• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp

Guida pratica sul come rimuovere la muffa dai muri

Rimuovi la muffa dai muri con weberklin M e previeni le ricomparse con weberpaint protect/thermo. Guida step-by-step, DPI e consigli di prevenzione.
Pubblicato il

Rimuovere la muffa dai muri di casa


La muffa è un fungo che si sviluppa in ambienti umidi e poco ventilati, formando macchie scure su pareti e soffitti.

Danni da muffa ed umidità Danni da muffa ed umidità - Foto Getty Images



Oltre a danneggiare gli intonaci, compromette la qualità dell'aria e può causare irritazioni e problemi respiratori.

Per eliminarla è necessario trattare le superfici con prodotti specifici: il procedimento prevede la diluizione della soluzione, l'applicazione di una prima mano, l'asciugatura e la spazzolatura per rimuovere le colonie.

Nelle zone più colpite il trattamento va ripetuto. Una finitura con idropitture traspiranti antimuffa aiuta a prevenire le ricomparse, migliorando salute e comfort abitativo.


Cos'è e come si forma la muffa


La muffa sui muri è una delle problematiche più frequenti nelle abitazioni ed è causata dalla presenza di un fungo dall'aspetto spugnoso che si nutre di sostanze contenute nell'acqua.

Rimuovere muffa da una parete Rimuovere muffa da una parete - Foto Getty Images



Compare spesso sotto forma di piccoli puntini neri che si estendono in macchie più ampie di colore verde o scuro, soprattutto in ambienti umidi come bagno e cucina o negli angoli delle stanze.

Le cause principali sono una scarsa illuminazione, una ventilazione insufficiente e la formazione di condensa, che si verifica quando il vapore acqueo passa bruscamente allo stato liquido depositandosi su pareti e soffitti.

Il vapore può derivare da normali attività domestiche come respirazione, cottura dei cibi o docce calde, ma il fenomeno è aggravato da isolamento termico carente, spifferi, infissi inadeguati, uso di materiali non traspiranti e ponti termici.


Muffa e danni alla salute


La muffa non compromette solo l'estetica delle pareti, provocando nel tempo lo sfaldamento degli intonaci, ma rappresenta soprattutto un rischio per la salute perché inquina l'aria che respiriamo.

Muffa sulle pareti della cucina Muffa sulle pareti della cucina - Foto Getty Images



La sua formazione è molto comune e se non trattata in modo adeguato, tende a riformarsi con facilità.

Per questo la rimozione non è soltanto una questione di pulizia visiva: i funghi possono infatti agire come agenti infettanti e allergeni, liberando micotossine capaci di irritare occhi, naso e gola.

I rischi per l'apparato respiratorio non vanno sottovalutati: intervenire tempestivamente e in maniera efficace è essenziale per preservare la qualità dell'aria e il benessere psicofisico di chi vive negli ambienti.


Come togliere la muffa dai muri: preparazione e trattamento


Per eliminare la muffa in ambienti umidi come cucine, bagni o stanze esposte a nord, preparare il prodotto antimuffa diluendolo con acqua fino a ottenere una miscela omogene.

Applicare quindi una prima mano uniforme e lasciar asciugare completamente. Successivamente bisogna spazzolare con cura la superficie per rimuovere le colonie; nelle aree più colpite ripetere il ciclo.

Weberpaint defenceweberpaint defence idropittura antimuffa - Foto Weber



Prima di procedere, bisognerà assicurarsi che i supporti siano puliti e privi di polveri o vecchie pitture inconsistenti.

Stuccare e livellare eventuali irregolarità con un rasante idoneo, rispettando i tempi di preparazione ed applicare un primer o fondo adeguato: questa sequenza aumenta l'efficacia del trattamento e la durata del risultato.

Per questo è disponibile weberpaint defence di Weber, un'idropittura traspirante ad alta copertura che garantisce resistenza a muffe e funghi.

Questa è pensata per chi cerca una finitura uniforme con ottima permeabilità al vapore e un'azione protettiva duratura, ideale negli ambienti più soggetti a condensa e umidità.

Finitura e prevenzione


Completato il ripristino, bisognerà proteggere le pareti con un'idropittura traspirante resistente a muffe e funghi per ridurre le ricomparse.

Una soluzione indicata è weberpaint protect di Weber, idrorepellente, lavabile e traspirante, da applicare in almeno due mani rispettando i tempi di asciugatura tra uno strato e l'altro e segundo le indicazioni di diluizione riportate sul prodotto.

weberpaint Protect - Foto Weber weberpaint protect - Foto Weber



Stendere la finitura a distanza di almeno alcune ore dal primer favorisce l'adesione. Una ventilazione corretta degli ambienti e l'attenzione ai ponti termici completano la prevenzione, mantenendo l'aria più salubre e le superfici stabili nel tempo.


Eliminare muffa dai muri: come proteggersi


Tutti i prodotti antimuffa devono essere maneggiati con attenzione. È fondamentale usare indumenti adeguati e protezioni.

Tinteggiare una parete Tinteggiare una parete - Foto Getty Images



Si raccomanda di detergere bene le mani prima e dopo l'applicazione ed evitare il contatto con occhi e pelle.

Durante i lavori indossare:

  • guanti protettivi contro agenti chimici con marcatura CE;
  • maschera protettiva o autorespiratore per esposizioni più intense;
  • occhiali protettivi a tenuta.


Queste protezioni sono facilmente reperibili nei centri fai da te, nei magazzini di materiali edili o nei negozi di ferramenta ben forniti.


Fine Articolo
LA REDAZIONE CONSIGLIA



Dove trovare i migliori prodotti antimuffa


Logo azienda Weber è il marchio di Saint-Gobain che propone soluzioni mirate per eliminare e prevenire la muffa, come idropitture traspiranti, protettive e termoisolanti studiate per rendere gli ambienti più salubri e durevoli.

Accanto a questa linea, l'azienda è specializzata in materiali da costruzione e sistemi innovativi per l'isolamento termico delle facciate, il risanamento delle murature umide e saline, il ripristino e consolidamento degli edifici.

Weber offre inoltre prodotti per impermeabilizzazioni, posa di pavimenti, rivestimenti e pitture decorative. Con una presenza internazionale e una rete capillare sul territorio, si rivolge a professionisti come artigiani, imprese edili, ingegneri e architetti, con l'obiettivo di migliorare la qualità della vita in armonia con l'ambiente.



Come rimuovere la muffa dai muri
Valutazione: 5.00 / 6 basato su 1 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.