• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp

Pavimento SPC: come rinnovare senza demolire in modo rapido e pulito

Scopri come rinnovare il pavimento senza demolire con l’SPC: vantaggi, posa passo passo e soluzioni per un restyling veloce e resistente.
Pubblicato il

Cos'è il pavimento SPC e come funziona


Il pavimento SPC è un tipo di rivestimento rigido che si posa direttamente sopra il pavimento già presente.

SPC sta per Stone Polymer Composite e cioè Composito Polimerico di Pietra. È composto da una miscela di polveri minerali e PVC ad alta densità.

Questa struttura lo rende stabile e resistente sia all'umidità che agli urti.

Posa pavimento SPC su vecchio pavimentoPosa SPC senza demolire su vecchio pavimento esistente - Getty Images



Lo spessore contenuto, in genere tra 4 e 6 millimetri, permette di applicarlo senza dover modificare porte, battiscopa o soglie.

È una scelta adatta quando si vuole rinnovare una stanza senza creare polvere, rumore o macerie.

Campione GerflorCampione pavimento SPC di Gerflor



In molte abitazioni si sceglie l'SPC per uniformare ambienti diversi, come cucina e
soggiorno, evitando differenze di livello tra i pavimenti.

Anche negli uffici o nei negozi è apprezzato, perché resiste al passaggio frequente e non richiede manutenzione complessa.


Perché scegliere un pavimento SPC al posto del laminato o dell'LVT


Molti pavimenti flottanti moderni si posano senza colla. A differenza del laminato tradizionale, non assorbe acqua.

Tuttavia l'SPC si distingue perché il suo nucleo rigido non si deforma con l'umidità e non teme variazioni di temperatura.

Dettaglio di doghe SPC a incastro durante la posa Incastro click pavimento SPC su vecchio - Getty Images



Rispetto ai pavimenti vinilici LVT (Luxury Vinyl Tile), mantiene una maggiore stabilità dimensionale e un aspetto più naturale al tatto.

Comunque, la resa finale dipende sempre dalla qualità del prodotto scelto e dalla corretta posa. I principali vantaggi dell'SPC sono:

  • resistenza all'acqua anche in ambienti umidi;
  • stabilità nel tempo anche con riscaldamento a pavimento;
  • superficie resistente ai graffi e all'usura;
  • posa semplice con incastro a click, senza colla;
  • ampia scelta di finiture simili al legno, pietra o cemento.


In alcune collezioni realizzate da aziende come Skema e Gerflor, il decoro superficiale è studiato per riprodurre le venature e la sensazione del legno naturale.

Queste aziende propongono doghe con effetto opaco, micro-bisello e texture tridimensionale che rende il pavimento più piacevole sotto i piedi.


Dove si può posare il pavimento SPC


La posa sopra un pavimento esistente è possibile quando la superficie di partenza è stabile e uniforme.


Non importa se il pavimento originale è vecchio o datato: l'importante è che non presenti crepe profonde o parti mobili. Sono adatte come base:

  • piastrelle in gres o ceramica;
  • pavimenti in marmo, terrazzo o pietra naturale;
  • vecchi pavimenti vinilici ben aderenti.


Pavimento SPC effetto legnoCamera da letto con pavimento SPC in rovere chiaro - Skema



Se invece le fughe tra le piastrelle sono molto profonde o ci sono dislivelli, è consigliabile stendere un sottile strato autolivellante prima della posa.

Non è indicato applicare l'SPC sopra moquette o superfici morbide, perché potrebbero causare movimenti e instabilità nel tempo.

Questa caratteristica rende l'SPC adatto alle ristrutturazioni rapide di bagni, cucine, corridoi o zone soggette a frequenti passaggi.

Anche in una casa al mare o in montagna, dove può esserci più umidità, il pavimento mantiene la sua forma senza problemi.


Come si posa il pavimento SPC: guida semplice


L'installazione del pavimento in SPC si basa sul sistema a incastro. Non servono colle, chiodi o attrezzi complessi.
pavimento SPC
Basta un cutter ben affilato, una squadra e un po' di pazienza. Prima di iniziare la posa, è importante seguire alcuni passaggi.

Pavimento in SPC effetto pietraPavimento SPC ristrutturato effetto pietra - Skema



  • Preparazione della superficie: Pulisci il pavimento esistente e rimuovi polvere, residui e incrostazioni. Controlla che sia in piano.
  • Posa del materassino: Alcuni modelli includono un materassino acustico preincollato sotto la doga. In altri casi va posato un materassino sottile in schiuma o sughero. Serve per migliorare il comfort e la riduzione del rumore.
  • Inizio posa: Si parte da un angolo della stanza. Le doghe si uniscono con un movimento inclinato e poi si abbassano per incastrarsi.
  • Taglio e rifiniture: Per adattare le doghe alle pareti o agli ostacoli, si può usare un cutter o una sega a lama fine.
  • Installazione battiscopa e profili: A lavoro finito si montano i battiscopa per coprire lo spazio di dilatazione lasciato vicino alle pareti.


Una volta terminato, il pavimento è subito utilizzabile. Non serve attendere tempi di asciugatura.

Questo aspetto è utile quando lo spazio deve rimanere accessibile, come nel caso di un negozio aperto al pubblico.


Caratteristiche di durata e manutenzione


Un pavimento SPC può mantenere il suo aspetto per molti anni senza richiedere trattamenti speciali.

La superficie è progettata per resistere ai graffi dei mobili e al passaggio frequente. Per la pulizia quotidiana è sufficiente un panno umido o un detergente neutro.

Pavimentazione bagno con SPCBagno con pavimento in SPC effetto pietra - Skema



Molti produttori usano materiali privi di sostanze nocive come i ftalati. Inoltre molte collezioni sono riciclabili a fine ciclo.

Questo contribuisce a ridurre l'impatto ambientale rispetto a rivestimenti di vecchia generazione.

Un altro vantaggio è la compatibilità con il riscaldamento a pavimento. L'SPC non si deforma con il calore e distribuisce bene la temperatura.


Quando conviene scegliere un pavimento SPC


Il pavimento SPC è indicato quando si vuole rinnovare un ambiente senza creare lavori invasivi.

È adatto per ristrutturazioni rapide, seconde case, ambienti commerciali, uffici e stanze soggette a umidità.

La resa estetica è simile al parquet o alla pietra, ma con manutenzione inferiore. È una scelta pratica quando si desidera uniformare più stanze senza demolizioni.

Soggiorno con PVC effetto legno Soggiorno rinnovato senza demolizioni con pavimento SPC effetto legno - Skema



Inoltre, se si vuole rinnovare uno spazio in modo semplice e pulito, l'SPC è la scelta più adatta.

Si posa sopra il pavimento esistente, resiste all’acqua e mantiene un aspetto gradevole nel tempo.

La varietà di finiture disponibili consente di adattarlo a stili diversi, dal moderno al tradizionale.

L'importante è valutare lo stato del pavimento di base e seguire la posa con attenzione, per ottenere un risultato stabile e armonioso.



riproduzione riservata
Come rinnovare un pavimento senza demolizione con l’SPC
Valutazione: 5.00 / 6 basato su 1 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.