• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp

Bagno sicuro per anziani: soluzioni pratiche per entrare e uscire dalla vasca in autonomia

Scopri come rendere il bagno sicuro con la trasformazione vasca in doccia: soluzioni rapide e senza demolizioni per anziani e persone con mobilità ridotta.
Pubblicato il

Bagno sicuro: soluzioni pratiche per eliminare ostacoli e barriere


Il bagno è uno degli ambienti domestici più soggetti a incidenti, soprattutto per le persone anziane o con mobilità ridotta.

Superfici scivolose, bordi alti e spazi ristretti possono trasformare gesti quotidiani in operazioni rischiose.

Per garantire comfort e sicurezza, REMAIL propone una soluzione efficace e immediata: la trasformazione della vasca in doccia.

Trasformare la vasca in docciaTrasformare la vasca in un confortevole e sicuro box doccia - foto Remail



Si tratta di un intervento rapido e pulito che elimina ostacoli e barriere, migliorando l’accessibilità e il comfort nella stanza da bagno.

Grazie a tecniche innovative e materiali di alta qualità, è possibile ottenere un ambiente sicuro e moderno in un solo giorno di lavoro, senza demolizioni né modifiche all'impianto idraulico esistente.


Trasformare la vasca in doccia per eliminare i rischi del bagno tradizionale


In presenza di mobilità ridotta, anche semplicemente per l'innalzamento dell’età, movimenti apparentemente semplici, come scavalcare il bordo della vasca o mantenere l’equilibrio su superfici bagnate, possono rivelarsi insidiosi ed essere causa di spiacevoli incidenti domestici.

Il bordo alto della vasca è tra le principali cause di infortuni, così come la mancanza di punti di appoggio o di superfici antiscivolo.

Scavalcare la vasca da bagnoScavalcare la vasca può essere causa di infortunio - foto Pinterest



Per questo motivo, la trasformazione vasca in doccia Remail è una delle soluzioni più richieste da chi desidera un bagno più sicuro e accessibile, senza affrontare ristrutturazioni complesse o costose.


Da vasca a doccia: come avviene la trasformazione


Il sistema si basa su un intervento rapido e non invasivo.

Dopo un sopralluogo tecnico, la vecchia vasca viene rimossa e sostituita con una doccia a filo pavimento o a basso spessore, dotata di piatto antiscivolo e pareti impermeabili.

L’installazione viene completata in 6-8 ore, senza polvere, senza macerie e con la massima pulizia.

Box doccia completo di sedutaDoccia con seduta per garantire il comfort a chi ha una mobilità ridotta - foto Remail



Gli impianti idraulici esistenti vengono mantenuti, evitando la necessità di opere murarie o modifiche strutturali.

Il risultato del sistema Remail è una doccia moderna, elegante e soprattutto sicura, che consente un accesso agevole anche a chi ha difficoltà motorie o utilizza ausili.


Trasformazione della vasca in doccia, sicurezza e comfort: tutti i vantaggi per gli anziani


La doccia sostitutiva Remail è progettata per garantire sicurezza e autonomia.

Il piatto antiscivolo riduce il rischio di cadute, mentre il bordo ribassato o filo pavimento consente di entrare e uscire senza sforzo.

È possibile aggiungere maniglioni, sedute ribaltabili o fisse, e accessori ergonomici per rendere la doccia ancora più confortevole in base alle singole esigenze dell'utente.

Maniglie di sicurezza per la doccia - foto RemailManiglie di sicurezza per la doccia, bianca o in acciaio cromato - foto Remail



Il comfort è amplificato dalla possibilità di scegliere la rubinetteria termostatica, che mantiene costante la temperatura dell’acqua evitando sbalzi termici.

Piatto doccia antiscivoloPiatto doccia antiscivolo marmoresina grigio - foto Remail



Inoltre, le superfici acriliche Remail sono calde al tatto, lisce e igieniche, prive di fughe dove si potrebbero accumulare muffe o batteri.

Questo tipo di intervento migliora non solo la sicurezza, ma anche la qualità della vita quotidiana, restituendo indipendenza e tranquillità a chi desidera continuare a vivere la propria casa senza difficoltà.


Trasformare la vasca in doccia: avere un bagno accessibile, bello e funzionale


Remail non trascura l’estetica, infatti, le nuove docce per anziani o persone con mobilità ridotta sono eleganti e personalizzabili, pensate per integrarsi armoniosamente con lo stile del bagno esistente.

Le pareti di rivestimento, realizzate in pannelli acrilici o in resina impermeabile, sono disponibili in molte finiture: lucide, satinate, effetto pietra o marmo.

Trasformare la vasca in docciaTrasformazione della vasca in doccia in 6-8 ore di lavoro - foto Pinterest



Le pareti in vetro temperato di sicurezza rendono l’ambiente luminoso e visivamente più ampio, mentre il design minimale elimina ogni ingombro superfluo.

La combinazione di estetica e funzionalità fa della trasformazione Remail una soluzione perfetta anche per bagni piccoli, dove ogni centimetro deve essere ottimizzato.


Trasformare la vasca in doccia: installazione rapida e senza stress


Uno dei motivi principali per cui tanti clienti scelgono Remail è la rapidità di esecuzione.

L’intervento di trasformazione della vasca in doccia viene pianificato con precisione e realizzato in un’unica giornata di lavoro.

Non servono demolizioni, pertanto, non dovremo preoccuparci per la presenza di macerie in casa, non ci saranno costi aggiuntivi imprevisti: il risultato sarà un bagno pulito e funzionale fin da subito.

Alla sicurezza si affianca l'esteticaLe docce sono eleganti e personalizzabili - foto Remail



Il servizio Remail è con chiavi in mano: dal rilievo iniziale alla produzione su misura dei componenti, fino al montaggio finale, tutto è gestito da personale specializzato.

Ogni installazione è coperta da garanzia pluriennale, a conferma della qualità dei materiali e della sicurezza del risultato.


Trasformazione della vasca in doccia: bonus fiscali e vantaggi economici


La trasformazione vasca in doccia per anziani rientra tra gli interventi agevolabili con il Bonus barriere architettoniche e con il Bonus ristrutturazione 50%, che consentono di recuperare parte della spesa sostenuta.

Bonus 50% e risparmio economicoAccesso al bonus fiscale del 50% e minor consumo di acqua sostituendo la vasca con la doccia Remail



Va sottolineato che la doccia consuma meno acqua e meno energia rispetto al bagno in vasca, pertanto, il risparmio economico è concreto.

Scegliere Remail significa quindi migliorare la sicurezza e il comfort del bagno, ma anche fare una scelta sostenibile e conveniente.


Trasformare la vasca in doccia: sicurezza e autonomia per un bagno accessibile a tutti


La trasformazione vasca in doccia Remail è la soluzione ideale per chi desidera rendere il bagno più sicuro, pratico e moderno, senza affrontare lavori invasivi.

In poche ore, l’ambiente si trasforma in uno spazio accogliente, più confortevole e sicuro, pensato per garantire autonomia e tranquillità a tutte le età.

Grazie alla qualità dei materiali, alla cura del design e alla rapidità d’esecuzione, Remail si conferma un punto di riferimento per chi cerca un bagno accessibile, sicuro e su misura, con la garanzia di un marchio italiano leader nel settore.


Fine Articolo
LA REDAZIONE CONSIGLIA



Come trasformare una vasca in doccia, tutto quello che c'è da sapere


RemailPer sostituire in modo semplice la vostra vecchia vasca da bagno basta rivolgersi all'azienda REMAIL, la numero 1 per la sovrapposizione di vasche e docce.
Produzione e vendita arrivano direttamente dalla fabbrica e l'installazione avviene in sole 3 ore.

I vantaggi del sistema di sovrapposizione Remail:

• esperienza e professionalità;
• materiali di prima qualità di propria produzione;
• prezzi imbattibili;
• nessuna opera muraria, massima pulizia;



Come rendere il bagno sicuro per anziani
Valutazione: 5.00 / 6 basato su 1 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.