Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Come scegliere un tappeto per le varie stanze di casa

Il tappeto è un complemento d'arredo da scegliere in base a specifici criteri. Deve infatti armonizzarsi con il resto dell'arredo. Ecco una guida per sceglierlo
Pubblicato il / Aggiornato il

Come scegliere il tappeto giusto


Spesso considerato solo come un accessorio decorativo, in realtà il tappeto è un vero e proprio elemento d'arredo. In salotto diventa parte integrante della stanza, utile per conferire un certo stile all'ambiente.

In stanze come bagno e cucina, invece, svolge anche funzioni di ordine pratico.


Tappeto camera da letto

Tappeto camera da letto

Tappeto camera da letto
Tappeto sala da pranzo

Tappeto sala da pranzo

Tappeto sala da pranzo
Tappeto per cameretta bambini

Tappeto per cameretta bambini

Tappeto per cameretta bambini
Tappeto in lana e cotone per camera da letto by Zara Home

Tappeto in lana e cotone per camera da letto by Zara Home

Tappeto in lana e cotone per camera da letto by Zara Home
Contrasto cromatico tra tappeto e pavimento

Contrasto cromatico tra tappeto e pavimento

Contrasto cromatico tra tappeto e pavimento
Tappeto davanti al divano

Tappeto davanti al divano

Tappeto davanti al divano
Tappeto antiscivolo per la cucina di CREARREDA

Tappeto antiscivolo per la cucina di CREARREDA

Tappeto antiscivolo per la cucina di CREARREDA

Proprio per queste ragioni, è molto importante scegliere il tappeto giusto per le varie stanze della casa.

Esistono vari tipi di tappeti: di diverse grandezze e di varie forme.
La scelta poi può anche spaziare in base al materiale e al colore/fantasia.

Saper scegliere il tappeto giusto per ogni stanza è fondamentale perché si tratta di un elemento che, in base alle caratteristiche, può riempire e completare un ambiente in maniera armoniosa oppure creando dei sapienti giochi di contrasto.

Inoltre, in base a forma, colore e collocazione, può ampliare visivamente gli spazi di stanze un po' troppo piccole.

Insomma, per scegliere il tappeto giusto occorre prendere in considerazione una pluralità di fattori. Ecco perché è molto importante conoscere alcune regole di base.

Regole generali per la scelta del tappeto


Quando si sceglie un tappeto, non bisogna farsi attirare e condizionare solo dall'estetica in sé. Bisogna anzitutto tener presente le dimensioni della stanza in cui il tappeto andrà collocato, oltre che il suo stile.

Come scegliere il tappeto in base alla stanzaCome scegliere il tappeto in base alla stanza

In pratica, la grandezza del tappeto dipende principalmente dall'ampiezza della sala e dai mobili presenti.

Per armonizzarsi bene al contesto, un tappeto non deve essere troppo piccolo né, al contrario, esageratamente grande.

Oltre alle dimensioni, occorre considerare anche quale sarà la funzione del tappeto, che ovviamente cambierà da stanza a stanza.




In linea generale, comunque, ci sono delle regole base da tenere ben presenti.

  • Considerare 20-30 cm in più rispetto al mobile che vi verrà sistemato sopra;

  • Mantenere una distanza di circa 60 cm dalle pareti;

  • In sala da pranzo, il tappeto deve fuoriuscire di almeno 60 cm dai limiti del tavolo così che non si creino dislivelli quando si muove la sedia.

Scegliere il tappeto giusto in camera da letto


Nella camera adibita al riposo, il tappeto serve a creare una confortevole sensazione intima e rilassante.

Scegliere tappeto per camera da lettoScegliere tappeto per camera da letto

Piacevole al tatto e alla vista il tappeto di lana e cotone di colore bianco di ZARA Home, disponibile in 2 misure (60x120 cm e 150x200 cm).

Se la camera è spaziosa, un bel tappeto grande può essere sistemato sotto al letto, facendolo fuoriuscire di minimo 30 cm da tutti e tre i lati, in modo tale da posizionarvi sopra anche i comodini e in modo che funga anche da scendiletto.

ta il tappeto di lana e cotone di colore bianco di ZARA HomeTappeto di lana e cotone di colore bianco di ZARA Home

Se invece la camera da letto è piccola, meglio puntare su un tappeto ristretto.

La soluzione ideale in questo caso sono le passatoie da collocare proprio lungo i lati del letto dove si scende. Volendo, per fare un completo, è possibile sistemare un terzo scendiletto coordinato in fondo al letto stesso.

Il tappeto nella cameretta dei bambini


Nella cameretta dei bambini, il tappeto ha invece una funzione ben diversa.
Deve infatti essere il giusto spazio dove i bambini possono gattonare, muovere i primi passi e giocare seduti a terra.

Il tappeto nella cameretta dei bambini serve per giocareIl tappeto nella cameretta dei bambini serve per giocare

In questo caso, il tappeto va posizionato al centro della stanza.

Molto indicato a questo scopo un bel tappeto grande, morbido, colorato e facile da lavare.

Scegliere il tappeto in sala da pranzo


Il tappeto da sistemare sotto il tavolo da pranzo deve avere misure adeguate per il tavolo stesso e le sedie da disporvi attorno.

È fondamentale che le sedie non si trovino a ridosso dei bordi del tappeto. In pratica, i commensali, al momento di alzarsi, non devono trovarsi in bilico.

Scegliere il tappeto per la sala da pranzo in base alle misure del tavoloScegliere il tappeto per la sala da pranzo in base alle misure del tavolo

Indicativamente, per un tavolo da 6 persone può essere sufficiente un tappeto con dimensioni 160x230 cm o anche 200x290 cm. In caso invece, di tavoli da pranzo per 8 commensali, è meglio puntare su un tappeto che misura 240x340 cm.

Per quanto riguarda i materiali, per questo scopo, sono molto indicati i tappeti a pelo corto.

Tappeto per cucina e in bagno


In bagno e in cucina, i tappeti ricoprono una funzione prettamente pratica.
In genere, in entrambi gli ambienti, si sceglie un piccolo tappeto rettangolare da sistemare di fronte al lavabo e al lavello.

CONSIGLIATO amazon-seller
Tappeto bagno
Materiale: i nostri tappeti da bagno sono realizzati con materiali più densi e spessi, realizzati in morbido...
prezzo € 7.5
invece di € 8.5 COMPRA


Design decisamente moderno quello del tappeto per cucina di Crearreda che riproduce una serie di esagoni. Una passatoia in vinile spessorato 2,5 mm impermeabile e antiscivolo. Si lava utilizzando detergenti non abrasivi e un semplice panno inumidito.

Tappeto antiscivolo per la cucina fantasia moderna di CREARREDATappeto antiscivolo per la cucina fantasia moderna di CREARREDA

Se si ha una cucina piuttosto ampia, si può valutare anche un tappeto più grande per conferire alla stanza uno stile particolare e sofisticato.


Come deve essere il tappeto davanti al divano


Il tappeto deve stare davanti al divano e mai sotto.

La regola base vuole che il tappeto sia largo almeno quanto il divano, e che non sporga da ogni lato per più di 10 cm.

Tappeto davanti al divanoTappeto davanti al divano

Nel caso di un salone bello ampio, la scelta può ricadere su un soffice tappeto dalle grandi dimensioni.

Qualora invece si disponesse di un salottino, allora è bene optare per un piccolo tappeto da sistemare proprio davanti al divano, magari anche con le gambe anteriori dei mobili poggiate su di esso.


Come scegliere il colore del tappeto per il salotto


Il salotto è la stanza centrale della casa, quella in cui si accolgono gli ospiti.
Deve quindi essere molto accogliente e nessun dettaglio lasciato al caso.

In questa stanza, dunque, il tappeto è un elemento essenziale per completare l'ambiente. La sua assenza stonerebbe e darebbe alla stanza un'idea di incompletezza e trascuratezza.

Tappeto chiaro su pavimento scuroTappeto chiaro su pavimento scuro

Per quanto riguarda la scelta cromatica, la regola generale prevede che si crei un contrasto tra pavimento e tappeto.

In pratica, sui pavimenti scuri va sistemato un tappeto chiaro, che risalti e al tempo stesso doni luce all'ambiente. Nel caso invece di una pavimentazione chiara, è bene scegliere un tappeto scuro, ma soltanto se la stanza è particolarmente luminosa.

Su un pavimento grigio si consiglia un tappeto bianco o nei toni chiari.

Altri consigli per la scelta del colore


In un ambiente dallo stile moderno e minimalista, magari total white o total black, un tappeto in un bel colore acceso, tipo rosso, arancione, giallo o verde acido, andrebbe a creare un bellissimo contrasto.

Infine, in fase di progettazione, se l'intenzione è quella di ricoprire una parete con una carta da parati particolare, è bene scegliere un tappeto che richiami colori e/o fantasia della carta da parati.


Abbinare due tappeti in una stanza: ecco come


Sistemare due tappeti in uno stesso ambiente è possibile, purché si rispettino due condizioni:

  • la stanza non abbia dimensioni troppo ridotte;

  • i due tappeti siano simili per stile e colore.


La scelta strategica migliore è quella di scegliere due tappeti di forme e/o misure differenti. Questo tipo di contrasto, infatti crea un piacevole effetto dinamico.

In sala, ad esempio, si può pensare al classico tappeto rettangolare da sistemare davanti al divano, più un piccolo tappeto rotondo posto in un angolo della stanza, sotto a un tavolino.

tappeto , scegliere il tappeto , tappeto camera da letto , tappeto salotto
riproduzione riservata
Come scegliere un tappeto
Valutazione: 5.41 / 6 basato su 17 voti.
gnews

Come scegliere un tappeto: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
  • Katia5
    Katia5
    Sabato 22 Giugno 2019, alle ore 22:15
    Salve qualcuno sa dirmi qualcosa di questo tappeto, è marocchino credo cerco in via gratuita notizie grazie Katia 
    rispondi al commento
Torna Su Espandi Tutto
REGISTRATI COME UTENTE
344.884 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Come scegliere un tappeto che potrebbero interessarti

Tappeto finlandese

Fai da te - Morbidezza fatta a mano

Come valutare un tappeto

Tappeti - Per valutare un tappeto è necessario esaminarne diverse caratteristiche, come la provenienza, la qualità dei materiali, l'età e lo stato di conservazione.

Tappeti per camera da letto: modelli economici e di design

Tappeti - I tappeti per la camera da letto, realizzati in molti modelli e colori, sono un dettaglio importante per arredare la stanza con stile e per delineare gli spazi

Rinnovare casa: un tappeto rotondo per ogni stile di arredo

Tappeti - A pelo lungo, in iuta, in soggiorno o in cameretta: il tappeto più apprezzato ora è rotondo. Si adatta a diversi ambienti e riesce a rinnovare il look di casa.

Tappeti per cucina, ecco quali scegliere e come tenerli al meglio

Tappeti - I tappeti per cucina proteggono la superficie di questa stanza da tutte le macchie possibili. Ecco in quale materiale acquistarli e le relative caratteristiche

Tappeto shaggy: i modelli per arredare con stile e comfort

Tappeti - Con i numerosi modelli disponibili sul mercato e grazie al vello morbido e caldo, il tappeto shaggy crea un'atmosfera accogliente e dona stile a tutta la casa.

Caratteristiche ed esempi di tappeti in legno

Tappeti - I tappeti in legno rappresentano una valida alternativa ai classici tappeti: arredano, durano più a lungo e non hanno bisogno di una manutenzione costante.

Rinnovare la zona outdoor di casa con i tappeti da esterno

Tappeti - Unire stile e funzionalità con i tappeti da esterno, selezionati in base al tipo di materiale: qui alcuni consigli prima dell'acquisto del prossimo tappeto.

Tappeti magici

Arredamento - Il tappeto contemporaneo interpretato da Cappellini.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img marguerc
Salve! Ho lavato un tappeto persiano che purtroppo in alcune parti si è stinto! Vorrei correre ai ripari intervenendo personalmente. Per ora... Ho visto dei tutorial sulla...
marguerc 22 Aprile 2020 ore 15:49 2