|
Bisogna sempre stare molto attenti all'ambiente e alla salute come per la ricerca di soluzioni naturali per affrontare fastidiosi problemi come le zanzare.
Le candele antizanzare fai da te rappresentano un'alternativa ecologica e sicura ai repellenti chimici.
Queste candele, non solo svolgono un ruolo fondamentale nel creare un ambiente gradevole durante le calde serate estive (anche se ormai le zanzare le troviamo tutto l'anno), ma possono anche aiutare a proteggere la vostra casa dai fastidiosi insetti.
Alcuni odori disorientano le zanzare. Ph by Pixabay
In questo articolo, vi guideremo attraverso il processo di creazione di queste candele, mostrandovi come ottenere un profumo piacevole e rilassante che respinga le zanzare in modo efficace.
Scoprirete quali sono gli ingredienti necessari e come personalizzare il vostro rimedio antizanzare per adattarlo alle vostre personali preferenze.
Per creare una candela anti zanzare fai da te, avrete bisogno dei seguenti ingredienti:
Oltre a questo ovviamente vi serviranno anche specifici materiali:
Assicuratevi di avere tutti questi ingredienti e materiali a portata di mano prima di iniziare a creare le candele antizanzare fai da te.
Materiale occorrente per una candela antizanzare
La preparazione accurata dei materiali è essenziale per ottenere candele di alta qualità e altamente efficaci contro le zanzare.
Per creare una candela anti zanzare fai da te, seguite questi semplici passaggi:
Preparate lo spazio di lavoro: assicuratevi di avere tutti i materiali a portata di mano e lavora in un'area ben ventilata e priva di correnti d'aria.
Misurate e tagliate il stoppino in modo che sia leggermente più lungo del contenitore che scelto. Usate forbici e non il taglierino.
Posizionate lo stoppino fissandolo al centro del contenitore utilizzando una pinza o una graffetta di sicurezza. Assicuratevi che sia teso e diritto.
Fondete ora la cera in una pentola doppia o a bagnomaria, usando la cera d'api o la cera di soia a fuoco basso. Usate un termometro per controllare la temperatura, mantenendola intorno ai 70-80°C.
Aggiungete gli oli essenziali una volta che la cera sarà completamente liquida, togliendo la pentola dal fuoco e mescolate gli oli essenziali scelti.
Circa 30-40 gocce per ogni tazza di cera sono di solito sufficienti.
Versate la cera nel contenitore lentamente, coprendo lo stoppino; lasciate raffreddare lentamente.
Solidificazione e rifinitura: lasciate la candela raffreddare completamente e solidificarsi per diverse ore.
Quando sarà completamente indurita, tagliate lo stoppino in eccesso a circa mezzo centimetro dalla superficie della candela. Ora la candela per zanzare è pronta per essere usata.
La candela alla citronella scaccia le zanzare grazie alle proprietà repellenti naturali dell'olio di citronella.Citronella candela contro le zanzare. Ph by Pixabay
Questo olio essenziale, estratto dalle foglie della pianta di citronella, emana un profumo piacevole per gli esseri umani, ma sgradevole per le zanzare.
Quando accesa, la candela rilascia nell'aria il profumo della citronella, creando una barriera odorosa che disturba il sistema di orientamento delle zanzare.
Di conseguenza, le zanzare tendono a evitare l'area circostante, riducendo notevolmente il rischio di punture.
La candela alla citronella rappresenta quindi un efficace rimedio naturale per tenere lontane le zanzare in modo sicuro ed ecologico.
Per ottimizzare l'efficacia delle candele alla citronella nel respingere le zanzare, è importante posizionarle strategicamente.
Queste candele dovrebbero essere collocate su tavoli da giardino, tavolini e mensole, ideali per creare una barriera profumata nelle zone di intrattenimento.
Inoltre, è consigliabile mettere candele vicino a punti d'ingresso come porte e finestre aperte per impedire alle zanzare di entrare.
Candele citronella zanzare: i vasetti di coccio sono perfetti per realizzarle
Se avete una piscina o un'area con acqua stagnante nelle vicinanze, posizionare le candele antizanzare nelle vicinanze può aiutare a ridurre la presenza di zanzare.
In generale, utilizzate almeno una candela per ogni 3-4 metri quadrati di area da proteggere e accendile al tramonto quando le zanzare diventano attive.
Ricordate di spegnerle in modo sicuro quando non sono più necessarie.
Come spegnere la citronella senza soffiare e senza provocare cattivi odori?
Utilizzate un coperchio o una campana per coprire delicatamente la candela fino a quando la fiamma non sarà spenta.
Questo metodo evita il rilascio di fumo o odori sgradevoli associati al soffiare sulla candela.
Gli odori naturali possono svolgere un ruolo cruciale nel tenere lontane le zanzare.
Alcuni odori noti per la loro efficacia nel respingere questi insetti fastidiosi includono:
Potrete quindi utilizzare gli oli essenziali con gli odori che preferite per ottenere un rimedio naturale contro le zanzare ed avere anche un ottimo aroma in casa. Prenderete letteralmente, due piccioni con una fava.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||