|
Per ottenere un discreto risparmio sulla legna da ardere nel camino, è necessario tenere in considerazione fattori importanti come la stagionatura della legna, la pulizia del camino e la tipologia di legna da bruciare e, allo stesso tempo, utilizzare degli apparecchi, come il termoventilatore, che aiutano a ottimizzare l'efficienza energetica.
Legna che arde nel camino da Getty Images
L'uso del camino permette di risparmiare elettricità, ma purtroppo anche questa soluzione, che può sembrare più economica, comporta un certo dispendio energetico. Il camino viene infatti alimentato con la legna, che deve essere sempre a disposizione e, nella maggior parte dei casi, deve essere acquistata.
Termoventilatore Caldofà® di Vortice in ambiente
Per non consumare troppo quando si usa il caminetto, è quindi utile capire come risparmiare legna da ardere.
Uno degli elementi più importanti per risparmiare sulla legna è sicuramente la sua stagionatura.
Si consiglia di acquistare la legna in anticipo, preferibilmente in primavera, e accatastarla almeno per un anno, in modo da ridurne l'umidità.
Legna tagliata in un cesto da Getty Images
La legna, infatti, quando è stata appena tagliata, presenta un tasso di umidità di circa il 50%, mentre il tasso di umidità che permette di utilizzarla subito è compreso tra il 12 e il 15%; se si utilizza legna troppo umida, prima dovrà evaporare l'acqua in eccesso per consentire la combustione e, di conseguenza, l'efficienza del camino diminuirà notevolmente perché bisognerà consumare più legna per tenere acceso il camino.
Durante il suo utilizzo, inoltre la legna dovrà essere conservata in modo corretto, in un luogo soleggiato e al riparo da qualsiasi fonte di umidità.
Un altro fattore fondamentale per un corretto uso del camino e per ottenere un certo risparmio sulla legna è la pulizia di tutti i componenti del camino.
Legna per il camino da Getty Images
In particolare, una pulizia adeguata della canna fumaria garantisce un'elevata efficienza di stufa e camino e permette di consumare meno combustibile.
Questo tipo di pulizia può essere affidata a un'azienda specializzata oppure, per chi ha una certa pratica, può essere eseguita con il fai da te.
Anche il tipo di legna da utilizzare influenza molto l'efficienza energetica del camino, ad esempio, la legna a lenta combustione, come quella di quercia, di frassino e di acero.
Esistono infatti tipologie di legna in grado di consumare meno rispetto ad altre e che garantiscono un ottimo risultato in termini di risparmio energetico.
Bancale di legna da camino da Agrifer
È possibile trovare legna ottimale, da usare come combustibile, presso aziende agricole specializzate. Agrifer, ad esempio, offre legna mista, già stagionata, di derivazione italiana, composta in prevalenza da tronchi di faggio.
La legna a lenta combustione è ideale per ogni tipo di camino, da quello convenzionale alle termostufe fino alle cucine a legna.
Pronta all'uso, la legna permette una bruciatura lenta e allo stesso tempo una distribuzione uniforme del calore per una resa energetica molto alta.
Un'ottima soluzione per risparmiare legna nel camino è senza dubbio l'utilizzo di un termoventilatore.
Si tratta di un apparecchio che ottimizza il risparmio enegetico aspirando l'aria fredda presente nell'ambiente e mettendo in circolazione l'aria calda prodotta dal camino.
Termoventilatore Caldofà® di Vortice
In questo modo, l'ambiente sarà sempre riscaldato al meglio e la quantità di legna da utilizzare diminuirà notevolmente.
Da Vortice Elettrosociali Spa, arriva il termoventilatore CALDOFÀ®, progettato appositamente per ottimizzare l'uso del camino durante l'inverno.
Questo termoventilatore è semplice da usare, basta collocarlo al centro del caminetto e poi accendere il fuoco.
L'effetto riscaldamento si ottiene in pochi minuti e, tenendo aperte le porte della stanza in cui si trova il camino, CALDOFÀ® riuscirà a riscaldare anche altri locali della casa. Inoltre, il termoventilatore CALDOFÀ® sterilizza l'aria, mentre le teste di fauno ornamentali in dotazione decorano il caminetto quando l'apparecchio non è in uso.
Per chi desidera risparmiare legna e sfuttare al meglio il combustibile usando sia il camino che la stufa a legna, sono disponibili varie opzioni, discrete e silenziose.
Il termoventilatore a marchio Netta proposto da Amazon, ad esempio, non ha bisogno di batterie o di elettricità per funzionare e, con la sua elica a 4 pale, aumenta di gran lunga l'efficienza del camino, facendo circolare l'aria calda in tutta la stanza.
Questo termoventilatore, estremamente silenzioso, non richiede installazione e, rimanendo a una bassa temperatura, assicura comfort e sicurezza.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||