|
Nel living moderno, il tavolino da salotto è un elemento che non può mai mancare, poiché, tale arredo, oltre ad essere funzionale, è essenziale per conferire equilibrio all’ambiente.
Tavolino da salotto King - Fonte foto: BertO
Questo mobile può essere utilizzato come superficie d’appoggio o piano di servizio e anche per organizzare gli oggetti, se è dotato di un vano contenitore.
Per scegliere il tavolino ideale, quindi, è necessario prestare attenzione alle proporzioni, ai materiali di fabbricazione, alle sue funzioni e al contesto in cui è inserito.
La prima regola per scegliere un tavolino da salotto è quella di considerare lo spazio a disposizione e le proporzioni rispetto al divano.
Queste proporzioni aiutano a garantire una buona fruibilità dello spazio.
Anche la forma del tavolino da salotto è determinante e va selezionata in base alla configurazione dell’ambiente con cui si ha a che fare.
Tavolino da salotto moderno Passenger - Fonte foto: BertO
In commercio è possibile trovare tavolini di ogni tipo, tuttavia, i più comuni sono i seguenti:
La scelta del materiale con cui è realizzato il tavolino da salotto influenza sia l’estetica, sia la tipologia e la frequenza di manutenzione dell’arredo.
Tra le varie opzioni disponibili, vi sono:
Oggi, il tavolino da salotto non è più solo un piano d’appoggio. Gli arredi più moderni infatti, sono costituiti da molte funzioni aggiuntive, come ad esempio:
Spesso, quando si sceglie un tavolino da salotto, si commettono piccoli errori di valutazione.
Generalmente, si acquistano complementi:
· troppo alti rispetto al divano, e quindi, scomodi da usare;
· instabili o con spigoli taglienti, pericolosi in presenza di bambini;
· prodotti con materiali che si rovinano facilmente;
· di misure sproporzionate, che rendono l’ambiente poco armonico e funzionale.
Le linee di tavolini da salotto proposte da BertO includono modelli ideali per i contesti contemporanei e vengono fabbricati con materiali differenti, come marmo, vetro e legno.
Il design originale e la ricerca di materiali eleganti e preziosi, rendono Circus un complemento d'arredo esclusivo.
Tavolino rotondo da salotto Circus - Fonte foto: BertO
Questo tavolino può essere posizionato accanto o di fronte al divano, oppure, è possibile inserirlo in camera da letto, nell'angolo lettura o all’interno di uno studio.
Il tavolino Circus è disponibile in tre dimensioni: top diametro ∅ 58 x H.50, top diametro ∅ 75 x H.50 e top diametro cm ∅ 100 x H.35.
Il piano può essere realizzato:
I basamenti sono disponibili in massello di noce canaletto con finitura naturale o Dark Oil, in massello di frassino tinto nero a poro aperto o in metallo cromato nero.
Il tavolino Stage, di forma rettangolare e da posizionare fronte divano, è elegante e sofisticato.
Tavolino basso da salotto Stage - Fonte foto: BertO
Questo arredo in stile moderno può essere realizzato su misura e personalizzato per soddisfare le richieste progettuali più eclettiche:
Il piano può essere realizzato in marmo Marquinia, Carrara, Deep Gray e Marinace Back.
Incluso nella collezione BertO vi è anche il tavolino di forma quadrata Riff, nato all'interno di un sistema di piani e appoggi versatili ed esclusivi.
Tavolino quadrato da salotto Riff - Fonte foto: BertO
Posizionabile lato divano oppure frontalmente, esso ha una struttura dinamica e leggera, discreta ed elegante, ed è abbinabile ai tavolini Stage e Circus.
Riff può essere realizzato su misura con le seguenti peculiarità:
Il top di questo tavolino basso da salotto può essere fabbricato in quarzite, onice, travertino e con la finitura laccata lucida e i colori della collezione BertO.
Il basamento è disponibile in acciaio goffrato nero a polvere o cromato nero lucido.
Tra i servizi offerti da BertO, azienda specializzata nella produzione di arredi di alta gamma, e soprattutto, di imbottiti, vi sono: personalizzazione al centimetro di ogni dettaglio (rivestimenti, dimensioni e finiture), produzione su disegno, consulenza d'arredo e servizi contract.
Quest'azienda promuove il Made in Italy nel mondo, con i suoi servizi di tappezzeria sartoriale accessibili anche online. Partendo da un'idea o da un disegno, è possibile realizzare insieme al cliente un divano che non esiste sul mercato, arredare una stanza o l'intera casa, un negozio o un albergo.
Il laboratorio a porte aperte è una delle testimonianze della qualità del lavoro svolto dai professionisti BertO e dei prodotti utilizzati. La collaborazione con vari creativi e designer permette di ideare progetti contaminati da diversi saperi e competenze.
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||