|
Il terrazzo è il luogo del comofrt. Un paravento pieghevole aiuta a rendere agevole il tempo trascorso all'aperto, senza trasformare lo spazio e senza imporre una presenza fissa.
Protegge dal vento fastidioso, e crea quella privacy necessaria per smorzare la sensazione di essere osservati dai vicini.
Protezione vento terrazzo pieghevole in plastica - Roda
Nessun cantiere, nessuna modifica strutturale e nessun vincolo permanente. Anche chi vive in affitto può usarlo senza problemi.
La sua praticità deriva proprio dalla possibilità di gestire il terrazzo in modo più semplice e flessibile.
Un paravento da esterno che si piega può essere utile in diversi momenti della giornata e in diverse condizioni.
Ad esempio:
Il suo punto di forza è la variabilità. Nelle giornate tranquille può rimanere chiuso, mentre quando il clima cambia basta un gesto per aprirlo.
Questo permette di vivere il terrazzo con più naturalezza, senza doversi spostare o rientrare in casa.
Inoltre, grazie al fatto che si richiude, la vista rimane libera quando non è necessario schermare.
Sul mercato esiste una gamma ampia di paraventi pieghevoli, adatti a gusti diversi e a condizioni climatiche differenti. 
La scelta del materiale influenza non solo l'aspetto ma anche la durata, il peso e la facilità di manutenzione. Abbiamo infatti:
La scelta dipende anche dal clima della zona. In città con forte sole estivo, i tessuti tecnici resistenti ai raggi UV possono essere una buona opzione.
Alcune aziende italiane propongono modelli pensati proprio per l'outdoor domestico.
Ad esempio RODA realizza paraventi con struttura robusta e linee sobrie.
Il Giardino di Legno invece offre versioni in legno trattato che si inseriscono bene in contesti più naturali.
Per orientarsi tra le diverse soluzioni è utile capire come si fissano e come si aprono i pannelli. In generale, si trovano due tipologie principali:
I paraventi fissati a parete sono più stabili e adatti a terrazzi molto esposti al vento.
Richiedono però un minimo di intervento con trapano e tasselli, da valutare in base al parapetto o alla muratura.
Paravento pieghevole autoportante - Il Giardino di Legno
Gli autoportanti invece non richiedono fori. Si posizionano, si aprono e si richiudono in pochi secondi.
Se il terrazzo è ventoso, è utile aggiungere peso alla base. Possono essere spostati con facilità o messi via in inverno.
Durante il montaggio è importante controllare che i pannelli siano verticali e che il sistema di apertura non forzi. Un movimento fluido evita usura e rotture nel tempo.
Ogni terrazzo ha esposizione, dimensione e uso diversi. Per questo vale la pena guardare lo spazio con calma prima di scegliere.
La protezione dal sole può essere prioritaria in certe ore del giorno, mentre in altri momenti può essere più utile schermare dal vento.
Paraventi modulari per terrazzo - Getty Images
Per terrazzi molto luminosi, pannelli chiari o semi-trasparenti permettono di mantenere la luce naturale senza effetto “chiusura”.
Se invece si cerca più riservatezza, i colori scuri proteggono meglio dagli sguardi ma trattengono più calore.
Esistono paraventi modulari, formati da più pannelli collegabili. Questo permette di coprire solo ciò che serve: una zona pranzo, una sdraio, o un lato esposto verso altre abitazioni.
Chi vuole dare personalità allo spazio può considerare anche trame decorative, superfici intrecciate o pannelli con motivi semplici che non appesantiscono.
Un paravento ben curato può durare anni senza bisogno di sostituzioni. I materiali trattati anti-UV mantengono il colore nel tempo e non si deformano con il sole.
I tessuti removibili si possono spolverare o lavare con acqua tiepida e detergenti neutri.
Con la giusta cura, i paraventi possono durare nel tempo - Getty Images
Chi preferisce materiali più rispettosi dell'ambiente può orientarsi verso legno certificato FSC o tessuti riciclati, che garantiscono buone prestazioni e un aspetto naturale.
Grazie al paravento cambia il modo in cui si vive lo spazio esterno, che diventa più comodo e piacevole da godersi nella vita di tutti i giorni.
Ci si può sedere all’aperto anche quando c’è vento leggero, si può creare una piccola zona d'ombra nelle ore più calde oppure si può ritagliare un pezzo di terrazzo più tranquillo.
Paravento decorativo da esterno in alluminio - Getty Images
Questo permette di sfruttare meglio lo spazio non solo in estate ma anche in primavera e in autunno, estendendo i momenti in cui si ha voglia di stare fuori.
Anche i balconi più piccoli ne traggono beneficio, perché il paravento crea una sensazione di spazio definito e più raccolto.
Un paravento pieghevole è un elemento semplice che migliora la vivibilità del terrazzo senza interventi permanenti.
Porta riparo, privacy e permette di usare l’esterno in modo più libero. Con una scelta attenta dei materiali e una manutenzione minima, può rimanere funzionale per molto tempo.
|
|
|
|
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
|
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||