Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Quando si acquistano vestiti o biancheria per la casa, è importante conoscere la composizione dei tessuti per assicurarsi che siano confortevoli, resistenti e adatti alle proprie esigenze.
Simboli etichette dei tessuti
Ma leggere l'etichetta lavaggio dei tessuti può essere una vera sfida, poiché spesso contengono una serie di simboli, abbreviazioni e numeri che non sono sempre facilmente comprensibili.
In questo articolo, vedremo come "decifrare" le etichette dei tessuti per avere una migliore comprensione della loro composizione e delle relative caratteristiche.
Inoltre, parleremo dei simboli per la corretta manutenzione del tessuto e di come prendersi cura dei propri capi per mantenerli in buone condizioni il più a lungo possibile.
La cura dei nostri tessuti è importante per farli durare più a lungo e mantenere il loro aspetto originale. Per questo motivo, è fondamentale sapere come leggere le etichette lavaggio dei capi, che contengono importanti informazioni sulle corrette istruzioni per la manutenzione.
Ecco cosa si può trovare su ogni etichetta dei tessuti:
Conoscere il significato di questi simboli è fondamentale per lavare correttamente i nostri tessuti nel modo migliore e mantenerli in ottime condizioni per il maggior tempo possibile.
Il simbolismo presente sulle etichette dei capi di abbigliamento riguardante il lavaggio in lavatrice è rappresentato da una vaschetta contenente acqua.
A seconda della delicatezza del tessuto, si possono trovare uno o due segmenti sottostanti alla vaschetta, che indicano rispettivamente il lavaggio medio o delicato.
Inoltre, la temperatura alla quale impostare il ciclo di lavaggio è spesso riportata sulla vaschetta stessa.
È importante prestare attenzione ai simboli presenti sull'etichetta, ad esempio quando si incontra il simbolo della vaschetta con acqua sbarrata, che vieta il lavaggio in acqua e suggerisce di optare per il lavaggio a secco.
Tra gli altri simboli sulle etichette per il lavaggio dei tessuti, troviamo la stessa vaschetta d'acqua presente nel simbolo della lavatrice, ma con una mano all'interno. Questo simbolo indica che il capo deve essere lavato a mano e a una temperatura massima di 40°C.
Un altro simbolo presente sulle etichette riguarda il divieto di strizzare il tessuto per evitare di danneggiarlo. Questo simbolo è rappresentato da un tessuto attorcigliato su se stesso con una X sopra.
Infine, ci sono i simboli lavaggio lavatrice per la temperatura dell'acqua, rappresentati da uno, due o tre pallini scuri.
Un pallino scuro indica che il capo deve essere lavato con acqua fredda a 30°C, due pallini scuri indicano che la temperatura dell'acqua deve essere tiepida tra i 40°C e i 50°C, mentre tre pallini scuri indicano che la temperatura dell'acqua deve essere calda, superiore ai 60°C.
Oltre alle indicazioni di lavaggio, come temperatura e tipo di lavaggio, le etichette forniscono anche informazioni riguardanti l'asciugatura.
È importante notare che l'asciugatrice può essere dannosa per alcuni tessuti delicati, come la seta o la lana.
In questi casi, è meglio optare per l'asciugatura all'aria. Inoltre, se si sceglie di usare l'asciugatrice, è importante prestare attenzione alla temperatura e alla velocità di centrifuga.
|
CONSIGLIATO
![]() Detersivo panni
Prodotto: Omino Bianco Additivo Igienizzante liquido, indicato sia per capi bianchi che colorati, igienizza il bucato e...
|
Per l'asciugatura all'aria, ci sono diverse opzioni tra cui scegliere, come lo stendere il capo su una superficie piana o appendere il capo.
Queste opzioni possono essere indicate dai simboli riportati sull'etichetta.
In ogni caso, è importante evitare di esporre i capi all'aria aperta per troppo tempo, poiché ciò potrebbe causare la formazione di pieghe indesiderate o di cattivi odori.
In generale, è consigliabile seguire sempre le indicazioni riportate sull'etichetta dei capi, in modo da mantenere la loro qualità e prolungarne la durata.
Inoltre, è importante ricordare che, in caso di dubbio o di capi particolarmente delicati, è sempre meglio optare per l'asciugatura all'aria piuttosto che utilizzare l'asciugatrice.
Successivamente ai simboli per il lavaggio dei tessuti, ora osserveremo i simboli che forniscono indicazioni riguardo la possibilità e la modalità di stiratura di un capo.
La presenza del simbolo del ferro da stiro sull'etichetta di un capo di vestiario o di biancheria evidenzia la fattibilità di effettuare la stiratura.
Tuttavia, nel caso in cui il suddetto simbolo sia barrato, l'azione di stirare il capo risulta essere vietata. Inoltre, se il simbolo del ferro da stiro viene accompagnato dal simbolo del vapore barrato, la stiratura a vapore deve essere evitata.
Nel caso in cui il simbolo del ferro da stiro presenti un pallino scuro, è consigliabile non superare i 110°C e di evitare l'utilizzo del vapore durante la stiratura.
|
CONSIGLIATO
![]() Ferro da stiro
Il ferro da stiro TexStyle3 SI3055BK offre risultati ottimi e una stiratura veloce; grazie alla Tecnologia tedesca di...
|
Nel caso in cui il simbolo del ferro da stiro presenti due pallini scuri, la temperatura massima suggerita per la stiratura di tessuti meno delicati è di 150°C.
Infine, nel caso in cui il simbolo del ferro da stiro presenti tre pallini scuri, i tessuti più resistenti possono sopportare temperature fino a 200°C.
Le indicazioni per il lavaggio a secco dei tessuti sono riportate sui simboli presenti sulle etichette degli indumenti e della biancheria per il lavaggio a secco. Il simbolo del cerchio con una barra attraverso di esso significa che il lavaggio a secco non è permesso.
Se il cerchio è seguito dalla lettera A, significa che è possibile effettuare il lavaggio a secco con qualsiasi solvente senza danneggiare il capo.
Se il cerchio vuoto è accompagnato da un segmento sottostante, è importante essere cauti durante il lavaggio per evitare restringimenti.
Il simbolo del cerchio con la lettera F all'interno indica che il lavaggio a secco può essere eseguito con idrocarburi e trifluoro-tricloroetano, mentre il simbolo con la lettera P all'interno accetta i clorati, il percloroetilene, le essenze minerali, R133 ed R11 come solventi.
Il candeggio sull'etichetta dei tessuti
Per quanto riguarda il candeggio, i simboli presenti sulle etichette degli indumenti possono essere di tre tipi:
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 343.533 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Come leggere le etichette di lavaggio dei tessuti che potrebbero interessarti
|
Lavatrice e asciugatrice: le novità presentate a IFA 2022Lavatrici - Ifa 2022: novità nel mondo degli elettrodomestici. LG presenta La WashTower Compact mentre AEG una gamma di elettrodomestici che lavorano in maniera intelligente |
Pulizia e qualità per vestiti e indumenti con le levatrici a vaporeLavatrici - Le lavatrici a vapore consentono di lavare i vestiti risparmiando acqua e detersivo. Non compromettono la qualità del tessuto e vanno bene per famiglie e single |
Il sistema per eliminare le zecche dai vestitiPulizia casa - Al ritorno da una passeggiata, può capitare di tornare a casa e notare dei puntini neri attaccati ai vestiti. Si tratta di zecche che vanno subito eliminate! |
Come sbiancare le tende: rimedi naturali e tradizionaliPulizia casa - Metodi da utilizzare per il corretto lavaggio delle tende, in modo da ottenere il massimo sbiancamento sia per i tessuti bianchi, sia per i tessuti a fantasia. |
Lavatrici classe A+++Lavatrici - Ben 40 miliardi di kw, ossia il consumo delle abitazioni italiane in un anno, e 3mila miliardi di litri cubi d'acqua, equivalenti a un terzo del consumo. |
Lavatrice carica dall'alto: funzionalità e modelliLavatrici - La lavatrice carica dall'alto è un apparecchio efficiente e a risparmio energetico e rappresenta la scelta ideale per chi desidera una soluzione salvaspazio. |
Il bucato è 100% ecologico con il sacchetto di magnesioLavatrici - Arriva dal Giappone il sacchetto con palline di magnesio per pulire il bucato senza detersivi: un espediente che sfrutta una reazione naturale ed è 100% green. |
Lavatrice Smart: intelligenza e funzionalitàLavatrici - Tanti modelli di lavatrici smart con caratteristiche e funzionalità innovative e controllo tramite app per gestire ogni azione, perfino quando non si è in casa. |
Come scegliere la lavastoviglie da appoggioLavastoviglie - Le lavastoviglie compatte d'appoggio rappresentano un'ottima soluzione in caso di spazi ridotti ed esigenze minime, come monolocali e abitazioni per vacanze. |