|
Tra gli interventi di ristrutturazione più efficaci, la coibentazione dell’involucro è quella che incide di più su consumi, comfort e valore dell’immobile.
Provvedere all'isolamento termico dell'abitazione significa aumentare il comfort e ridurre i costi in bolletta - foto Getty Images
Ridurre le dispersioni attraverso pareti, coperture e solai significa abbassare i fabbisogni di riscaldamento/raffrescamento e stabilizzare il clima interno tutto l’anno.
Per l’isolamento termico e acustico la lana di roccia è una scelta solida e duratura.
Lana di roccia, lo strumento prezioso per isolare efficacemente pareti e solai - foto Rockwool
La ragione è racchiusa in queste cinque peculiarità fondamentali:
Il pannello di lana di roccia a doppia densità viene sottoposto ad un trattamento specifico nel processo produttivo affinché risulti idoneo all'impiego per isolamento termico da esterno.
Una volta installato, il prodotto presenta il lato a densità superiore, contraddistinto dall'apposita marchiatura, rivolto verso l'esterno.
Pannello di lana di roccia a doppia densità Frontrock Max Plus - foto Rockwool
Le peculiarità principali di questo prodotto firmato Rockwool sono:
E' notevole il risparmio dei consumi in un immobile isolato termicamente con cappotto esterno
La differenza nell'entità dei consumi inerenti il riscaldamento in un immobile con e senza cappotto termico esterno è notevole: un investimento oggi per benefici futuri garantiti.
Colouring Tool: vedere la facciata prima dei lavori
Il Colouring Tool di Rockwool è un simulatore di facciata che consente di provare finiture e colori delle soluzioni ROCKWOOL su una foto reale dell’edificio (o su immagini di esempio).
Il simulatore di facciata Colouring Tool di Rockwool
È utile per allineare estetica e prestazioni prima di andare in cantiere.
I professionisti del network hanno accesso a una piattaforma dedicata con: richieste e progetti, guide, dettagli CAD, video, e supporto tecnico gratuito in fase di progettazione e posa.
Il percorso premia la qualità degli interventi e favorisce la standardizzazione delle buone pratiche in cantiere.
Rockwool Italia, azienda leader nella produzione di lana di roccia, offre soluzioni sostenibili e innovative per migliorare le condizioni degli edifici residenziali e industriali: dai sistemi avanzati di isolamento termico e acustico, fino ad arrivare a quelli di protezione passiva dal fuoco.
Grazie all'utilizzo della lana di roccia, un materiale performante, green e facilmente reperibile, si possono aumentare le prestazioni energetiche degli immobili, garantendo così una migliore vivibilità degli stessi, il tutto, tutelando anche l'ambiente.
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||