Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Da alcuni giorni in nostro Paese è afflitto da gelate causate di Burian, un vento freddo di provenienza siberiana che sta portando un brusco abbassamento della temperatura anche a bassa quota. Nulla a che vedere con i rigidi climi del Nord Europa ma le miti cittadine italiane, soprattutto quelle del sud si sono trovate a fronteggiare, impreparate, situazioni di forte disagio per un tale repentino cambiamento climatico.
In questi casi non è raro che a causa delle nevicate si possano avere una serie di disservizi anche in casa, dovuti al congelamento di contatori e tubi dell'acqua. Quando l'acqua congela il suo volume aumenta creando una forte pressione in grado anche di rompere i tubi nei tratti più esposti. Dunque, i tubi a vista vanno protetti con degli appositi isolanti per tubi in poliuretano, lana di vetro o lana di roccia. In mancanza di strutture realizzate ad hoc si possono utilizzare anche coperte o panni di lana, anche se in questo caso andrebbero sostituiti di frequente per evitare che l'assorbimento di acqua e umidità dei panni possa peggiorare ulteriormente la situazione.
C'è poi il rimedio più semplice e antico del mondo che consiste nel lasciar scorrere un filo d'acqua in modo da consentire che essa circoli sempre nell'impianto in forma liquida, senza gelarsi. Certo non è un metodo ecosostenibile ma di sicuro ha la sua efficacia.
Per quanto riguarda le seconde case, molto spesso chiuse nel corso dell'anno, soprattutto se ubicate in zone montane, per queste è d'obbligo chiudere la valvola generale vicino al contatore, lasciando anche tutti i rubinetti aperti in modo da non creare ostruzioni agli eventuali residui di acqua accumulata nei tubi.
Le stesse precauzioni vanno prese anche per i contatori dell'acqua, soprattutto quelli sistemati esternamente.
|
||
Notizie che trattano Come proteggere contatori e tubature dell'acqua dal gelo che potrebbero interessarti
|
Tubi RadiantiImpianti - I tubi radianti sono dei generatori di calore che funzionano a gas, la combustione del gas avviene all'interno di tubi in acciaio ed irraggiano con pannelli. |
Protezioni impianti tecnologiciFai da te - Durante i lavori gli impianti tecnologici, idrici elettrici e condizionamento devono essere protetti, la loro realizzazione si colloca tra le altre fasi di lavorazioni. |
Proteggere le tubazioni da pressioni e temperature estremeImpianti idraulici - Le tubazioni idriche sono frequentemente sottoposte a situazioni di temperature e pressioni particolarmente estreme: sia per caratteristiche legate alla |
Rottura dei contatori d'acqua per il freddo? Scegliere quelli antigelo con quadrante asciuttoImpianti idraulici - I contatori acqua antigelo con quadrante asciutto resistono alle basse temperature, sono flessibili, robusti, adatti ad ogni tipo d'installazione ed esigenza. |
Tubazioni domesticheImpianti - Le tubazioni domestiche moderne in materiali plastici e rame sono molto più performanti e sicure delle vecchie tubature in ferro zincato o in acciaio dolce |
Scegliere i tubi da giardino più efficientiIrrigazione giardino - I tubi da giardino non sono tutti uguali: scegliere in base alle diverse caratteristiche permette di avere a disposizione uno strumento a misura della propria area verde. |
Scarichi insonorizzatiImpianti - La buona insonorizzazione di un edificio è un elemento che contribuisce notevolmente alla salute e al benessere di chi lo abita. E? noto che tra i rumori |
Smaltimento acque nereImpianti - Il regolare funzionamento degli impianti fognari negli edifici dipende da caratteristiche tecniche ben definite. |
Corretta circolazione dell'acquaProgettazione - L'impianto di distribuzione e smaltimento delle acque della vostra casa funziona correttamente? Utili accorgimenti per un impianto idraulico privo di problemi. |