Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Come riciclare taglieri di legno e dare vita a idee utili

Da portachiavi nell’ingresso a portamestoli in cucina, da portalibro in camera da letto a portapiante sul balcone: ecco come riutilizzare i vecchi taglieri!
Pubblicato il

Come utilizzare i vecchi taglieri


Pratici per affettare pane, salumi e formaggi o tagliuzzare carni, frutta e verdura: i taglieri di legno non possono mancare in cucina.

Dopo ogni utilizzo, è buona norma lavarli con cura, soprattutto se vi si sono poggiati sopra cibi crudi. Con il tempo, a causa dei ripetuti usi e lavaggi, possono rovinarsi.

Perché disfarsene quando possiamo sfruttarli per dare vita a idee utili e super decorative?


Vassoio da riciclo vecchio tagliere, da Funky Funk

Vassoio da riciclo vecchio tagliere, da Funky Funk

Vassoio da riciclo vecchio tagliere, da Funky Funk
Parete decorativa con taglieri, da bhg.com

Parete decorativa con taglieri, da bhg.com

Parete decorativa con taglieri, da bhg.com
Portatablet creato con tagliere, da homedit.com

Portatablet creato con tagliere, da homedit.com

Portatablet creato con tagliere, da homedit.com
Portapiante, da redoityourselfinspirations.blogspot.com

Portapiante, da redoityourselfinspirations.blogspot.com

Portapiante, da redoityourselfinspirations.blogspot.com

Da una parte, questo ci permette di ridurre la quantità di rifiuti che finiscono in discarica, impattando meno sull’ambiente, dall’altra, di rinnovare vari angoli domestici in maniera originale.

Da portachiavi nell’ingresso a portamestoli in cucina, da portalibro in camera da letto a portapiante sul balcone: molte, moltissime le idee per ogni stanza della casa e per soddisfare ogni gusto.

Continuate a leggere per scoprire una ricca raccolta di soluzioni selezionate per voi.

Tirate fuori tutta la vostra fantasia e manualità e lasciatevi ispirare.


Come riciclare taglieri di legno nell’ingresso


I taglieri di legno possono trovare posto nell’ingresso, trasformandosi in funzionali portachiavi.

Prendete il tagliere, pulitelo e fatelo asciugare bene, applicate un colore acrilico o una vernice per legno della tonalità che preferite e che si abbina all’arredamento.

Avete una buona dimestichezza con i lavori manuali?
Decoratelo con dei disegni a mano o affidatevi alla tecnica del decoupage.


Se in buone condizioni, lasciatelo grezzo. Date una mano di vernice trasparente per un effetto più piacevole e protettivo.

Nella parte anteriore, fissate dei chiodi o dei ganci, disponendoli alla giusta distanza, per riporre le chiavi, in quella posteriore, per appendere il tagliere.

In alternativa, praticate due fori, fateci passare una corda resistente e il gioco è fatto: il vostro portachiavi è pronto all’uso.


In maniera simile, potete dare forma a una lavagnetta, ricorrendo alla vernice o alla carta adesiva lavagna.

A un cordino legate un gessetto colorato per scrivere un messaggio di benvenuto con cui accogliere gli affetti più cari o lasciare loro un promemoria.


Vi basterà mettere un fermacarte di metallo o una molletta di legno, a cui agganciare dei post-it per avere invece un block-notes da parete.


Come riciclare taglieri di legno in cucina


Soluzioni da parete o da appoggio: i taglieri di legno si possono riciclare anche in cucina.

Come visto per il portachiavi, sono ideali per tenere in ordine le vostre collezioni di tazze e tazzine, appendere grembiuli e strofinacci o trasformarsi in comodi portamestoli.

In alternativa, realizzate una tasca di stoffa dalle giuste dimensioni, incollatela con della colla a caldo o delle graffette, per ottenere un originale portaposate.

Portaposate con il riciclo di vecchi taglieri, da solountip.com
E ancora, inserendo degli appositi supporti o delle staffe, avrete un pratico e decorativo portaspezie.

Portaspezie con il riciclo di un tagliere, da Pinterest
Non finisce qui: in poche e semplici mosse, un vecchio tagliere di legno diventa un utile vassoio.

Ecco come procedere:

  • pulitelo;

  • fatelo asciugare bene;

  • usate della carta abrasiva per eliminare segni e graffi che possono essere presenti sulla superficie;

  • colorate con una vernice per il legno della tonalità che più vi piace.


Per renderlo più funzionale, aggiungete due piccole maniglie laterali.

Vassoio ottenuto dal riciclo di un tagliere, da Funky Funk
In maniera simile, ricavate un sottopentola.

Attaccate dei piedini di gomma nella parte posteriore, sarà più facile da utilizzare e spostare. Potete così portare pentole, piatti e tazze calde a tavola senza il rischio di rovinarla.


Tagliere decorato da appendere in soggiorno


I taglieri di legno si prestano a diventare oggetti decorativi di grande impatto.

Avete una nicchia o una parete in soggiorno che non sapete come arredare?

Recuperate un certo numero di taglieri di forme e dimensioni diverse e appendeteli, ideando una composizione che non passerà inosservata.
Divertitevi a sostituire alcuni pezzi, man mano che ne trovate di più belli.

Parete decorativa con vecchi taglieri, da bhg.com
Preferite qualcosa di più discreto?
Trasformate il vostro vecchio tagliere in un orologio da parete.

Procedete come per il vassoio, ricorrete a una vernice effetto decapé per conferirgli un aspetto vintage. Disegnate i numeri e praticate un foro al centro per inserire l’apposito meccanismo e le lancette.

Orologio da parete con un vecchio tagliere, da Pinterest
Che ne dite di realizzare una lampada da muro?

Recuperate una piccola scatola di metallo, foratene la parte inferiore, al centro, per montarvi il portalampada e lasciarvi passare i fili elettrici, comprensivi di spina e interruttore.

Su un lato della scatola attaccate un tassello di legno per farla aderire al tagliere o usate un gancio.
 
Incollatela o agganciatela al tagliere, avvitate la lampada (deve fuoriuscire dalla scatola sia per illuminare meglio che per evitare surriscaldamenti), appendete la vostra originale applique al muro e il gioco è fatto.


Come utilizzare i vecchi taglieri in camera da letto


Tante le idee per poter utilizzare i vecchi taglieri anche in camera da letto.

Un esempio? Come visto per il portachiavi e il portamestoli, ideate un praticissimo portagioielli, in modo tale da avere collane e gioielli sempre in ordine e a portata di mano.

Portagioielli ricavato da un vecchio tagliere, da 26ecopages.blogspot.com
Per renderlo più stabile, inserite dietro un piedino, ricavato da un portafoto in disuso.

Portafoto che potete realizzare proprio riciclando uno o più taglieri.

La sera, prima di andare a dormire, ne approfittate per guardare una puntata della vostra serie tv preferita o leggere qualche pagina di un libro?

Fatelo comodamente, costruendo un leggio da impiegare come porta tablet o portalibro.

Portatablet ideato con un tagliere di legno, da hypeness.com.br
Recuperate due pomelli o un piccolo tassello di legno da incollare alla base che vi servirà per poggiarvi dispositivi e testi, senza il rischio che possano cadervi addosso o sul pavimento.

I momenti di relax saranno così all’insegna del comfort e del riciclo.


Come riciclare taglieri di legno nell’outdoor


Balconi, terrazzi, giardini: gli ambienti esterni della casa riprendono vita per diventare i protagonisti dei pranzi e delle cene all’aria aperta.


Perché non renderli più accoglienti, ideando un portapiante?

Di seguito, gli step da seguire:

  • recuperate dei barattoli di vetro, di metallo o di legno (se necessario tagliateli a metà per eliminarne una parte e facilitarne la presa);

  • fissateli sul tagliere tramite la colla a caldo o delle fascette stringitubo;

  • riempitele con argilla espansa, sassolini e terriccio;

  • piantate delle piantine succulente o aromatiche.


Il portapiante può essere appeso o poggiato in un angolo dell’outdoor.

Portapiante creato con un vecchio tagliere, da redoityourselfinspirations.blogspot.com
Le idee per riciclare i taglieri di legno sono davvero tante. Divertitevi a sperimentare e personalizzarle, secondo i vostri gusti e abilità.

Il riciclo creativo dei vecchi taglieri vi permetterà di realizzare oggetti unici per rinnovare la casa con originalità e con un occhio di riguardo all’ambiente, magari coinvolgendo familiari e amici.

Pronti a cominciare?

taglieri , vecchi taglieri , riciclo taglieri , come riciclare taglieri
riproduzione riservata
Come riciclare vecchi taglieri
Valutazione: 5.67 / 6 basato su 3 voti.

Come riciclare vecchi taglieri: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
REGISTRATI COME UTENTE
343.535 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Come riciclare vecchi taglieri che potrebbero interessarti

Il tagliere da cucina, come sceglierlo

Casalinghi - Il tagliere da cucina è uno strumento indispensabile per tagliare gli alimenti, serve anche per portare in tavola salumi e formaggi, protegge i piani da lavoro.

Cucina: allegri accessori di design

Casalinghi - Mettersi ai fornelli e sbizzarrirsi risulta più facile se la cucina lascia spazio a tanti accessori di design che aiutano nelle preparazioni e abbelliscono la tavola.

Design a tavola

Casalinghi - Design e cucina si uniscono dando vita a realizzazioni che valorizzano le pietanze: a tavola, bicchieri, posate e ciotole diventano vere e proprie opere d'arte.

Lavabi cucina: i nuovi prodotti del 2019

Lavelli e rubinetti - I lavabi per cucina sono ormai considerati dei veri e propri elementi d'arredo e i nuovi modelli realizzati coniugano alla perfezione funzionalità ed estetica.

Cucina in linea più spazio alla zona living

Cucine classiche - La cucina in linea rappresenta la soluzione ideale per arredare non solo un locale lungo e stretto, ma anche stanze dove si vuole lasciare spazio ad una zona living.

Hack Ikea ovvero quando il fai da te diventa arte

Idee fai da te - Si sente parlare da un po' di tempo dell'Ikea hacking, ovvero l'attività che consiste nel modificare i mobili del colosso svedese mixandoli tra loro con fantasia

Upcycling

Affittare casa - Il riciclo creativo o anche upcycling è una pratica che ci aiuta a risparmiare risorse e a ridurre le emissioni in atmosfera, secondo la logica della blue economy

Riciclo creativo vecchi cd: come trasformarli in complementi d'arredo

Idee fai da te - I vecchi cd sono rifiuti difficili da smaltire, quindi non li buttate ma recuperateli per realizzare nuovi oggetti per la casa. Quali? Le nostre idee da copiare

Accessori per cucine moderne

Cucine moderne - Per avere una cucina sempre in ordine e con tutto ciò che serve sempre a portata di mano, essa deve essere dotata di tutta una serie di accessori specifici.