|
Individuare il sistema di allarme più adatto significa leggere con attenzione la propria abitazione: piani, perimetro, punti di accesso, vicinanze a strada o giardino, presenza di balconi e porte-finestre.
Un antifurto efficace non si limita a suonare: rileva, notifica e consente di reagire.
Oggi i migliori sistemi uniscono sensori evoluti, videosorveglianza, gestione da app e possibilità di espansione modulare nel tempo, così da adattarsi a esigenze che cambiano (famiglia che cresce, nuove pertinenze, smart home).
Allarme wireless - iStock
La deterrenza è parte del gioco: sirene esterne, cartelli e telecamere visibili abbassano il rischio di effrazione, perché gli intrusi preferiscono bersagli meno protetti. Ma deterrenza e tecnologia contano solo se l’impianto è semplice da usare ogni giorno.
In ambito residenziale distinguiamo due macro-aree funzionali (spesso integrate nello stesso sistema):
I componenti chiave includono: sensori perimetrali (porte, finestre, tapparelle), volumetrici (rilevano movimento), sensori ambientali (fumo, gas, allagamento), sirene interne/esterne e centralina connessa (cervello dell’impianto).
In abitazioni con animali domestici è utile scegliere PIR pet-immune per ridurre i falsi allarmi.
Per prima cosa, ogni valutazione pratica che si rispetti dovrebbe avere inizio con un'analisi dei vari punti di accesso. Per ogni punto si dovranno infatti verificare solidità e qualità delle serrature.
Dopo aver fatto ciò, si dovrà valutare la visibilità dell'immobile. Dal punto di vista di un potenziale intruso, esistono dei punti in grado di fornire riparo? Questa è solo una delle tante domande che bisognerebbe porsi.
Particolare attenzione dovrebbe essere prestata anche ai sistemi di sicurezza già in uso, se presenti. Telecamere di sicurezza, sistemi di antifurto e tutto ciò che può essere utile a contrastare il fenomeno delle intrusioni casalinghe.
Un'analisi attenta e precisa sotto ogni punto di vista, ti permetterà di goderti il tempo che passerai in casa tua in totale sicurezza.
Un antifurto efficace deve essere intuitivo: app unica per armare/disarmare aree, controllare log eventi, gestire telecamere e integrazioni smart.
Interfacce complesse scoraggiano l’uso quotidiano (soprattutto per anziani o utenti non tech), e questo riduce l’efficacia reale del sistema.
Gestire il proprio sistema di antifurto per la casa da una sola applicazione, significa anche evitare di riempirsi lo smartphone di interfacce complementari, che renderebbero difficoltosa qualsiasi operazione di monitoraggio.
Centralino allarme wireless - Casasicura.it
Controllare casa propria dovrebbe essere un processo immediato, e per questo motivo intuitivo. Soprattutto per coloro che sono poco avvezzi alla tecnologia.
I sistemi Siqura di Casasicura.it sono progettati in questo senso: Siqura JX integra antifurto, domotica, videosorveglianza e videocitofonia in un’unica app (Android/iOS).
Da remoto puoi attivare luci, aprire il cancello, gestire clima e irrigazione, oltre a verificare telecamere e notifiche.
Le soluzioni wireless sono preferite in residenziale perché:
La centralina Siqura JX di Casasicura.it si connette a Internet, ma se la rete cade continua a lavorare con la SIM (notifiche via SMS/chiamate). La gestione è possibile da tastierino, telecomando, app o centralina: massima flessibilità per tutti i membri della famiglia.
Verificare un evento in tempo reale evita interventi inutili e aumenta la sicurezza. Le telecamere compatibili offrono streaming HD/4K, motion detection e, in alcuni modelli, riconoscimento volti.
Le registrazioni possono essere archiviate su SD o cloud. Dall’app imposti regole: quando scatta l’allarme, accendi le luci, invii clip video, chiami numeri preimpostati.
La presenza di una SIM card consente al sistema di continuare a notificare in assenza di rete domestica: chiamate vocali e SMS agli utenti configurati.
È un requisito chiave per seconde case o zone con connessione instabile. O, cosa ancora più frequente, nel caso di aree casalinghe dove la copertura di rete è praticamente assente.
Applicazione allarme wireless - Casasicura.it
Inoltre, vincolare il funzionamento di questi dispositivi alla rete internet, significa anche esporre questi sistemi di allarme ad un malfunzionamento già preventivato. Per esempio, in caso di maltempo e forti temporali.
Ecco come scegliere l'antifurto per la casa migliore, in base ai criteri più comuni:
Soprattutto l'ultimo aspetto è di importanza cruciale. Questo, poiché un sistema in grado di ospitare altri componenti, è un sistema in grado di garantire prestazioni migliori nel tempo.
Il motivo per cui scegliere antifurto wireless è una scelta conveniente, risede nella facilità di installazione di questi dispositivi. Sono inoltre flessibili e facilmente espandibili: si possono aggiungere o rimuovere componenti a proprio piacimento.
Molti di questi dispositivi integrano ormai tecnologie avanzate. Possono infatti essere controllati da remoto, tramite un'unica applicazione e con la ricezione di notifiche push in tempo reale.
L'aspetto più importante è inoltre rappresentato dalla loro tipologia wireless. Un dispositivo senza fili contribuirà infatti a rendere l'estetica dell'impianto molto più minimale.
Casasicura.it è il nuovo sito di vendita antifurti creato da uno dei leader nel settore della sicurezza online, con un'elevata professionalità ed esperienza maturata nel tempo.
L'azienda è strutturata in modo da riuscire a vendere direttamente al cliente, senza alcun intermediario, in modo da evitare l'aumento dei prezzi. La ditta mette a disposizione un team di tecnici specializzati per la fase di acquisto e soprattutto nel post vendita per aiutare il cliente nel montaggio qualora trovasse delle difficoltà.
CasaSicura segue i prodotti dalla loro realizzazione fino al montaggio nell'abitazione dei clienti, offrendo un'assistenza diretta ed assolutamente gratuita sia telefonica che via email, dal prevendita fino al post vendita.
L'obiettivo di casa sicura è di vendere prodotti innovativi ed efficaci al minor prezzo possibile, non solo a chi acquista grandi quantitativi ma anche ai privati che acquistano un singolo impianto per proteggere la propria abitazione.
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||