• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Idee originali per il riciclo creativo dei contenitori di cosmetici

I contenitori dei cosmetici, dopo un'accurata pulizia, possono essere riciclati come portaspezie, vasetti per piantine, portaoggetti oppure pratici portapenne.
Pubblicato il

Come riciclare i contenitori dei cosmetici


I contenitori dei cosmetici possono essere riciclati in vari modi, in base alla loro grandezza e al materiale con cui sono realizzati e dopo un'adeguata pulizia.

Riciclo contenitori cosmeticiRiciclo creativo dei contenitori dei cosmetici da Pinterest



I barattoli in vetro di piccole dimesioni, ad esempio, sono adatti per essere trasformati in contenitori alimentari usati come portagioielli, i flaconi più grandi saranno utili come vasetti per le piante.

I contenitori dei deodoranti stick, invece, per la loro forma sottile e grazie alla parte superiore con roll on o applicatore, si prestano a un riutilizzo più particolare, a come applicatori di prodotti per la casa e l'igiene, oppure per contenere piccoli oggetti o addirittura i soldi.


Come pulire il flacone del deodorante stick


Ma come devono essere preparati i contenitori dei cosmetici prima del riciclo?

Per riutilizzare il contenitore del deodorante stick, per prima cosa è necessario pulirlo bene.

Deodorante stickConfezione di deodorante stick da Getty Images



Innanzitutto, si dovrà togliere il roll on con l’aiuto di un cacciavite e successivamente versare all’interno del sapone sgrassante in modo da eliminare residui e macchie di deodorante.

A questo punto, una volta sciacquato e asciugato, il flacone potrà essere riutilizzato come si preferisce.


Riutilizzare il deodorante come smacchiatore


Il flacone del deodorante può essere riutilizzato come pratico smacchiatore per le macchie da pretrattare prima del bucato.



Dopo aver tolto l'applicatore e pulito bene il flacone, è possibile riempirlo con un prodotto smacchiante per poi inserire di nuovo il roll on.

Otterremo così uno smacchiatore preciso ed efficace contro le macchie ostinate e gli aloni.


Portaoggetti e portaspezie con deodoranti in vetro


Un’altra idea creativa per dare nuova vita al deodorante ormai finito è quella del portaoggetti.

Dopo aver scelto un contenitore preferibilmente in vetro e non in plastica, basterà decorarne la superficie esterna e riempirlo con oggetti di ogni tipo o anche gioielli.

Un'idea graziosa ed elegante, è ad esempio il portaoggetti in stile Shabby fatto con il flacone roll on del deodorante.



Per chi invece ha bisogno di nuovi contenitori in cucina, i flaconi in vetro del deodorante si prestano molto bene anche per conservare le spezie e proteggerle dall’umidità: sarà sufficiente rivestire l’interno del barattolino con della carta assorbente, dopo un’adeguata pulizia, per ottenere un portaspezie a regola d’arte.


Contenitori creativi con il flacone del deodorante


Molto utile ed originale è poi il mini portafogli fatto con il contenitore del deodorante stick.

Per custodire in modo sicuro banconote e monete, si dovrà abbassare fino in fondo la rotella che si trova nella parte inferiore del flacone e dopo inserire il denaro.

Flaconi di cosmetici da GettyContenitori di cosmetici da Getty Images

Infine, per i più creativi, un deodorante dismesso può diventare un colorato vasetto per le piantine per decorare il giardino.

Dopo aver abbellito il flacone con della pittura, usando i colori e i motivi che ci piacciono di più, il contenitore sarà pronto per essere riempito con un po’ d’acqua e i nostri fiori preferiti.


Come pulire il flacone dei cosmetici


Anche contenitori in vetro dei cosmetici possono essere riutilizzati in vari modi, dopo aver tolto con cura l’etichetta delicatamente con dell’alcol denaturato.


La parte interna, invece, dovrà essere pulita con molta cura, soprattutto nel caso di creme idratanti per il viso o per il corpo, utilizzando uno sgrassante delicato e dell’acqua.


Come riutilizzare i contenitori dei cosmetici


I flaconi di maschere per capelli o di creme viso possono diventare dei contenitori originali per qualsiasi tipo di oggetto.

Ad esempio, i barattolini delle creme viso possono essere rivestiti con delle perline adesive o altri elementi decorativi, con l'aiuto della colla vinilica, in modo da creare dei bellissimi ed eleganti portagioielli.

Riciclo portapenne barattolo cremaPortapenne con riciclo di un barattolo di scrub corpo da Pinterest



I barattoli più grandi, invece, possono essere trasformati in pratici portapenne per abbellire la scrivania..

Anche nel caso dei flaconi dei cosmetici, poi, si possono creare dei graziosi vasetti per le piante: il flacone del profumo, una volta eliminato l’erogatore sulla parte superiore, può diventare un raffinato vasetto per fiori da interno.

Portaoggetti con riciclo creativo di barattoli di crema Porta oggetti da barattolini di crema viso da Pinterest



Tutti i contenitori dalla forma cilindrica, riempiti con del terriccio, saranno dei veri e propri vasi per piante da fiore da posizionare in giardino.

Anche in questo caso, per ottenere un risultato piacevole dal punto di vista estetico, si potrà dare libero sfogo alla fantasia e decorare l’esterno del vaso con dei disegni colorati a tempera.


Infine, i vasetti di dimensioni più contenute, che contenevano creme, fondotinta o creme abbronzanti, possono essere d’aiuto per raccogliere tutti i piccoli oggetti che altrimenti si troverebbero sparsi per la casa, come forcine, elastici, graffette e altro materiale da cancelleria.


riproduzione riservata
Come riciclare i contenitori di cosmetici
Valutazione: 5.00 / 6 basato su 1 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x
logo forum
Partecipa alla discussione nel Forum:
Deodorante stick come portaspazzolini
348.162 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.