Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Locali interrati, come risanarli dalle infiltrazioni

La tecnologia waterproof di Volteco riesce a dare risposte certe alle esigenze di condominio, risolvendo tutte le problematiche legate alle infiltrazioni d'acqua
Pubblicato il / Aggiornato il

Soluzioni per costruire e recuperare gli ambienti interrati dalle infiltrazioni di acqua


Sono molti gli edifici in Italia ad avere locali interrati o seminterrati, si rivela, perciò, di fondamentale importanza adottare un'impermeabilizzazione delle strutture interrate efficace.


Risanamento locale interrato Albania 2020 - Volteco

Risanamento locale interrato Albania 2020 - Volteco

Risanamento locale interrato Albania 2020 - Volteco
Cantiere locale interrato Jesolo - Volteco

Cantiere locale interrato Jesolo - Volteco

Cantiere locale interrato Jesolo - Volteco
Corpi passanti locale interrato

Corpi passanti locale interrato

Corpi passanti locale interrato
Giunti di dilatazione locale interrato

Giunti di dilatazione locale interrato

Giunti di dilatazione locale interrato
Riprese di getto locale interrato

Riprese di getto locale interrato

Riprese di getto locale interrato
Fessurazioni locale interrato

Fessurazioni locale interrato

Fessurazioni locale interrato
Problemi lesioni strutturali garage interrato

Problemi lesioni strutturali garage interrato

Problemi lesioni strutturali garage interrato
Impermeabilizzazione fondazioni BiMortar Volteco

Impermeabilizzazione fondazioni BiMortar Volteco

Impermeabilizzazione fondazioni BiMortar Volteco
Impermeabilizzazione BiMortar Volteco

Impermeabilizzazione BiMortar Volteco

Impermeabilizzazione BiMortar Volteco
Impermeabilizzazione muri controterra BiMortar Volteco

Impermeabilizzazione muri controterra BiMortar Volteco

Impermeabilizzazione muri controterra BiMortar Volteco
Impemeabilizzazione locale interrato Slovenia 2019 - Volteco

Impemeabilizzazione locale interrato Slovenia 2019 - Volteco

Impemeabilizzazione locale interrato Slovenia 2019 - Volteco

È noto che l'80% dei problemi in edilizia sono legati all'errata impermeabilizzazione di muri controterra o strutture interrate in genere; problematiche serie che potrebbero provocare significativi danni in fondazione (da risistemare il prima possibile).

Risulta quindi più logico agire in via preventiva piuttosto che risolvere il problema successivamente con tutte le complicanze che potrebbero emergere.

Risanamento ambiente interrato in Turchia Volteco
Per ambiente interrato o seminterrato si intendono zone sotto la quota 0 del terreno (totalmente o parzialmente) che vengono costruite per svariati scopi.

Esistono differenti tipologie di strutture interrate e ognuna di queste necessita di accortezze particolari per evitare spiacevoli eventi come:

  • infiltrazioni d'acqua;

  • problemi di salubrità;

  • umidità


Tutte problematiche, queste, che andrebbero a intaccare la vivibilità e l'affidabilità di alcuni ambienti come le fondazioni, i locali totalmente interrati, le strutture confinanti con collegamenti verticali (struttura scale e fosse ascensore), condotti di servizio o eventuali rampe che conducono al sottolivello.

Impermeabilizzazione Amphibia Volteco
Ogni tipologia di ambiente interrato necessita, quindi, di attenzioni preventive per scongiurare inconvenienti talvolta strutturali.

Tipologie di locali e strutture interrate


Le fondazioni e i muri controterra di un fabbricato sono soggette a problematiche tecniche che possono variare dal livello -1 al livello -2 a causa della diversità degli strati di terreno di fondazione e sottofondazione, perciò è bene procedere con attenzione all'inizio dei lavori nel caso di nuove costruzioni o nella fase di ristrutturazione.

Le fondazioni dei locali discendenti, invece, subiscono la spinta idrostatica che varia a seconda di ciascun locale interrato e sarebbe di fondamentale importanza garantire una buona tenuta all'acqua anche in corrispondenza di giunti di lavoro.


Sistema Amphibia Volteco
I locali totalmente interrati, come i parcheggi o le cantine, sono soggetti al contatto diretto con l'acqua, ragion per cui la scelta della corretta impermeabilizzazione deve ricadere su un sistema sicuro, riparabile e completo.

Le scale adiacenti alla struttura di un edificio, invece, rappresentano un punto critico di passaggio dell'acqua e per tale motivo è importante sigillare totalmente ogni punto debole: se le scale sono a cielo aperto, e quindi soggette a sopportare agenti atmosferici di ogni tipo, vanno previsti sistemi di smaltimento acque meteoriche.


Impermeabilizzazione muro controterra Amphibia Volteco
L'isolamento di fondazioni o dei muri di contenimento è di fondamentale importanza, ma non è l'unico intervento necessario. Si aggiungono all'elenco altri due elementi delicati facenti parte delle strutture interrate:

La fossa ascensore è un locale tecnico ovvero lo spazio inferiore del vano corsa che consente l'extracorsa dell'ascensore ed è soggetto a continue sollecitazioni; la bocca di lupo invece, serve a garantire la corretta aerazione ed illuminazione dei locali interrati.
Entrambe le strutture interrate hanno bisogno di sistemi di smaltimento acque meteoriche per evitare infiltrazioni che potrebbero compromettere punti strutturali del fabbricato.

L'insorgere di patologie in edilizia si muove parallelamente alla linea temporale: più passa il tempo e maggiori diventano i rischi che aumentano progressivamente. È fondamentale quindi adottare la migliore scelta tecnologica per un'impermeabilizzazione duratura.


Volteco: messa in sicurezza dalle infiltrazioni d'acqua


Quando si parla di infiltrazioni d' acqua non sempre si è al corrente di ciò che queste possono comportare: le strutture interrate sono sollecitate oltre che dai propri carichi, anche da forze come la spinta del terreno o forze idrostatiche.

La spinta idrostatica è una spinta diretta dal basso verso l'alto che un corpo riceve quando è immerso in un fluido. Di rado viene considerato che la falda possa alzarsi improvvisamente eppure può accadere in occasione di forti piogge, fino a raggiungere il livello di quota campagna o addirittura superarlo in caso di alluvioni.

Sistema Amphibia posa verticale Volteco
I punti critici maggiormente soggetti a infiltrazione possono essere le fessurazioni, presenti in salti di quota o in zone maggiormente sollecitate dell'edificio, i corpi passanti come tubazioni, ferri distanziatori e altro, i giunti di dilatazione, le lesioni strutturali etc.

L'impermeabilizzazione di strutture interrate può essere la soluzione per eliminare l'insinuarsi dell'acqua all'interno dei locali, realizzando un sistema impermeabile e ambienti sani e migliorando la vita utile della struttura e scongiurando così successivi interventi di sigillatura interna.


Le soluzioni di impermeabilizzazione e risanamento strutturale proposte da VOLTECO


Per le lesioni strutturali, fessurazioni o giunti di collegamento strutturale le migliori soluzioni sono Amphibia, Bi Mortar e sistema Bi Flex di VOLTECO Spa.

Impermeabilizzazione strutture interrate scavi Amphibia
Entrambe assicurano l'efficace impermeabilizzazione di cantine, garage e locali interrati, grazie alla sinergia di differenti tecnologie.

Realizzare uno strato impermeabilizzante con Amphibia


Amphibia
è una membrana applicata a freddo che offre il vantaggio di autosigillare le sovrapposizioni creando un'efficace barriera impermeabilizzante. Ha funzione autoriparante anche su fori accidentali e gode di un'elevata flessibilità e capacità di fare ponte sulle fessure.

Impermeabilizzazione fondazioni Amphibia rotolo grip Volteco
Resiste agli agenti naturali aggressivi presenti nel terreno, offre protezione dal gas radon all'interno dei locali ed è possibile utilizzarlo anche in presenza di acqua salata restando di facile e veloce applicazione.

Bi Mortar, impermeabilizzante per superfici irregolari


Bi Mortar
invece, riesce a regolarizzare e impermeabilizzare in un unico gesto e con un'unica soluzione. Veloce da applicare e dotato di alta resistenza ai solfati, è un intonaco impermeabile fibro rinforzato indicato sia per uso esterno che interno.


Bi Mortar si può applicare anche su supporti irregolari grazie alla sua ottima resistenza in spinta positiva e negativa; resiste a contatto con l'acqua anche per lunghi periodi ed è di facile maturazione anche in condizioni di forte umidità.

Bi Flex ideale per risolvere i problemi di presenza di umidità o infiltrazioni localizzate


In caso di infiltrazioni d'acqua sopraggiunte in giunti e fessure, Bi Flex rappresenta un valido alleato per garantire un'ottima impermeabilizzazione in tutti i locali e ambienti interrati utilizzando due elementi impermeabili: un nastro elastico a base di polimeri elastometrici e un adesivo epossidico bi componente.

Bi Flex viene utilizzato con successo in interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, anche in caso di strutture già realizzate.
È ideale da impiegare in sotto livelli multipiano, locali interrati oppure in fosse ascensore e bocche di lupo su tutti gli elementi prefabbricati.

Impermeabilizzazione muri controterra Volteco sistem
Le tecnologie Volteco garantiscono impermeabilità totale e un'ottima adesione tra gli elementi. Si caratterizzano per la loro significativa capacità di assorbimento e allungamento delle dilatazioni che le rendono resistenti agli agenti chimici, ai sali di disgelo o agli elevati tassi di temperatura.


Condominio: come riqualificare un locale o un garage interrato


Isolare le fondazioni dall'umidità, così come impermeabilizzare muri controterra e altre strutture interrate è semplice con le soluzioni impermeabilizzanti di Volteco, che offrono risposte certe alle esigenze degli inquilini di un condominio, risolvendo tutte le problematiche correlate alle infiltrazioni d'acqua con risultati eccellenti.

Dettaglio posa BI-Flex Volteco
Tra le problematiche più frequenti, che un amministratore di condominio si trova a dover affrontare, ci sono quelle correlate:

  • all'umidità di risalita come la comparsa di muffa o funghi;
  • i danneggiamenti alle facciate esterne degradate dal tempo che richiedono il recupero di frontalini o rivestimenti distaccati.


Per gli interventi di manutenzione ordinaria un accordo tra condomini si riesce a trovare facilmente, a differenza delle grandi opere di ristrutturazione che comprendono ampi spazi quali cantine, fosse d'ascensore, garage, rampe etc. resi inaccessibili.


Impermeabilizzazione fossa ascensore BI-Flex Volteco
Essendo la fossa ascensore la parte più bassa della struttura di un fabbricato, da -0,50 a -2,50 metri sotto la linea di terra, è normale, quando non correttamente impermeabilizzata, che sia la prima a essere interessata da allagamenti o infiltrazioni da falda acquifera.

Fessure impermeabilizzanti BI-Flex Volteco
Questo potrebbe comportare il malfunzionamento e il blocco dell'ascensore, oltre a intaccare parti di struttura in c.a. e l'impiantistica idraulica ed elettrica. Inconvenienti di questo genere possono avvenire a seguito dell'innalzamento della falda e a causa della scarsa attenzione prestata al fattore impermeabilizzazione in fase progettuale.


I problemi più frequenti della fossa ascensore:

  • presenza di vespai

  • riprese di getto non trattate

  • distanziatori non curati

  • problematiche nel getto di platea

L'azione combinata di Bi Flex, composta da un nastro elastico a base di polimeri elastometrici (da posare sia orizzontalmente che verticalmente) e da un adesivo epossidico bicomponente, oltre che da un rivestimento impermeabile, permette di risolvere rapidamente l'errata o mancata impermeabilizzazione della fossa.

Fine Articolo
LA REDAZIONE CONSIGLIA




Impermeabilizzazione strutture interrate e locali in condominio affidarsi agli specialisti


LogoPer l'impermeabilizzazione efficace e duratura dei locali interrati del vostro condominio, è consigliato affidarsi a specialisti del settore come Volteco che offre soluzioni efficaci con tecnologie di alta qualità per risolvere in modo definitivo il problema dell'impermeabilizzazione.

Il Team H2Out di Volteco è il network in cui sono iscritte le imprese specializzate in problemi di impermeabilizzazioni che hanno effettuato un percorso formativo ed esperienziale sulle tecnologie e sulle metodologie applicative dei prodotti Volteco e che possono proporre sul mercato la polizza Rimpiazzo Opere stipulata con Reale Mutua di Assicurazioni, come ulteriore garanzia della qualità dell'intervento.

VOLTECO punta a finalizzare il know how maturato nel campo dell'impermeabilizzazione e protezione, arrivando alla creazione di una vasta gamma di proposte tecniche concepite per la migliore soluzione ai problemi di impermeabilizzazione e contenimento dell'acqua, sia in strutture interrate che sopra il piano di campagna, attraverso una presenza tecnica e commerciale su tutto il territorio nazionale, gestita dalla sede di Treviso.

Offre un servizio tecnico di qualità, consigliando i propri clienti dal progetto all'esecuzione.

risanamenti interrati , locali interrati , impermeabilizzazione , infiltrazioni d'acqua
riproduzione riservata
Come impermeabilizzare locali interrati in condominio
Valutazione: 5.90 / 6 basato su 20 voti.
gnews
Volteco Spa è soluzioni on-line per i vostri problemi di impermeabilizzazione e contenimento acque, ripristino e protezione, consolidamento e risanamento.

Come impermeabilizzare locali interrati in condominio: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
  • Turci Valter
    Turci Valter
    Mercoledì 22 Febbraio 2023, alle ore 14:07
    Conosco sommariamente i prodotti.
    Ho bisogno di consulenza tecnica.
    rispondi al commento
    • Volteco
      VOLTECO Spa VOLTECO Spa Turci Valter
      Mercoledì 22 Febbraio 2023, alle ore 14:26
      Buongiorno, le chiederei cortesmente di scrivere a social@volteco.com  in modo tale da metterla in contatto con il tecnico di zona.La ringrazio, cordiali saluti.
      Camilla
      rispondi al commento
  • Raffy52
    Raffy52
    Giovedì 22 Aprile 2021, alle ore 17:26

    Il mio terrazzino è sottoposto rispetto alla proprietà del vicino che ha un terreno coltivato, anche, cosa mi consigliate per impermeabilizzare la parete del mio terrazzo alta circa 3 metr e realizzata in blocchi di tufo?

    rispondi al commento
    • Adriana Zingone
      Adriana Zingone Raffy52
      Lunedì 28 Febbraio 2022, alle ore 19:47
      Come è possibile notare nell'articolo sono molti i prodotti di Volteco che risolvono problemi di impermeabilizzazione.  Direi che Amphibia o Bi Mortar  potrebbero fare al caso suo.Il primo gode di  flessibilità e capacità di fare ponte sulle fessure, il secondo invece, regolarizza ed impermeabilizza supporti irregolari.
      rispondi al commento
  • Sig.Levini
    Sig.Levini
    Giovedì 22 Aprile 2021, alle ore 15:34

    Ma si può intervenire su una fossa ascensore già esistente o queste soluzioni valgono solo per nuove installazioni.

    rispondi al commento
    • Adriana Zingone
      Adriana Zingone Sig.Levini
      Lunedì 28 Febbraio 2022, alle ore 19:42
      Assolutamente si, certo che si può. Consiglierei Bi Flex adatto per le fosse ascensore o le bocche di lupo, si applica facilmente su tutti gli elementi prefabbricati.
      rispondi al commento
Torna Su Espandi Tutto
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img doctorwho
Buongiorno a tutti;Solarium ad uso esclusivo che ha funzione di tetto su 3 condomini.A causa di infiltrazioni di umidità, si presenta la necessità di fare nuova...
doctorwho 28 Settembre 2023 ore 00:00 3
Img a g.
Vivo sotto una mansarda degli anni '80, coperta da un tetto in cemento armato. Non ci sono tegole. All'interno della casa, il tetto sta staccando dei pezzi d'intonaco, ma...
a g. 28 Maggio 2023 ore 13:51 1
Img francesco albanese
Salve, sono FrancoVorrei alcuni consigli per quanto riguarda la realizzazione delle pareti esterne per un capanno per attrezzi.Dopo aver realizzato il telaio del capanno con delle...
francesco albanese 21 Maggio 2023 ore 18:05 1
Img denis2023
Salve a tutti.Vorrei un consiglio perche data la mia situazione non ho molte possibilità.Il muro che divide il giardino da quello del vicino è in cemento armato ed...
denis2023 28 Febbraio 2023 ore 18:46 2
Img pipspi
Buongiorno a tuttiPosso chiedere un consiglio di come ripristinare il muretto di casa?Dalle fotografie potete vedere il muretto una volta che imuratori hanno tolto degli inserti...
pipspi 04 Gennaio 2023 ore 13:08 11