|
Scegliere il box doccia giusto può sembrare semplice, ma in realtà richiede attenzione a diversi fattori: tipologia, materiali, sistemi di apertura, trattamenti superficiali e stile.
Ogni elemento incide non solo sull’aspetto estetico del bagno, ma anche sulla funzionalità quotidiana e sulla durata nel tempo.
Box doccia modello Filadelfia - Foto Laneri
Sia nel caso in cui di stia progettando un ambiente moderno o più classico, oggi il mercato offre soluzioni in grado di adattarsi a qualsiasi esigenza: dai box doccia walk-in alle versioni angolari salvaspazio, fino a modelli con apertura scorrevole, a battente o pieghevole.
Anche la scelta del vetro, temperato da 6 mm o 8 mm, così come quella del piatto doccia, influisce sul comfort finale e sulla facilità di manutenzione.
Quando si progetta o si rinnova il proprio bagno, la scelta del box doccia giusto è un passaggio fondamentale.
Le soluzioni disponibili oggi non si limitano alla funzionalità: design, comfort e ottimizzazione dello spazio vanno di pari passo.
Doccia walk in con antina paraschizzi - Foto Laneri
Tra le tipologie più diffuse troviamo i box angolari, perfetti per sfruttare al meglio ogni centimetro, e le eleganti soluzioni walk-in, apprezzate per la loro apertura libera e l’estetica minimal.
Nei bagni più compatti si preferiscono sistemi a libro o a soffietto, che agevolano l’accesso anche in ambienti ristretti.
Non mancano le versioni con apertura scorrevole o battente, ciascuna con vantaggi specifici in termini di ingombro e facilità d’uso.
Scegliere la tipologia giusta significa coniugare gusto personale, praticità quotidiana e caratteristiche dell’ambiente bagno.
La qualità di un box doccia si misura anche dal materiale delle ante: il vetro temperato è oggi la scelta più comune, grazie alla sua resistenza, sicurezza e resa estetica.
Oltre alla finitura, trasparente, satinata, fumé, è importante considerare lo spessore del vetro, che influisce sulla solidità complessiva della struttura.
Box doccia angolare - Foto Laneri
I due standard principali sono 6 mm e 8 mm: il primo garantisce leggerezza e maneggevolezza, perfetto per ambienti più piccoli o installazioni dinamiche; l’8 mm, invece, offre una presenza più importante, sia in termini visivi che strutturali, rendendolo ideale per chi cerca un tocco di lusso e maggiore stabilità.
Laneri Bagni propone entrambe le soluzioni, con box doccia in vetro temperato da 6 o 8 mm dotati di trattamento anticalcare, pensati per durare nel tempo.
La scelta dello spessore dipende dallo stile desiderato e dalla frequenza d’uso, ma anche dalla sensazione che si vuole provare ogni giorno entrando nella doccia.
Chi ha già avuto un box doccia con vetro non trattato lo sa: il calcare è un nemico silenzioso che, nel tempo, compromette la trasparenza e l’estetica delle superfici.
Per questo motivo, sempre più box doccia vengono proposti con trattamenti anticalcare, una soluzione tecnologica che riduce drasticamente l’adesione di residui minerali e sapone.
Il risultato?
Una superficie più facile da pulire, che conserva la sua brillantezza più a lungo, senza la necessità di detergenti aggressivi o manutenzioni frequenti.
È un dettaglio che fa la differenza, soprattutto in zone con acqua dura o in bagni molto utilizzati.
I box doccia Laneri ad esempio, sono dotati di trattamento Easy-Clean, una tecnologia invisibile ma efficace, applicata direttamente sul vetro temperato.
Questo tipo di finitura migliora non solo la durata del prodotto, ma anche l’igiene complessiva dell’ambiente, rendendo la routine di pulizia più rapida e leggera, con risultati visibili giorno dopo giorno.
Un altro degli elementi cardine nella scelta del box doccia è il sistema di apertura, che influisce non solo sull’estetica, ma soprattutto sulla funzionalità quotidiana.
Box doccia modello Boston con ante scorrevoli - Foto Laneri
Le ante scorrevoli rappresentano una soluzione ideale per bagni dove ogni centimetro conta: scorrono fluidamente su binari, senza occupare spazio verso l’esterno.
Le aperture a battente offrono invece un’ampia entrata e una sensazione di apertura più ariosa, perfette in ambienti spaziosi.
Nei bagni più piccoli, i sistemi a libro o pieghevoli risultano particolarmente pratici, grazie alla loro capacità di ridurre al minimo l’ingombro.
Per chi cerca un mix di design e tecnologia, le aperture roto-traslanti uniscono movimento e ingegno: la porta ruota e trasla su se stessa, garantendo una perfetta fruibilità anche in spazi complicati.
Le due opzioni più diffuse per il piatto doccia sono la ceramica e la resina, ciascuna con caratteristiche ben precise.
La ceramica è un classico intramontabile: resistente, igienica e facile da pulire, rappresenta una scelta sicura e longeva.
Piatti della doccia in resina - Foto Laneri
La resina, invece, è il materiale più apprezzato nei bagni moderni: consente linee ultrasottili, superfici antiscivolo e una vasta gamma di colorazioni e finiture effetto pietra, perfette per un ambiente raffinato e contemporaneo.
Inoltre, i piatti in resina possono essere tagliati su misura, adattandosi a nicchie o spazi irregolari.
Laneri Bagni propone soluzioni in entrambe le varianti, lasciando massima libertà nella progettazione del proprio spazio doccia, con un occhio sempre attento al design e alla funzionalità.
Per migliorare la funzionalità e l’estetica del proprio bagno, la scelta del box doccia giusto è un passaggio cruciale. Che si tratti di una nuova installazione o della sostituzione di un modello esistente, puntare su prodotti di qualità, dal design curato e costruiti per durare nel tempo, fa davvero la differenza.
Laneri Bagni è un’azienda con oltre trent’anni di esperienza nella fornitura di articoli per l’arredo bagno, rivolta principalmente a professionisti del settore.
L’attenzione ai dettagli e la selezione di materiali di pregio si riflettono in una gamma ampia e ben strutturata di box doccia, disponibili in vetro temperato da 6 mm e 8 mm, piatti doccia in diverse finiture e dimensioni, rubinetteria, sanitari e persino soluzioni per l’idromassaggio.
Un’offerta pensata per chi cerca qualità, affidabilità e stile in ogni elemento del proprio spazio doccia.
![]() |
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||