• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp

Quali piante avere per un balcone libero da insetti

Combattere gli insetti sul balcone grazie le piante; dal profumo delle aromatiche, alla forza della citronella. per tenere lontane, zanzare, mosche e formiche.
Pubblicato il

Perché scegliere piante repellenti contro gli insetti


Con la bella stagione, il balcone si trasforma in un angolo di relax, tuttavia, insieme al al profumo dei fiori, spesso arrivano anche ospiti sgraditi: zanzare, mosche, formiche e vespe.

Una soluzione efficace, naturale ed esteticamente gradevole per tenerli lontani? Le piante repellenti.

Come combattere gli insetti in balconeCome combattere gli insetti in balcone - Canva



Scegliere piante contro gli insetti significa proteggere i propri spazi senza ricorrere subito a spray chimici o dispositivi elettronici.

Molte varietà vegetali, infatti, contengono oli essenziali e principi attivi naturali che agiscono come veri e propri repellenti, scoraggiando la presenza di insetti e parassiti.

Il vantaggio è doppio: da un lato si crea una barriera verde anti-insetto, dall’altro si rende il balcone più bello e profumato.


Come funzionano le piante repellenti naturali


Le piante repellenti naturali funzionano grazie alla presenza di composti aromatici e oli essenziali che emettono un profumo sgradevole per molti insetti, ma piacevole per l’essere umano.

Sostanze come il mentolo, il timolo, il geraniolo o il citronellolo agiscono sul sistema olfattivo degli insetti, disturbando la loro capacità di orientamento e scoraggiando l’avvicinamento.

Lavanda in balcone contro gli insettiLavanda in balcone contro gli insetti - Canva



Questo meccanismo è del tutto naturale: le piante, infatti, sviluppano questi composti come forma di autodifesa contro parassiti e predatori.

Alcune rilasciano gli aromi continuamente, altre solo quando vengono toccate o mosse dal vento.

In entrambi i casi, la presenza costante di queste fragranze crea un ambiente sfavorevole per zanzare, mosche, formiche e altri insetti indesiderati.


Come agisce il principio attivo


Principio attivo repellente, tiene lontano l'insetto, impedendogli di avvicinarsi alla pianta o all'area circostante.

Insetticida naturale; in alcuni casi, la sostanza può avere anche un effetto tossico diretto sull'insetto, pur restando sicura per l’uomo.

Oltre alla loro efficacia, queste piante hanno il vantaggio di essere decorative, profumate e multifunzionali.

Alcune, come la lavanda o il basilico, abbelliscono il balcone e possono essere utilizzate anche in cucina o per preparare infusi.


Erbe aromatiche multifunzionali: profumano, decorano e difendono


Quando si parla di piante repellenti, non si tratta solo di credenze popolari, numerosi agronomi e botanici confermano l’efficacia di alcune specie nel tenere lontani insetti

Queste piante non solo sono adatte alla coltivazione in vaso o in balcone, ma rilasciano anche composti volatili capaci di creare una barriera naturale.

Le erbe aromatiche
rappresentano una soluzione perfetta per chi desidera un balcone profumato e difeso dagli insetti.

Ecco alcune delle migliori erbe aromatiche multifunzionali da coltivare in balcone:

  1. Basilico: allontana le zanzare e altri insetti grazie al suo profumo intenso, può essere coltivato facilmente in vaso, purché riceva luce solare diretta e annaffiature regolari.

  2. Rosmarino: ottimo repellente per zanzare e mosche. oltre a essere perfetto per arrosti e grigliate estive, è un ottimo repellente che ama il sole pieno e necessita di poca acqua.

  3. Menta: il mentolo è sgradito a formiche, zanzare e pulci, ma attenzione è una pianta invasiva, quindi meglio coltivarla in un vaso separato.

  4. Lavanda: respinge zanzare, mosche e tarme; inoltre, attira insetti utili come api e farfalle. Conosciuta per le sue proprietà calmanti, è anche molto efficace contro gli insetti; I suoi fiori lilla sono un tocco decorativo perfetto per ogni terrazzo.


Piante contro zanzare e vespe le varietà più efficaci


Zanzare e vespe possono trasformare il relax sul balcone in un’esperienza fastidiosa.

Fortunatamente, esistono piante specifiche in grado di allontanare in modo naturale questi insetti.

Citronella in balcone contro gli insettiCitronella in balcone contro gli insetti - Canva



Ecco alcune delle varietà più efficaci:

  1. Citronella: forse la pianta anti-zanzare per eccellenza. Il suo profumo agrumato, simile al limone, è un deterrente naturale molto potente. Predilige i climi caldi e il pieno sole. Spesso viene usata anche come ingrediente base per candele e spray naturali.

  2. Geranio odoroso (Pelargonium graveolens): noto anche come “geranio antizanzare”, rilascia un aroma che infastidisce questi insetti.

  3. Calendula: i suoi fiori non solo aggiungono colore al balcone, ma emettono una sostanza che tiene lontane zanzare e vespe. Inoltre, è utile anche nell’orto per il suo effetto repellente su altri parassiti.

  4. Alloro: le sue foglie rilasciano un aroma pungente che scoraggia le vespe dal nidificare nelle vicinanze. Può essere coltivato in vaso con poche cure.

  5. Erba gatta (Nepeta cataria): amata dai felini, è anche un efficace repellente contro le zanzare. Studi scientifici hanno dimostrato che il suo principio attivo, il nepetalattone, è persino più efficace del DDT in alcuni casi.


Piante contro le formiche


Le formiche, pur essendo utili all’ecosistema, possono diventare fastidiose quando invadono balconi, terrazze o addirittura l’interno della casa.

Per tenerle lontane in modo naturale, esistono diverse piante che emettono odori sgraditi a questi insetti.


Tra le più efficaci troviamo la menta piperita, il basilico e la lavanda: tutte emanano un profumo intenso che disorienta le formiche e le spinge a cambiare percorso.

Anche l’alloro è un’ottima scelta: le sue foglie possono essere usate sia fresche sia secche, distribuite vicino a porte, finestre o vasi infestati.

Un altro alleato poco conosciuto è il tanaceto, una pianta rustica e repellente naturale per molte specie di insetti.

Per aumentare l’effetto barriera, posiziona queste piante lungo i bordi del balcone, vicino agli infissi o in punti dove si nota il passaggio delle formiche.


Consigli pratici per un balcone protetto


Per godersi appieno il balcone durante l’estate, è importante creare un ambiente non solo bello da vedere, ma anche funzionale e protetto da fastidiosi insetti.

Le piante repellenti sono un’ottima base, ma esistono altri accorgimenti che possono potenziare la loro efficacia e garantire un’oasi di relax davvero confortevole.

Prima di presentare dei pratici consigli, un approfondimento su come allontare gli insetti con i rimedi naturali: Come allontanare gli insetti con i rimedi naturali

Ecco alcuni consigli pratici:

  1. Combinare più varietà di piante: abbinare erbe aromatiche (come basilico, salvia e menta) a fiori ornamentali repellenti (come gerani o calendule). Questa combinazione migliora l’estetica del balcone e rafforza la protezione naturale contro insetti diversi.

  2. Evitare i ristagni d’acqua: l’acqua stagnante nei sottovasi è il luogo ideale per la proliferazione delle zanzare. Assicurarsi che ogni vaso abbia un buon drenaggio e svuotare regolarmente i sottovasi, soprattutto dopo i temporali.

  3. Utilizzare vasi in materiali traspiranti: preferire vasi in terracotta o materiali porosi che aiutano il terreno a mantenersi ossigenato ed evitano l’accumulo di umidità, nemica della salute delle piante.

  4. Posizionare candele alla citronella o diffusori naturali: questi elementi potenziano l’effetto delle piante e aiutano a tenere lontani insetti durante le ore serali, quando sono più attivi.

  5. Curare la potatura e la pulizia: una pianta sana è anche una pianta più efficace. Eliminare foglie secche, fiori appassiti e rametti spezzati per favorire la crescita e migliorare l’aspetto del balcone.

  6. Sfruttare le barriere fisiche: chi vive in una zona particolarmente infestata, puoi installarere zanzariere da esterno, tende leggere o teli traspiranti che schermano il balcone mantenendo il passaggio d’aria, ma riducendo l’accesso agli insetti.

Con pochi gesti mirati e costanti, è possibile trasformare il proprio balcone in uno spazio protetto, profumato e rigoglioso, ideale per godersi cene all’aperto, momenti di relax o semplicemente qualche ora di verde in città, lontano da punture e fastidi estivi.


Errori da evitare quando scegli le piante contro gli insetti


Scegliere le piante giuste per tenere lontani zanzare, mosche e vespe è un'ottima strategia naturale, ma spesso si commettono errori che ne compromettono l'efficacia.

Ecco i più comuni da evitare per non sprecare tempo, spazio e denaro.

Un singolo vaso di citronella o di lavanda non può fare miracoli.

Per ottenere un effetto repellente davvero efficace, è necessario creare una vera e propria “barriera verde”.

Scegliere poi piante non adatte al proprio clima; alcune varietà hanno bisogno di molto sole, altre temono il vento o il caldo eccessivo.

Acquistare una pianta solo perché “funziona contro le zanzare” senza verificarne la compatibilità con l’esposizione del balcone è un errore grave.

Anche le piante più resistenti richiedono cure. Se trascurate, appassiscono o smettono di emettere profumi essenziali per respingere gli insetti.

Inoltre, non considerare la reale efficacia della pianta, infatti alcune piante vengono associate alla funzione repellente per tradizione, ma non hanno un’efficacia dimostrata.



riproduzione riservata
Come combattere gli insetti da balcone con le piante
Valutazione: 5.00 / 6 basato su 1 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
348.387 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.