Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Lo abbiamo detto in varie occasioni, trascorriamo la maggior parte del nostro tempo in casa, a maggior ragione nell'ultimo anno e negli ultimi tempi per gli eventi che ben conosciamo.
Purtroppo, però, ci sentiamo al sicuro nelle quattro mura senza pensare che in queste si nascondono delle insidie per la salute.
Si parla di Inquinamento indoor, riferito a un inquinamento domestico legato alla presenza e alla diffusione di agenti chimici e biologici nocivi per la salute. Tra questi ci sono muffa e condesa.
Le muffe sono funghi molto piccoli che crescendo sviluppano particelle, dette spore, che si diffondono nell'aria. La loro diffusione è legata alla presenza di un tasso di umidità in eccesso all'interno di un ambiente che può portare quindi alla formazione di vari tipi di muffe.
Ciò può essere dovuto a cattive condizioni di illuminazione e di aerazione, impianti o anche infissi installati non a regola d'arte, che favoriscono il formarsi della condensa e quindi poi della muffa.
Di certo non è bello vedere formazioni di muffa sulle pareti di casa nostra, dai primissimi segni neri alle macchie più ampie di colore bianco e poi verdastro
Tuttavia, non si tratta solo di un problema di estetica, perché la muffa è tra le principali cause di danni alla salute dovuti all'inquinamento domestico.
Essa, infatti, può comportare problemi respiratori, varie reazioni allergiche e infiammazioni, per non parlare dei pericoli per la salute dei bambini.
Infine, non meno importanti sono i danni alle strutture di un edificio, in quanto il problema di muffa inizialmente provoca un degrado chimico sulle superfici attaccate, ma poi passa ad aggredire gli strati sottostanti, provocando il sollevamento degli intonaci e il deperimento graduale dei supporti, per questo motivo questi fenomeni devono essere tenuti sotto controllo.
Stando così le cose, quindi, è necessario eliminare la muffa dalle pareti se non alla sua prima manifestazione, comunque prima possibile. Ci sono delle soluzioni naturali, come l'utilizzo di acqua ossigenata sulla superficie e altre che prevedono l'utilizzo di uno specifico prodotto antimuffa.
Per avere un'ottima performance ed evitare che dopo la rimozione, passato un po' di tempo, il problema si ripresenti, bisogno utilizzare prodotti specifici
Tra i tanti prodotti la venice antimuffa Keradecor Klima Paint, adatto proprio alla eliminazione della muffa dalle pareti.
Si tratta della migliore pittura antimuffa bianca termoisolante organica minerale, a base di resine viniliche all'acqua.
È un prodotto adatto agli ambienti interni, perché a bassissime emissioni. Attento alla salute delle persone, questo prodotto lo è anche per gli operatori che si occupano della sua applicazione.
Ancora, è una pittura lavabile e traspirante, anticondensa, resistente all'abrasione e alle muffe, con additivi antibiodeteriogeni.
Inoltre, garantisce un isolamento termico e ai rumori, che in un ambiente interno non guasta.
Per quanto riguarda il livello di copertura assicurato è elevato con un ottimo punto di bianco.
Inoltre, questa pittura antimuffa è facile da applicare grazie alla sua alta lavorabilità ed è ideale per intonaci, rasanti, calcestruzzo, cartongesso, gesso e pannelli di multistrato.
Si può, infatti, impiegare su elementi prefabbricati in cemento, su superfici realizzate a calce, su intonaci rasati a scagliola, idropitture lavabili, tempere o, infine, opere in legno stagionato, impedendo la formazione di muffa su qualsiasi superficie.
La pittura antimuffa per interni che contiene al suo interno delle microsfere cave. crea un reticolo traspirante e isolante che forma spessore e ci consente di ottenere una parete calda senza ponti termici.
Nel momento, dunque, in cui si formerà vapore all'interno di un ambiente, esso poggiandosi sulle pareti, non si tramuterà in goccioline di condensa che si fermeranno sulle pareti, ma si asciugherà attraverso la parete stessa.
Eliminare l'acqua, quindi, per quanto detto inizialmente, garantirà che non si formi la dannosa muffa. La parete resterà asciutta e sana.
L'impiego è molto semplice, tanto da poter essere applicato anche da chi è amante del fai da te.
Per eliminare definitivamente la muffa dalle pareti si procederà per fasi, con il supporto anche di altri prodotti.
Innanzitutto le superfici dovranno essere sanificate, con l'aiuto ad esempio di un bonificante eco-compatibile, anche questo molto semplice nell'impiego soprattutto perché è già pronto all'uso.
Successivamente, si utilizzerà una spazzola umida per cancellare le macchie di muffa.
Quindi, si potrà procedere con l'applicazione che decorerà le nostre pareti e ci consentirà di mantenere il risultato a lungo.
Nel caso in cui la superficie ottenuta dopo lo spazzolamento o comunque di supporto all'intervento fosse polverosa, si potrà procedere con l'applicazione di un apposito primer, che renderà più stabile l'area da trattare.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 344.798 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Come eliminare la muffa dalle pareti che potrebbero interessarti
|
Pitture antimuffa a confronto: quale scegliere?Pittura e decorazioni - Pitture antimuffa, anticondensa, ipoallergeniche, termiche e lavabili: ecco tutte le soluzioni San Marco per rendere gli ambienti domestici salubri e vivibili. |
Pittura di sale per eliminare l'umidità e migliorare la qualità dell'ariaRisanamento umidità - La pittura di sale, prodotta con un attento processo del tutto naturale è la soluzione ideale per rendere gli ambienti più salubri evitando la formazione di muffa |
Debellare la muffa con specifici prodotti sprayPulizia casa - Per far sparire le odiate macchie di muffa presenti negli angoli più umidi di casa, sono efficaci trattamenti spray: facili e veloci offrono risultati duraturi! |
Pittura traspirante antimuffa dove utilizzarlaPittura e decorazioni - La pittura traspirante antimuffa, se associata a trattamenti specifici per il risanamento delle pareti, è una buona soluzione contro la muffa da condensa. |
In che modo eliminare per sempre la muffa sui muriRisanamento umidità - Le infestazioni di muffa sulle pareti delle abitazioni sono molto dannose per la salute umana, e perciò vanno rimosse subito con rimedi efficaci e definitivi |
Igienizzare le pareti con una pittura sanificante e decorativaPittura e decorazioni - Pittura sanificante, per rendere gli ambienti più sicuri e più salubri ma allo stesso tempo accoglienti e confortevoli grazie alle tante colorazioni disponibili |
Pittura termica anticondensa: che cos'è e come funzionaPittura e decorazioni - Un modo per proteggere la nostra casa dalla formazione di muffa è la pittura termica anticondensa che grazie alla presenza di microsfere riduce lo scambio termico |
Una centralina antimuffaImpianti - Eliminare l'umidita' di risalita con l'elettrofisica ha il vantaggio di non invadere con mezzi demolitori le murature, la tecnica consiste nell'installare una famiglia di centraline elettroniche - Lavorincasa.it |
Pitture da interni: guida alla sceltaPittura e decorazioni - Igienizzante, traspirante, antimuffa o superlavabile: qual è la migliore pittura per interni da utilizzare? Ecco una guida pratica ricca di consigli utili! |
Ciao a tutti,chiedo un parere perché qui a casa siamo un pò confusi. Abbiamo una casa su 3 livelli: al pian terreno c'è solo il disimpegno, mentre le due zone... |
Salve. Vorrei sapere quanto mi costerebbe levare la vernice da tutti i muri e farne mettere dell'altra a prova di umidità e muffa. Grazie mille a chi mi aiuterà... |
Buongiorno, vorrei chiedervi gentilmente un vostro parere su questione "muffa”.Parto subito chiedendo scusa della mia inesperienza, ma è proprio la mia prima... |
Buongiorno a tutti,stiamo ristrutturando una casa degli anni 60 su 3 piani.Abbiamo terminato il piano terra e ci siamo trasferiti da novembre 2022, e adesso stiamo procedendo con... |
Ciao a tutti. Ho spesso problemi di muffa. A parte trovare una soluzione per evitare che si riformi, adesso li cosa faccio? Spruzzo candeggina pura? Ho anche tutta la schiena... |