• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp

Deumidificare la casa: soluzioni contro umidità e muffa

Scopri come eliminare umidità e muffa in casa con prodotti specifici e tecniche di deumidificazione efficaci e durature.
Pubblicato il

Deumidificare la casa: riconoscere la causa dell'umidità per scegliere la soluzione giusta


Vivere in un ambiente domestico sano significa anche tenere sotto controllo l'umidità.

Non si tratta solo di una questione estetica: muffa e macchie scure sulle pareti sono il segnale di un problema più profondo, che nel tempo può danneggiare la struttura dell'edificio e compromettere la qualità dell'aria.

L'umidità si presenta in diverse forme ma la più comune è l'umidità di risalita, causata dall'assorbimento dell'acqua dal terreno verso le murature, tipico dei piani terra e dei locali seminterrati.

Umidità da condensa - foto PinterestL'umidità da condensa è una delle cause della formazione di muffe - foto Pinterest



A questa si aggiunge l'umidità da condensa, che si manifesta quando il calore degli ambienti interni incontra superfici fredde, generando condensa e, di conseguenza, muffa.

Spesso, scarsa ventilazione e isolamento inadeguato peggiorano ulteriormente la situazione.


Muffa in casa: un rischio per la salute


La muffa non è soltanto un problema estetico, infatti, la sua presenza negli ambienti domestici rappresenta un rischio reale per la salute, perché favorisce la proliferazione di batteri e allergeni dannosi per le vie respiratorie.

Le macchie scure su pareti e soffitti, unite al deterioramento di intonaci e pitture, si formano soprattutto nelle zone umide e poco arieggiate come cucine e bagni.


Soluzioni innovative per contrastare l'umidità


Per risolvere in modo efficace queste problematiche è fondamentale ricorrere a prodotti specifici.

Weber Saint-Gobain, azienda specializzata nel settore dell'edilizia, ha sviluppato diverse soluzioni pensate proprio per il risanamento delle murature umide.

Webersan Evoluzione Top di Weber Saint-GobainWebersan Evoluzione Top per contrastare l'umidità da condensa - foto Weber Saint-Gobain

Un esempio è Webersan Evoluzione Top, che vediamo nella foto sopra, un prodotto traspirante che agisce sull'umidità di risalita favorendo l'asciugatura dei muri e impedendo la formazione di efflorescenze saline.

Grazie alla sua leggerezza e alla possibilità di applicazione sia manuale che meccanizzata, rappresenta una soluzione pratica e durevole.

Parete da trattare con Webersan THermo Evoluzione - foto Weber Saint-GobainParete da isolare con Webersan THermo Evoluzione - foto Weber Saint-Gobain



A questo si affianca Webersan Thermo Evoluzione, un intonaco fibrato e alleggerito che combina deumidificazione e isolamento termico.

Funziona come prodotto “3 in 1” – rinzaffo, intonaco e rasatura – e permette di ridurre la condensa e prevenire muffe e licheni.

Webersan Evofinitura - foto Weber Saint-GobainWebersan Evofinitura è ad alta traspirabilità - foto Weber Saint-Gobain



Per completare l'intervento, Weber propone Webersan Evofinitura, una finitura minerale bianca ad alta traspirabilità, ideale per migliorare l'aspetto estetico delle superfici trattate senza comprometterne la capacità di traspirare.

Un'altra soluzione è Webersan Evocalce, a base di calce idraulica naturale NHL, particolarmente indicata per il restauro di edifici storici grazie alla sua compatibilità con murature antiche.

Infine, Webersan Evorestauro di Weber, anch'esso a base di calce NHL e privo di cemento, è pensato per interventi di risanamento che richiedono elevata compatibilità con materiali tradizionali.


La relazione tra umidità e muffa


Umidità di risalita e condensa non sono fenomeni isolati, ma spesso si sommano e si rafforzano a vicenda.

Pareti intaccate dalla muffa - foto Getty ImagesPresenza di muffa sulle pareti interne - foto Getty Images



I muri intrisi di acqua si raffreddano, e la superficie più fredda diventa il punto ideale per la formazione di condensa.

In questo contesto, la muffa trova terreno fertile per svilupparsi.

Per questo è essenziale affrontare entrambe le cause e scegliere sistemi capaci di garantire deumidificazione duratura.


Sanificare gli ambienti per migliorare il comfort abitativo


Un muro umido non solo abbassa la temperatura interna, ma contribuisce anche ad aumentare il tasso di umidità dell'aria.

Sanificare e deumidificare le murature ha quindi un duplice vantaggio: evita la formazione di muffa e migliora il comfort abitativo.

Un muro asciutto, infatti, mantiene una temperatura più elevata e non rilascia umidità in eccesso.


Eliminare l'umidità di risalita: tecniche tradizionali e moderne


In passato, per contrastare l'umidità di risalita si ricorreva al taglio meccanico delle murature, un intervento invasivo che spesso comprometteva la stabilità dell'edificio.

Successivamente, si è optato per le iniezioni chimiche con resine, che nel tempo possono perdere efficacia a causa di microfessure.

Umidità di risalita - foto Getty ImagesParete intaccata da umidità di risalita - foto Getty Images



Oggi le tecnologie si sono evolute e permettono di agire in maniera meno invasiva e più duratura.

I sistemi basati sull'inversione del potenziale elettrico delle murature inducono le molecole d'acqua a tornare verso il terreno, riducendo in modo stabile il livello di umidità nei muri.


Fine Articolo
LA REDAZIONE CONSIGLIA


Contrastare l'umidità di risalita e l'umidità di condensa: a chi rivolgersi


WeberWeber, un'azienda del Gruppo Saint-Gobain, è specializzata nella produzione di materiali da costruzione e soluzioni per le facciate, includendo sistemi di isolamento termico (ETICS), trattamenti per le murature affette da umidità e salinità, sistemi per il restauro e il consolidamento degli edifici, oltre a prodotti per l'impermeabilizzazione, pitture e rivestimenti.

I suoi prodotti vengono distribuiti tramite rivenditori specializzati nel settore edile.
Con una vasta presenza a livello locale, Weber attinge ad una solida esperienza internazionale, essendo presente in 55 Paesi in tutto il mondo.

Per l'azienda, coinvolgere i clienti come partner privilegiati nello sviluppo di soluzioni che migliorano la qualità della vita e rispettano l'ambiente è una priorità assoluta per garantire sicurezza e qualità.
Se state cercando prodotti per contrastare l'umidità di risalita e l'umidità di condensa sapete a chi rivolgervi.



Come deumidificare una casa umida
Valutazione: 5.00 / 6 basato su 1 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.