Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Come sbiancare le tende: rimedi naturali e tradizionali

Metodi da utilizzare per il corretto lavaggio delle tende, in modo da ottenere il massimo sbiancamento sia per i tessuti bianchi, sia per i tessuti a fantasia.
Pubblicato il

Come prendersi cura delle tende


Le tende rappresentano un vero e proprio complemento d'arredo che viene scelto sia per proteggersi dalla luce, sia per filtrarla quando si desidera, sia per proteggersi dagli sguardi indesiderati e rafforzare la propria privacy.

A differenza di altri elementi d'arredo, le tende sono quasi sempre presenti durante tutto l'anno a prescindere dalla stagione in cui ci si trova, motivo per cui tendono a sporcarsi e ad ingiallirsi se non c'è la giusta cura e pulizia.


Come lavare le tende in lavatrice

Come lavare le tende in lavatrice

Come lavare le tende in lavatrice
Lavare le tende a mano

Lavare le tende a mano

Lavare le tende a mano
Lavaggio, Nuncas tende

Lavaggio, Nuncas tende

Lavaggio, Nuncas tende
Come lavare le tende a mano

Come lavare le tende a mano

Come lavare le tende a mano
Lavare le tende, detergente Wexòr

Lavare le tende, detergente Wexòr

Lavare le tende, detergente Wexòr

Infatti ,sono solite assorbire polvere, fumo, smog, e proprio per tale motivo, soprattutto le tende bianche, sono difficili da tenere pulite senza provocare dei danni che poi portano a sostituirle.

Se si amano i tendaggi, è bene anche conoscere quali sono le modalità di pulizia e manutenzione che occorre mettere in pratica per un lavaggio tende che aiuti a mantenerle sempre pulite ed in perfette condizioni.


Come lavare e sbiancare le tende senza ricorrere alla lavanderia


Anche se può sembrare che non si sporchino tantissimo anche le tende, così come gli altri tessuti, hanno bisogno di lavaggi periodici.

Lo sporco si manifesta più velocemente soprattutto se si fuma in casa o se si hanno i riscaldamenti attivati durante il periodo invernale, motivo per cui è bene lavarle almeno una volta al mese.

Lavaggio tendeLavaggio delle tende di colore bianco

Il lavaggio dei tendaggi è inevitabile non solo per una questione estetica dove l'ingiallimento diventa un nemico, ma soprattutto per mantenere salubre l'ambiente in cui si vive.

Quando si parla di sbiancare, spesso la prima cosa a cui si pensa è l'uso della candeggina. Nel caso dei tendaggi, però, è bene evitarne l'utilizzo, perché la candeggina rovina facilmente le fibre dei tessuti e velocizza ancor di più un nuovo processo di ingiallimento.


Come lavare le tende utilizzando soluzioni naturali


Sbiancare le tende non è un processo macchinoso, infatti, bastano poche e semplici operazioni per ottenere ottimi risultati.

Il metodo di lavaggio consigliato è quello a mano, anche se ovviamente è più faticoso strizzare le tende senza l'aiuto della lavatrice. Una cosa importante da sapere, a tal proposito, è che non c'è bisogno di strizzarle eccessivamente, anzi è bene stendere le tende ancora un po' bagnate in modo tale che il loro stesso peso contribuisca a stenderle in modo naturale.

Sbiancare le tende ingrigiteSbiancare le tende ingrigite e ottenere un effetto profumato

Per chi non vuole saperne del lavaggio a mano, si consiglia di lavare tende in lavatrice programmando un lavaggio per tessuti delicati senza usare la centrifuga.
Come tipologia di detersivo è bene usare quello liquido per evitare la comparsa di aloni sui tessuti.


Sbiancare le tende: quali sono le soluzioni naturali?


In commercio esistono tanti prodotti da usare sia per lavaggi a mano, sia per lavare le tende in lavatrice per lo sbiancamento, ma esistono anche efficaci rimedi naturali, tramandati soprattutto dalle nonne di generazione in generazione.

Come sbiancare le tende con lavaggio a manoIn foto: come sbiancare le tende con lavaggio a mano

I rimedi più utilizzati su come sbiancare le tende sono:

  • sapone di Marsiglia e bicarbonato, mettendole in ammollo in acqua calda e sapone di Marsiglia per circa 2 ore. Per un effetto ancora più sbiancante si può aggiungere anche qualche cucchiaio di bicarbonato di sodio, che serve anche a eliminare il cattivo odore, mentre il sapone di Marsiglia ha un alto potere sgrassante e un ottimo profumo di pulito. Se si utilizza il bicarbonato si può lasciare la bacinella al sole, coprendola con pellicola trasparente per circa 2 ore.

  • lavaggio in lavatrice, a 40°C senza centrifuga, effettuando un prelavaggio con acqua ossigenata e bicarbonato, proseguendo poi normalmente con il detersivo da bucato e ammorbidente.

  • sapone di Marsiglia e limone, un'altra possibilità è mettere le tende a bagno in una bacinella con acqua tiepida, sapone di Marsiglia, qualche cucchiaio di bicarbonato e mezzo limone spremuto. Risciacquare bene in abbondante acqua.

Altri rimedi naturali


Sapone di Marsiglia e lievito in polvere
, il rimedio per eccellenza utilizzato molto in passato. Basta lavare le tende a mano o in lavatrice con sapone di Marsiglia e poi immergerle per circa 2 ore in una bacinella con acqua calda e una bustina di lievito in polvere.

Lavare tende in lavatrice per un effetto sbiancante e luminosoLavare tende in lavatrice per un effetto sbiancante e luminoso

Dopo il tempo trascorso, bisogna risciacquare bene e usare l'ammorbidente, poi basta strizzarle e stenderle per il tempo di asciugatura necessario.

Ammorbidente e aceto, effettuando un lavaggio in lavatrice per capi delicati e aggiungere nella vaschetta dell'ammorbidente 1 cucchiaio d'acqua e 2 cucchiai di aceto.


Sbiancare le tende facendo attenzione alle parti colorate


Se le tende non sono completamente bianche ma hanno fantasie colorate, è consigliabile non utilizzare i rimedi fino ad ora elencati per evitare di rovinare le parti colorate.

Lavaggio tende, Nuncas, Lava tende 1Lavaggio tende, Nuncas, Lava Tende 1

Oltre ai rimedi naturali, in commercio esistono alcuni prodotti ideali per lo sbiancamento delle tende. Uno di questi è proposto da Nuncas che da più di 70 anni si prende cura delle tende per farle rimanere splendenti a lungo ed eliminare il grigiore.

Il prodotto per eccellenza è Tende 1 Lava, un detersivo specifico per il lavaggio di tutte le tende bianche ed è efficace già a 30° C. Esso rimuove il grigiore e lo sporco rispettando la delicatezza dei tessuti e di eventuali ricami, ridonando alle fibre che li compongono un profumo di fresco che rende la casa più accogliente.

Come lavare le tende, Nuncas, Lava tende 1 colourCome lavare le tende colorate, Nuncas, Lava Tende 1 colour

È ricco di sbiancanti ottici che aiutano a eliminare l'ingiallimento e a ripristinare il bianco. Nuncas tende propone anche Lava Tende 1 color, ideale per il lavaggio delle tende colorate.


Trattamenti di bellezza per le tende


Come per ogni tipologia di tessuto anche le tende hanno bisogno di un trattamento personalizzato per evitare che si possano rovinare.


Wexòr propone due incredibili prodotti professionali con una speciale formula che aiuta a intensificare il bianco originale dei tessuti.

Il primo prodotto è Tende Detergente ed è specifico per tende bianche in fibre naturali o sintetiche. Caratterizzato da una speciale formula che pulisce in profondità, è in grado di ripristinare l'originale brillantezza delle tende.

Lavaggio delle tende, prodotti WexòrLavaggio delle tende, prodotti Wexòr

Le fibre vengono ravvivate grazie alle materie prime accuratamente selezionate, ai polimeri antingrigenti e ai potenti sbiancanti che vanno ad agire in maniera specifica ripristinando il colore bianco.

Il secondo prodotto è Tende Rigenerante Wexór, un additivo specifico per tende bianche in fibre naturali o sintetiche. Anch'esso contribuisce alla cura dei tessuti e a ripristinare il loro colore bianco originario.

lavaggio tende , pulizia tende , sbiancare tessuti , come lavare le tende
riproduzione riservata
Come sbiancare le tende
Valutazione: 5.88 / 6 basato su 8 voti.
gnews

Come sbiancare le tende: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
REGISTRATI COME UTENTE
344.807 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Come sbiancare le tende che potrebbero interessarti

Consigli utili su come lavare le tende

Pulizia casa - Le tende vanno lavate con una certa regolarità perché accumulano polvere e si impregnano di odori. Vediamo come lavarle a mano o in lavatrice in base ai tessuti

Le tende per la doccia

Vasche e docce - Prima erano relegate in bagni piccoli o con problemi di spazio, ora le tende per la doccia doccia sono diventate un elemento di arredo glamour nelle nostre case.

Come scegliere le tende giuste per ogni ambiente di casa

Tende - Le tende sono un complemento d'arredo da scegliere con molta attenzione e tenendo conto di numerosi fattori come stile dell'ambiente, colori presenti e luminosità

Tessuti per tende da sole

Tende - La scelta del tessuto più idoneo alla propria tenda da sole da esterno è determinante al fine di garantire privacy, riparo e protezione dai raggi solari.

Tende, vestire le finestre

Tende - Le tende rappresentano un complemento fondamentale nell'arredamento della casa, perché aiutano a preservare la nostra privacy, nascondendo l'interno dell'abitazione.

Tutte le superfici su cui si può usare un pulitore a vapore

Aspirapolvere - Le pulitrici a vapore sono degli ottimi prodotti per la pulizia della casa, in grado di eliminare anche i batteri. Di seguito analizzeremo i migliori prodotti.

Bonus tende da sole 2022: la guida pratica

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il bonus tende da sole 2022 dà diritto alla detrazione del 50% delle spese per l'acquisto e la messa in posa di schermature solari. Vediamo come richiederlo.

Nuovi tessuti nell'arredamento

Complementi d'arredo - Ci sono molti modi per arredare, creare ambienti particolari che rispecchino i gusti e le personalità di chi vi abita: con i mobili, ma anche con i tessuti.

Rimedi per sbiancare i vecchi cuscini ingialliti

Pulizia casa - Bicarbonato, aceto, limone, tea tree oil e borace. Come usare questi prodotti per sbiancare i vecchi cuscini ingialliti e farli tornare al loro antico splendore