Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
26 Giugno 2015 ore 17:17 - NEWS Pulizia casa |
ragnatele , ragno , insetticida , insetti |
|
Quando in casa, alzando la testa al soffitto, notiamo all'improvviso la presenza di una ragnatela, si presenta l'impellente necessità di eliminarla a ogni costo.
I ragni amano tessere le proprie reti sul soffitto, in prossimità di oggetti che non usiamo abitualmente o anche intorno alle finestre, danno subito l'idea di un casa trascurata.
La presenza di ragnatele in casa non è affatto indice di una scarsa pulizia, si formano infatti molto velocemente e non sempre ce ne accorgiamo per tempo.
Una volta identificate è opportuno rimuoverle prontamente soprattutto per evitare che i ragni continuino ad aggirarsi per la casa, creandone altre. Benché la maggior parte delle specie più comuni di ragni non siano pericolose, è meglio evitare il rischio di eventuali morsi e togliersi il fastidio.
Innanzitutto è opportuno operare alla luce del giorno.
Le ragnatele possono essere rimosse in diversi modi, ma i più comuni, rapidi ed efficaci, sono l'utilizzo dell'aspirapolvere, un panno da fissare intorno a un bastone (come per esempio l'appendiabiti), una scopa o uno spazzolone.
Intervenire con l'aspirapolvere permette di aspirare con poca fatica tutte le ragnatele, raggiungendo facilmente gli angoli con la prolunga.
Il panno che si può utilizzare, avvolgendolo per esempio alla scopa, può essere un comune straccio, asciutto o umido per far maggiore presa. Possono risultare utili anche i panni antistatici, quelli che normalmente si adoperano per catturare la polvere che si buttano dopo l'uso.
Una volta rimosse le ragnatele presenti in casa, è bene adottare strategie preventive utili a evitarne nuove formazioni.
Zig Zag MagnaTela di Ebano è un insetticida specifico per trattamenti contro i ragni e contro la formazione delle ragnatele che possiede una doppia azione: un'elevata efficacia immediata, con l'abbattimento istantaneo dei ragni in 15-20 secondi, e una prolungata azione residuale.
Gli effetti del prodotto risultano evidenti e dimostrano la loro efficacia anche dopo 40 giorni dall'applicazione, con conseguente mancata formazione delle ragnatele.
Lo spray va spruzzato dopo aver tolto le ragnatele. Il prodotto si eroga negli angoli, ai margini del soffitto e del pavimento, dietro e sotto ai mobili e ovunque stazionino o transitino ragni e insetti striscianti.
La speciale valvola permette di raggiungere gli angoli più lontani della casa, agendo anche a una distanza di 2,5/3 metri. Come sempre è importante areare il locale subito dopo e ricordarsi di non usarlo vicino a fiamme libere o a prodotti alimentari.
Un altro prodotto pensato per contrastare la presenza di ragni (e anche fastidiose cimici in casa) è lo spray Cimici – Ragni di Vape.
La sua azione specifica è particolarmente efficace perché, una volta spruzzato sull'insetto lo neutralizza rapidamente, evitando il rilascio di cattivo odore.
Invece, per catturare i ragni senza ucciderli, esiste Natur trappola per ragni di Windhager.
Il cattura ragni conserte anche ai più paurosi di agire a distanza di sicurezza.
Consiste, infatti, in una sorta di manico, lungo circa 40 cm, al quale, nell'estremità inferiore, è attaccata una scatoletta che permette di seguire il ragno e catturarlo al suo interno.
Una volta all'aperto, la scatoletta può aprirsi e liberare i ragni catturati.
|
CONSIGLIATO
![]() Cattura ragni
MULTIFUNZIONE: Aspira e cattura cimici, ragni, vespe e altri insetti striscianti e volanti; fornisce un modo divertente...
|
Questa trappola è infatti definita rispettosa per gli insetti, e utile a tutti coloro che non tollerano l'idea del contatto con i ragni e altri insetti.
Inoltre un'altra buona soluzione per tenere i ragni alla larga, evitando la formazione di fastidiose ragnatele, è quella di lavare le finestre, ma anche tutte le superfici che lo permettono, con l'ammoniaca.Questa sostanza contribuirà infatti a non farli tornare.
Dopo essersi sbarazzati delle ragnatele, è importante evitare che si riformino nell'arco di poco tempo ulteriori reticoli in casa, negli angoli, tra le tende, ecc…
Rimuovere una ragnatela non vi garantirà l'esservi liberati dell'insetto, a meno che non lo abbiate catturato mentre era nella rete. Gli aracnidi tessono infatti le loro ragnatele non a caso, ma in un punto preciso perché sanno che la loro preda è in zona.
Senza eliminare anche l'insetto, in breve tempo vi troverete davanti a una nuova ragnatela, molto probabilmente nella stessa zona della precedente.
Generalmente i ragni prediligono ambienti bui, freschi e asciutti: ricettacoli ideali per la formazioni di ragnatele sono le scatole di cartone, portalegna e pile di giornali.
Per tenerli lontani basterà utilizzare alcuni accorgimenti che possiamo definire deterrenti.
I ragni, infatti, odiano odori intensi come il truciolato di cedro, la lavanda e le foglie di eucalipto. Se avete una casa con giardino o un terrazzo, potete pensare di posizionare queste piante, ornamentali e dalla profumazione gradevole per l'uomo, per tenere i ragni il più lontano possibile.
Sembra inoltre che i ragni tollerino a fatica anche castagne e noci.
Ma tra i sistemi naturali più efficaci c'è l'utilizzo del tabacco sfuso o da pipa.
Sciogliere un po' di tabacco in acqua, facendolo bollire, e spruzzare poi la lozione su porte, finestre, crepe, fori nel muro e battiscopa un po' sollevati, oltre che sui davanzali delle finestre e all'ingresso della casa quando si affaccia sul giardino, è un sistema veloce e sicuramente da provare.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 323.128 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Come eliminare le ragnatele in casa che potrebbero interessarti
|
Ceramica in bagno che imita il tessile
Pavimenti e rivestimenti - La produzione ceramica in questi ultimi anni ha reso possibile creare superfici che, grazie alla loro strutturazione, sono in grado di imitare i materiali più disparati.
|
Parassiti e Malattie Cactacee
Giardinaggio - Per chi ama le piante grasse, le cactacee in particolare, sapere come difenderle bene da parassiti e malattie a cui possono andare soggette è molto importante.
|
Ceramica da costruzione
Arredamento - La ceramica è diventata oggi un materiale in grado di creare architettura. E? per questo che Marazzi, spezzando una lunga consuetudine che vede la ceramica
|
Come eliminare le farfalline del cibo dalla dispensa
Pulizia casa - Sistemi naturali e trucchi per prevenire e trappole per debellare definitivamente le farfalle o tarme del cibo che svolazzano e infestano la dispensa in cucina.
|
Pachira acquatica, come coltivarla e curarla in casa
Piante - La Pachira è una pianta tropicale caratterizzata da fogliame rigoglioso e brillante. Per farla crescere in modo ottimale vanno seguite alcune semplici accortezze
|
Trappole per insetti: catturare mosche, zanzare e vespe
Animali - Contro zanzare, mosche e vespe, ecco le trappole per insetti di differenti tipologie: dai rimedi naturali, ai prodotti chimici, alle piante repellenti e feromoni
|
Disinfestazione zanzare fai da te per il giardino
Pulizia casa - Godiamoci l'estate all'aperto, giorno e senza, liberandoci definitivamente per la stagione della presenza delle zanzare, insetti fastidiosi che abitano il giardino.
|
The Top: lastre maxi in gres porcellanato firmate Marazzi
Pavimenti e rivestimenti - The Top è la nuova selezione di lastre extra-large in gres porcellanato creata da Marazzi, ed è studiata appositamente per cucine, bagni e complementi d'arredo.
|
Organizzare la festa di Halloween: idee per i preparativi
Decorazioni - Se state per organizzare la festa di Halloween in casa dovrete creare la giusta atmosfera. Come? Ecco qualche idea originale per decorare gli ambienti a tema
|
Buongiorno,qualcuno conosce le cermiche Coem e in particolare quelle effetto legno collezione Habita?.Sono indeciso tra queste e le serie Woodstyle di Ragno e Treverkhome di...
|