• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp

Isolamento termico con lana di roccia: comfort, risparmi e strumenti pratici per la riqualificazione

Scopri come l'isolamento in lana di roccia abbatte i consumi e migliora comfort e sicurezza.
Pubblicato il

Perché l’isolamento fa davvero la differenza in termini di comfort e valore dell'immobile


Tra gli interventi di ristrutturazione più efficaci, la coibentazione dell’involucro è quella che incide di più su consumi, comfort e valore dell’immobile.

Isolamento termico alias più comfort e meno costi - foto Getty ImagesProvvedere all'isolamento termico dell'abitazione significa aumentare il comfort e ridurre i costi in bolletta - foto Getty Images



Ridurre le dispersioni attraverso pareti, coperture e solai significa abbassare i fabbisogni di riscaldamento/raffrescamento e stabilizzare il clima interno tutto l’anno.


Lana di roccia: sostenibilità, sicurezza e prestazioni


Per l’isolamento termico e acustico la lana di roccia è una scelta solida e duratura.

Lana di roccia è perfetta per isolare pareti e solai - foto RockwoolLana di roccia, lo strumento prezioso per isolare efficacemente pareti e solai - foto Rockwool



La ragione è racchiusa in queste cinque peculiarità fondamentali:

  • Efficienza termica: limita le dispersioni in inverno e il surriscaldamento estivo.
  • Comfort acustico: struttura a celle aperte che assorbe il rumore.
  • Sicurezza al fuoco: resiste a temperature molto elevate, contribuendo alla protezione passiva.
  • Stabilità nel tempo: prestazioni costanti e resistenza all’umidità.
  • Impronta green: materiale minerale, riciclabile e con filiere orientate alla sostenibilità.


Lana di roccia a doppia densità per il miglior isolamento termico e acustico


Il pannello di lana di roccia a doppia densità viene sottoposto ad un trattamento specifico nel processo produttivo affinché risulti idoneo all'impiego per isolamento termico da esterno.

Una volta installato, il prodotto presenta il lato a densità superiore, contraddistinto dall'apposita marchiatura, rivolto verso l'esterno.

Frontrock Max Plus - foto RockwoolPannello di lana di roccia a doppia densità Frontrock Max Plus - foto Rockwool



Le peculiarità principali di questo prodotto firmato Rockwool sono:

  • elevate prestazioni termiche: grazie al suo livello di conduttività, questo pannello di lana di roccia è ideale per la realizzazione di involucri edilizi ad alta efficienza;
  • facilità e rapidità di installazione: è leggero e maneggevole e questo agevola e velocizza la fase di installazione;
  • proprietà acustiche: la struttura a celle aperte della lana di roccia migliora sensibilmente le prestazioni fonoisolanti della parete su cui il pannello Frontrock Max Plus viene installato;
  • permeabilità al vapore: questo materiale consente di realizzare pacchetti di chiusura “traspiranti”;
  • stabilità dimensionale: il pannello non subisce variazioni in base all'andamento delle condizioni termiche e al livello di umidità dell'ambiente;
  • reazione al fuoco: si tratta di un pannello incombustibile, pertanto, in caso di incendio non genera né fumi né gocce; anzi, aiuta a prevenire la propagazione del fuoco.

Riepilogo riduzione consumi in base alla tipologia di cappotto E' notevole il risparmio dei consumi in un immobile isolato termicamente con cappotto esterno



La differenza nell'entità dei consumi inerenti il riscaldamento in un immobile con e senza cappotto termico esterno è notevole: un investimento oggi per benefici futuri garantiti.


Colouring Tool: vedere la facciata prima dei lavori


Il Colouring Tool di Rockwool è un simulatore di facciata che consente di provare finiture e colori delle soluzioni ROCKWOOL su una foto reale dell’edificio (o su immagini di esempio).

L'applicazione Colouring Tool di RockwoolIl simulatore di facciata Colouring Tool di Rockwool



È utile per allineare estetica e prestazioni prima di andare in cantiere.


Vantaggi concreti per progettisti


I professionisti del network hanno accesso a una piattaforma dedicata con: richieste e progetti, guide, dettagli CAD, video, e supporto tecnico gratuito in fase di progettazione e posa.

Il percorso premia la qualità degli interventi e favorisce la standardizzazione delle buone pratiche in cantiere.


Fine Articolo
LA REDAZIONE CONSIGLIA



Perché scegliere Rockwool?


Rockwool - Foto: RockwoolRockwool Italia, azienda leader nella produzione di lana di roccia, offre soluzioni sostenibili e innovative per migliorare le condizioni degli edifici residenziali e industriali: dai sistemi avanzati di isolamento termico e acustico, fino ad arrivare a quelli di protezione passiva dal fuoco.

Grazie all'utilizzo della lana di roccia, un materiale performante, green e facilmente reperibile, si possono aumentare le prestazioni energetiche degli immobili, garantendo così una migliore vivibilità degli stessi, il tutto, tutelando anche l'ambiente.



Come l'isolamento termico abbatte i consumi
Valutazione: 5.00 / 6 basato su 1 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.