Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Se di Batman ce n'è uno, anche i comuni pipistrelli hanno un ruolo importante in natura e un superpotere molto utile a tutti noi, specie in contrasto alle zanzare.
Questi animali conosciuti anche come chirotteri sono mammiferi placentati particolarmente utili come insettivori importanti anche per preservare i raccolti in agricoltura perché si nutrono di insetti e parassiti, mantenendo così le piante libere di crescere indisturbate.
Tutti neri si muovono di notte, quando cala il sole e con il loro volo agile e rapido vanno letteralmente a caccia di insetti per nutrirsi. In estate sappiamo che il nemico numero uno del nostro relax all'aperto, specie in mezzo al verde o nei pressi dell'acqua, sono le zanzare. Fastidiose ci ronzano intorno per pungerci, innervosendoci.
Sappiamo che esistono tanti dispositivi e repellenti contro le zanzare, ma per fare una scelta sostenibile e naturale possiamo anche pensare di avvalerci della presenza vicino a noi dei pipistrelli come alleati preziosi per il contrasto alle zanzare.
Molte persone sono affascinate da questo animale notturno, altre lo temono magari non conoscendolo, e ne sono impaurite.
Gli amanti degli animali, della natura in generale e di uno stile di vita sostenibile e green possono pensare di installare nei pressi della propria abitazione una casetta per pipistrelli, ossia uno spazio a loro dedicato per il riposo e la protezione specie di giorno.
La sera poi libreranno il volo per compiere le loro missioni.
|
CONSIGLIATO
![]() Batbox per pipistrelli
ANIMALI NOTTURNI: con la casetta per pipistrelli da giardino potrai offrire un riparo esterno sicuro per questi...
|
Si possono acquistare anche comodamente su Amazon casette rifugio per pipistrelli già pronte all'uso, da fissare in una parete esterna della casa come in un angolo più riparato e adatto come rifugio per il loro riposo. Ovviamente, l'ideale sarebbe fissare la batbox in un luogo piuttosto silenzioso e in mezzo al verde, meglio se in mezzo agli alberi.
In una casetta possono coabitare anche molti pipistrelli, come ha dimostrato lo studio e il progetto condotto dal dal Museo di zoologia La Specola dell'Università di Firenze insieme alla Coop.
Ma su questo progetto ritorneremo più avanti.
Il rifugio per pipistrelli generalmente ha sempre la stessa semplice forma e presenta caratteristiche comuni per garantire agli animali privacy e ricircolo dell'aria.
La casetta per pipistrelli viene realizzata in legno e ha una forma rettangolare in verticale con una o più scanalature per il passaggio dell'aria. Gli animali la riconoscono come rifugio sicuro da occupare generalmente nelle ore del giorno in cui non sono a caccia e si infilano all'interno, da fuori difficilmente li vediamo, ma possiamo prestando attenzione sentirli muoversi.
I pipistrelli sono animali importanti nell'ecosistema per il controllo degli insetti, specie nelle foreste e nelle zone del mondo dove gli insetti anche nocivi sono presenti maggiormente.
Il controllo avviene per via naturale visto che i pipistrelli si cibano di un gran numero di insetti, anche migliaia, comprese le zanzare tigre responsabili della diffusione di molte malattie, specie in alcuni Paesi del Mondo. I pipistrelli sono quindi un aiuto naturale e molto efficace, qualitativamente e quantitativamente, alla lotta biologica contro la diffusione della malaria specie nei paesi maggiormente colpiti dove può mietere vittime.
Mentre le casette per gli uccelli che possiamo sistemare tra i rami delle nostre piante servono soprattutto a fornire rifugio agli animali quando depongono le uova, nel caso dei pipistrelli le batbox offrono rifugio non solo stagionale ma anche continuativo dedicato prevalentemente al riposo quando non cacciano.
A sensibilizzare su questa pratica virtuosa ci ha pensato ormai diversi anni fa un progetto, nominato BAT BOX: un pipistrello per amico del Museo di zoologia La Specola dell'Università di Firenze che aveva promosso la distribuzione di cassette per pipistrelli da collocare per garantire agli animali postazioni sicure per tenerli attivi e operativi in zona.
Le cassette possono essere acquistate ma anche realizzate con il fai da te.
Online si possono seguire progetti tutorial che guidano alla realizzazione di semplici cassette per pipistrelli da sistemare in luoghi adatti per vedere se funzionano.
Innanzitutto, prima di creare o semplicemente posizionare la batbox, bisogna individuare la location più adatta a ospitarla. Come detto, chi non vive nel centro città può sistemare e camuffare la cassetta tra le fronde degli alberi.
Ma anche chi abita in città e vuole sfruttare i pipistrelli a proprio vantaggio per liberarsi di un gran numero di zanzare, oltre a contribuire in maniera sostenibile all'ambiente, può sistemare la batbox per esempio sotto ai cornicioni dei palazzi o della singola abitazione.
L'abitazione che possiamo costruire o acquistare e installare sarà utilizzata dai pipistrelli a partire dall'arrivo della primavera, quindi il momento migliore per averla pronta e installata è da inizio marzo a fine aprile.
Chi volesse cimentarsi nella costruzione fai da te di una batbox e quindi provare a vedere se il rifugio funziona ed è utile ai pipistrelli può seguire uno dei tutorial che si trovano online come quello di Maicol Towers Day Off o ancora Modern Builds.
I passaggi sono piuttosto semplici, ovviamente è importante avere un minimo di manualità e pratica con la strumentazione necessaria, o lavorare assemblando i pezzi già acquistati tagliati delle dimensioni necessarie, per poi procedere da soli all'assemblaggio e personalizzazione.
Dopo essersi ispirati ai progetti realizzati e filmati, il consiglio è disegnare su carta le varie componenti, i pannelli frontale e posteriore, in genere alti circa 60 cm, e i lati per poi passare a ritagliare le forme su legno. La batbox in genere viene fissata a una parete oppure ad un albero, quando possibile. I pipistrelli atterreranno e si infileranno all'interno. Un buon consiglio è trattare il legno, visto che la casetta per pipistrelli starà all'esterno e quindi esposta alle intemperie, con un trattamento impermeabile.
La casetta funziona da rifugio sicuro contro le aggressione da parte di animali notturni come gufi, civette, topi. La box resta un riparo sicuro al buio, condizione amata dai pipistrelli, e tiene lontano dalla loro vista i raggi del sole come le luci artificiali.
Inoltre, la box incamera il calore del sole che invece piace molto ai pipistrelli che all'interno potranno riposare in un habitat semplice e confortevole, sicuro e lontano dagli animali.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 344.728 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Come costruire una batbox che potrebbero interessarti
|
La mini-casa sostenibile al 100% che costa appena 2.000 euroCase prefabbricate - Questa mini Solar house ha impatto zero perché sfrutta l'energia solare per produrre l'elettricità che serve per il suo funzionamento e recupera l'acqua piovana |
Green Frame HouseArredamento - Nell?ambito della fiera Abitare il Tempo, che si è aperta ieri a Verona e si svolgerà fino al 20 settembre, andrà in scena la mostra Architettura |
Casetta per gatti: la felicità del nostro animale domesticoAnimali - Con le casette per gatti è possibile prendersi cura dei nostri animali in tutta sicurezza. Si possono installare sia negli spazi esterni che interni della casa. |
Organizzare la festa di Halloween: idee per i preparativiDecorazioni - Se state per organizzare la festa di Halloween in casa dovrete creare la giusta atmosfera. Come? Ecco qualche idea originale per decorare gli ambienti a tema |
Realizzata la prima Leaf HouseImpianti - La casa che vive come una foglia. |
Disegni di Halloween per una festa in casa da brivido!Decorazioni - Fantasmi, pipistrelli, ragnatele, streghe e zucche terrificanti. Ecco come trasformare i disegni per Halloween in addobbi per una casa da vero film dell'orrore! |
Idee creative: come realizzare casette per uccellini fai da teBricolage legno - Realizzare una casetta o una mangiatoria per uccelli è un gesto d'amore nei confronti degli animali e un passatempo educativo per i bambini. Ecco qualche idea. |
D*House: Casa OrigamiArchitettura - La D*House, casa progettata dagli architetti inglesi David Ben Grunberg e Daniel Woolfson, può assumere otto differenti configurazioni, a seconda delle condizioni. |
Usi, vantaggi e caratteristiche delle casette in legno da giardinoCase prefabbricate - Una casetta da giardino in legno è molto versatile e può diventare una comoda cuccia per il cane, un ripostiglio per gli attrezzi o uno spazio gioco per bambini |