri delle cose. In realtà, dovrebbero contenere solo ciò che merita di essere conservato, così che questi ambienti possano essere valorizzati.

Un garage ordinato, da showyourvotePUNTOorg
In ciascuno di essi, per sfruttarne al meglio le potenzialità, è necessario lasciare lo spazio sufficiente per muoversi, prendere e riporre gli oggetti con facilità e in totale sicurezza, tenere il pavimento libero e sgombro, utilizzare le superfici verticali, appendendo tutto ciò che è possibile e usando un efficiente sistema di etichette.


Come organizzare gli ambienti outdoor



È fondamentale riordinare almeno due volte l'anno gli ambienti outdoor.
Balconi, terrazzi e giardini devono essere alleggeriti, vanno tolti gli ingombri ed eliminato quello che è rotto o che non ci piace più.

In particolare, bisogna valutare tutto ciò che c'è e capire cosa si desidera conservare e cosa, invece, per ragioni pratiche, emotive e di apparenza, è opportuno buttare o regalare, così da non occupare preziosi metri quadrati.

Il superfluo, infatti, è sentito come ingombrante nella propria vita; non è un caso che il 97,7% degli intervistati prova emozioni piacevoli a organizzare e liberarsi di qualcosa.

Infine, è consigliato creare un'area di lavoro libera e sufficientemente grande per dedicarsi alla pulizia e all'organizzazione senza intoppi. Del resto, all'89% delle persone interpellate piacerebbe imparare a organizzarsi meglio. Perché non cominciare da questi piccoli ma significativi accorgimenti?

ordine in casa , come organizzare la casa , organizzare la casa , come riordinare la casa
riproduzione riservata
Come tenere in ordine la casa
Valutazione: 5.92 / 6 basato su 12 voti.
gnews

Come tenere in ordine la casa: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
REGISTRATI COME UTENTE
344.855 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Come tenere in ordine la casa che potrebbero interessarti

Tante idee per sistemare le padelle in cucina

Idee fai da te - La cucina deve essere uno spazio ben organizzato, a partire proprio dalla batteria di pentole e padelle. Sistemare le padelle al meglio deve essere una priorità

Al via la Settimana dell'Organizzazione 2021, per imparare a organizzarsi a casa

Idee fai da te - Dal 21 al 27 marzo torna l'appuntamento con la manifestazione promossa da APOI. Iniziative e risorse online per imparare a organizzare la propria quotidianità.

5 idee da Ikea per mettere in ordine i vestiti con pochi euro

Complementi d'arredo - Ecco 5 accessori Ikea per organizzare gli armadi e i cassetti in modo da riuscire a trovare capi e accessori la mattina prima di uscire senza perdere troppo tempo

Organizzare una libreria in modo corretto

Idee fai da te - Organizzare una libreria può essere la scelta vincente sia per motivi pratici che estetici. Sarà un lavoro lungo soprattutto per chi ha molti libri, ma molto utile

Credenza in ordine con le idee fai da te dell'esperta

Pulizia casa - Irene Novello, professional organizer esperta di disturbo da accumulo, ci consiglia come avere una credenza cucina ordinata e utilizzabile da tutta la famiglia.

Organizzare il frigorifero correttamente: una guida pratica

Idee fai da te - Consigli utili su come organizzare in maniera intelligente il frigorifero per ottimizzare gli spazi e gestire correttamente il cibo in modo da evitare sprechi.

7 regole pratiche per organizzare la cucina in modo funzionale

Cucine moderne - Organizzare la cucina in modo funzionale ed accogliente è possibile, seguendo alcuni accorgimenti. Ecco le 7 regole pratiche per avere una cucina impeccabile.

Scrittoio Ikea: design low cost per casa e ufficio

Tavoli e sedie - La scelta della scrivania giusta è fondamentale per studiare e lavorare in tutta comodità, sia a casa che in ufficio, adattandosi allo spazio a disposizione.

Tutto pronto per la 9a edizione della Settimana dell'Organizzazione

Pulizia casa - Dal 21 al 27 marzo torna la Settimana dell'organizzazione, la manifestazione promossa da APOI per imparare a essere organizzati fuori e dentro casa. I dettagli.